Martedì 7 dicembre 2021
Ore 14.30 – 16.00
Università LUMSA – Aula Cardinali
Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
Anche online su Google Meet
Martedì 7 dicembre 2021, alle ore 14.30, è in programma un nuovo appuntamento del ciclo di incontri organizzati in questo semestre dal Cenacolo di studi diplomatici e internazionali in collaborazione con il Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, con l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) e con il Master Esperti in politica e in Relazioni internazionali della LUMSA Master School.
L’evento si terrà nella Aula Cardinali, sede di Borgo Sant’Angelo 13 e sarà trasmesso in streaming su piattaforma telematica Google Meet. Gli studenti interessati a partecipare, sia in aula che da remoto, devono compilare il seguente Google Form: https://forms.gle/8RCvuQJfLTkSMNPm9.
Ad aprire l’incontro sarà la prof.ssa Tiziana Di Maio, associata di Storia delle relazioni internazionali e Presidente del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali dell’Università LUMSA, che introdurrà la discussione e l’ospite, la giornalista Liana Mistretta. Moderatrice dell’incontro sarà la prof.ssa Sheila Chapman, ordinaria di Economia politica, Università LUMSA.
La vaticanista e inviata della redazione esteri di RaiNews24 Liana Mistretta incontrerà gli studenti del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali, dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa e della Cattedra di Geopolitica contemporanea (prof.ssa Tiziana Di Maio) per analizzare il fenomeno della “Rotta balcanica”, che insieme alla ‘Rotta occidentale’ (verso la Spagna) e alla ‘Rotta centrale’ (attraversamento del Mediterraneo) convoglia migranti, rifugiati, richiedenti asilo e profughi, molti dei quali minori, esponendoli a grandi rischi nella speranza di raggiungere i Paesi del Nord Europa e il benessere. In particolare la Rotta balcanica è al centro di una pressione sempre più accentuata, con i Paesi da essa attraversati che adottano approcci assai differenti al problema delle migrazioni.
Al termine dell’intervento seguirà un dibattito animato dai componenti del Cenacolo, dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) e dagli studenti dell’insegnamento di Geopolitica contemporanea e del Master in Esperti in politica e in Relazioni internazionali.
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582