Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » La Winterline: breve storia della linea d’inverno nel centro Italia

La Winterline: breve storia della linea d’inverno nel centro Italia

Martedì 19 marzo 2019
Ore 17.00-19.00
Università LUMSA - Aula 10
Via Marcantonio Colonna, 19 - Roma

I Corsi di Laurea in Scienze politiche internazionali e dell’amministrazione e di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, in collaborazione con l’Associazione Winterline Venafro, organizzano, nel pomeriggio di martedì 19 marzo, il seminario di studio sulla linea difensiva Winterline.

Il seminario è propedeutico alla visita, prevista per il 30 marzo 2019, al Museo Winterline Venafro e al Parco della Memoria Storica di San Pietro Infine (CE).

Durante la campagna d’Italia della II Guerra Mondiale, le truppe tedesche costruirono la linea fortificata Bernhardt-Reinhard, ribattezzata Winterline dai soldati americani della 5a armata che la dovettero affrontare nei combattimenti dal novembre del 1943 al febbraio 1944.

A differenza delle altre linee difensive costruite dai tedeschi in Italia, la linea Winterline non si estendeva da est ad ovest attraversando la penisola, ma consisteva in una serie di fortificazioni, e bunker allestiti dal comando tedesco al solo scopo di rallentare l'avanzata alleata nell'avvicinamento alla linea Gustav, altra e più poderosa linea difensiva che divideva l’Italia in orizzontale dalla foce del Garigliano fino ad Ortona.
 
I due eserciti furono coinvolti in duri scontri che, aiutati dalle aspre caratteristiche territoriali e dalle condizioni meteorologiche particolarmente difficili, si protrassero per 5 mesi.

La particolarità della Winterline è l’ampia documentazione fotografia e filmografica realizzata dall’esercito americano (cfr. il documentario The battle of San Pietro di John Houston, 1943), nonché la presenza nell’area di molti importanti giornalisti, registi e fotoreporter.
 
A moderare e introdurre l’incontro seminariale saranno i proff. Tiziana Di Maio e Giampaolo Malgeri (Università LUMSA) di Roma:

I successivi interventi saranno a cura di:

  • Luciano Bucci, Presidente dell’Associazione Winterline Venafro
  • Domenico Vecchiarino, Università LUMSA e membro dell’Associazione Winterline Venafro

La locandina

Nella foto Wikipedia: le posizioni tedesche attaccate dalla 5° armata USA

Pubblicato il 15/03/19 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy