Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » La Psicologia del lavoro e il suo impatto sociale

La Psicologia del lavoro e il suo impatto sociale

27-29 settembre 2018
dalle ore 13.00
Università LUMSA – Aule varie
Piazza delle Vaschette, 101 – Roma

Il XVI congresso nazionale dell’Associazione Italiana di Psicologia (AIP) - sezione Psicologia delle organizzazioni si terrà dal 27 al 29 settembre 2018 presso l’Università LUMSA. L’incontro scientifico, organizzato da Associazione Italiana di Psicologia - AIP, Dipartimento di Scienze umane - Università LUMSA e Dipartimento di Psicologia - Sapienza Università di Roma, si tiene sul tema La Psicologia del lavoro e il suo impatto sociale: Il dialogo con le organizzazioni. Ne sono referenti di sede i docenti LUMSA Paula Benevene (Comitato scientifico e organizzatore) e Antonino Callea (Comitato organizzatore).

I lavori di giovedì 27 settembre  si svolgeranno presso la Sala Giubileo (via di Porta Castello 44) e saranno avviati alle ore 14.00 dai saluti istituzionali, cui seguirà il Keynote Speech del prof. Micheal Frese (National University of Singapore) che parlerà su "How to Make Use of Evidence-Based Management in Entrepreneurship: The Example of Personal Initiative Training".  

A seguire avrà luogo lo Young Keynote della Dott.ssa Sara Viotti (Università di Torino) dal titolo “Aggressioni e violenza nei luoghi di lavoro: evidenze empiriche su antecedenti ed esiti” e le sessioni di approfondimento.  I lavori di giornata proseguiranno nelle sessioni parallele (Aule 1, 5, 11 della sede di piazza delle Vaschette) fino alle ore 18.30.
 
La giornata di venerdì 28 settembre sarà dedicata alle sessioni parallele in orario 9.00-15.40 (aule 1,5,11). I lavori proseguiranno con una Tavola rotonda con le aziende dal titolo: “Nuove esigenze di ricerca e nuove pratiche HR: l'ascolto delle organizzazioni” (Aula Multimediale, ore 16.00-17.30). Vi partecipano:

  • Carla Bellavia, Direttore Risorse Umane e Organizzazione Groupama Assicurazioni SpA
  • Ornella Chinotti, Managing Director West Europe per SHL
  • Andrea Lattanzi, Product & Marketing Manager – HR Division, Giunti Psychometrics
  • Lena Panzera, Senior HR Director South EMEA SAS
  • Maria Antonietta Russo, Head of People Development & Education, TIM

Introduce e modera la tavola rotonda: Laura Borgogni, Sapienza Università di Roma.

A seguire in Aula 1 l’Assemblea di Sezione AIP (ore 17.30-19.30) e in Aula 5 il seminario per studenti e dottorandi che il prof. Michael Frese terrà per studenti e dottorandi sul tema “Psychology at work: when research meets practice in HRM” (ore 18.00-19.30).
 
La mattina di sabato 29 settembre apertura dei lavori con le sessioni di lavoro (ore 8.30-12.45, Aule 1,5,11) e al termine (Aula 1) la consegna dei premi AIP “Miglior tesi di dottorato in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni”, “Young Researcher Best WOP Paper – 2018” e “Miglior contributo scientifico” e i saluti finali.

Il programma

Pubblicato il 25/09/18 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy