Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Le sfide della comunicazione ecosostenibile

Le sfide della comunicazione ecosostenibile

Convegno nell’ambito del XVII Premio San Bernardino

Martedì 3 dicembre 2019
Ore 14.00-18.00
Università LUMSA - Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13 - Roma

A margine della cerimonia di assegnazione del XVII Premio San Bernardino, l’Università LUMSA è sede del convegno Le sfide della comunicazione ecosostenibile: comunicare informazioni rilevanti e costruire consapevolezza, un’occasione di dialogo principalmente tra pubblicitari e giornalisti su una comunicazione attenta alle sfide del presente, cruciali per il pianeta e per la sostenibilità. Il convegno, in programma alle ore 14.00 di martedì 3 dicembre in Aula Magna, è organizzato dall’Università LUMSA con la partnership del Pontificio Consiglio per la cultura e con ASviS – Alleanza italiana per lo Sviluppo sostenibile.

Ad aprire i lavori sarà il saluto ai partecipanti del rettore dell’Università LUMSA, il prof. Francesco Bonini. I successivi interventi saranno moderati dal giornalista Roberto Giovannini (La Stampa).

L’introduzione alla prima sessione dei lavori Ecologia della Parola sarà a cura di mons. Melchor Sanchez de Toca y Alameda, sottosegretario del Pontificio Consiglio della cultura e di Davide Rondoni, poeta e scrittore.

Gli interventi successivi si soffermeranno sull’Agenda 2020 (Giulio Lo Iacono, ASviS), sul Green marketing (prof. Marco Frey, Scuola Sant’Anna, Pisa), su un esempio virtuoso di campagna sociale (Alberto Contri, Past President Pubblicità Progresso), sulla voce dei giovani che scioperano per il clima (Marianna Panzarino, Fridays For Future).

La seconda sessione sarà aperta da una testimonianza dell’impegno del Ministero dell’ambiente contro la plastica (Daniela Brunetto, Ministero Ambiente), per proseguire con l’esperienza dei consumatori (Elena Tioli, blogger), di come promuovere la cultura Green (ing. Annalisa Corrado, Kyoto Club) e dell’Influencer Marketing (Letizia Palmisano, blogger).

Le conclusioni di giornata sono affidate al prof. Gennaro Iasevoli, prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA.

Il programma

Pubblicato il 29/11/19 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy