Lunedì 4 aprile 2022
Ore 12.00 –14.00
Università LUMSA – Aula 8
Via Pompeo Magno 28 – Roma
In una lezione aperta a tutti gli studenti, proposta dalla cattedra di Comunicazione economica e sostenibile del Dipartimento GEPLI, tenuta dal prof. Rinaldo Marinoni (4 aprile ore 12.00, Aula 8 sede Pompeo Magno) sarà ospite Katia Da Ros, amministratore delegato di IRINOX, per parlare della sua esperienza alla guida della multinazionale italiana che produce abbattitori di temperatura per i grandi chef internazionali, frigoriferi high-tech e macchine di concept avanzato per il surgelamento degli alimenti senza perderne le caratteristiche organolettiche. La produzione utilizza un gas ecologico, il Freon R290 riuscendo al contempo a ridurre i consumi del 40%.
Katia Da Ros è imprenditrice di seconda generazione, esponente di quelle aziende familiari che costituiscono la spina dorsale dell’imprenditoria italiana. Fa parte del Direttivo di AIDAF – Italian Family Business, associazione fondata da Alberto Falck che raggruppa le imprese familiari.
La storia recente di IRINOX è un caso di successo da studiare. La pandemia (2020) ha visto un contenuto calo degli introiti ma il presente vede una poderosa accelerata stimata quest’anno al 25% in più. Il gruppo ha sedi commerciali negli Usa, in Francia, in Germania, a Singapore e Dubai. La sostenibilità è un obiettivo cui Katia da Ros e IRINOX credono molto, tanto da aver attivato un piano per raggiungere la “Carbon neutrality” degli stabilimenti in anticipo rispetto all’accordo di Parigi.
L’incontro e l’ospite saranno introdotti dal prof. Rinaldo Marinoni, docente di Comunicazione economica e sostenibile. Gli studenti interessati a partecipare dovranno prenotare la presenza in Aula mediante LUMSA Student Booking.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582