Venerdì 20 maggio 2022
Ore 14.30 – 16.30
Online su Google Meet
Nell’ambito degli incontri di Faculty Development, destinati all’aggiornamento dei docenti universitari, il 20 maggio, ore 14.30, si terrà il secondo incontro online con Massimo Morelli, regista RAI, attraverso la piattaforma Google Meet.
Nel workshop “La regia del Digital learning II: dalla cattedra al set”, con l’aiuto di un professionista delle videoimmagini, sollecitato da Edoardo Bellafiore, docente LUMSA di Digital Writing, s’intende rispondere alle domande: Come migliorare la lezione online o in modalità “mista”? Quali sono gli strumenti e gli accorgimenti che un docente universitario può utilizzare per rendere la sua comunicazione online più efficace?
La “contaminazione” di contenuti e linguaggi può aumentare l’efficacia formativa purché si supporti l’apprendimento in maniera adeguata, evitando il sovraccarico cognitivo. Proviamo a pensare alla lezione come a un mix di ingredienti che devono essere selezionati e sapientemente dosati per generare il massimo dell’apprendimento. Ovviamente dobbiamo tener presente che non esiste una ricetta perfetta, valida sempre, per ogni progetto o contesto, e per questo il lavoro di progettazione in un’ottica blended deve essere puntuale e mirato.
La varietà e il bilanciamento delle metodologie è una componente fondamentale, soprattutto quando si lavora online o in modalità mista. L’erogazione dei concetti, supportata dall’e-learning, non è appannaggio esclusivo dell’aula, che diviene più breve ma di grande qualità, proprio in virtù della coesistenza con la formazione online, trasformandosi in una palestra formativa, in un luogo di confronto e di condivisione di esperienze.
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582