Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Le parole che uccidono: storia di Andrea e del suo pantalone rosa

Le parole che uccidono: storia di Andrea e del suo pantalone rosa

Mercoledì 4 novembre 2020
Ore 10.00-11.30
Evento online su Google Meet

La prof.ssa Caterina Fiorilli, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione propone ai suoi studenti Le parole che uccidono: storia di Andrea e del suo pantalone rosa, un webinar online aperto anche agli altri studenti LUMSA interessati, a dottorandi, specializzandi, insegnanti ed educatori.

"Andrea è uno dei capitoli della mia vita, il più bello, quello la cui fine non vorrei mai leggere, ma è finito": sono queste le parole di una madre, Teresa Manes, che ha perso suo figlio.

Andrea Spezzacatena si è tolto la vita il 20 novembre del 2012 a quindici anni. La sua storia, tristemente nota come "il ragazzo dai pantaloni rosa", può essere raccontata come storia di cyberbullismo, di suicidio e di omofobia.

Una vicenda che offre molti spunti per la riflessione e la formazione personale dei giovani futuri psicologi.

Se ne parlerà insieme a Teresa Manes, madre di Andrea e autrice del volume Andrea, oltre il pantalone rosa, dato alle stampe da Graus editore, con la prefazione di Maria Rita Parsi.

Per partecipare, collegarsi attraverso questo link diretto.

Pubblicato il 29/10/20 in : IN EVIDENZA, Scienze Umane - Comunicazione, formazione, psicologia

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy