martedì 15 maggio 2018
ore 16.00
Università LUMSA - Aula Magna
Via Filippo Parlatore, 65 - Palermo
Presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo si terrà un incontro aperto a tutti per presentare il libro Il Coccodrillo si è affogato. Mezzogiorno: cronache di un fallimento annunciato e di una possibile rinascita.
All’incontro, in programma martedì 15 maggio 2018, ore 16.00 nell’Aula Magna della sede LUMSA di Palermo, interverrà l’autore, il prof. Pietro Massimo Busetta, docente del corso di Laurea in Economia e Commercio.
Il libro di Busetta affronta la questione delle scelte che il Paese è chiamato a fare per il Mezzogiorno, per rimettere il Sud al centro delle politiche di sviluppo, non con l’assistenzialismo, ma utilizzando le risorse dei mercati internazionali. La proposta è quella di ripristinare le condizioni di Stato minimo per riuscire ad attrarre dall’esterno dell’area quegli investimenti indispensabili per far tornare l’area al centro di una visione euro-mediterranea di sviluppo e di integrazione economica e sociale.
Dopo i saluti istituzionali dei professori Giampaolo Frezza (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università LUMSA) e Gabriele Carapezza Figlia (Presidente del corso di Laurea in Economia e Commercio, Università LUMSA), seguirà un dibattito moderato dal giornalista Matteo Scirè cui prenderanno parte Giovanni Ferri (Prorettore LUMSA alla Didattica e al Diritto allo studio ed Economista), Roberto Lagalla (Assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale della Regione Siciliana) Giuseppe Verde (Professore di Diritto costituzionale, Università di Palermo).
L’intervento finale dell’autore Pietro Massimo Busetta (Professore di Economia pubblica, Università LUMSA) concluderà il dibattito.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582