Venerdì 9 aprile 2021
Ore 16.30 - 19.30
Evento online
In occasione della Notte europea della Geografia 2021, l’Università LUMSA, in collaborazione con l’Associazione Geografi Italiani (AGeI) e l’Università Giustino Fortunato, presenta «La didattica della Geografia nella formazione degli insegnanti di scuola primaria».
Il convegno, organizzato sotto forma di webinar e promosso in maniera congiunta dalle sedi universitarie di Roma e di Palermo nell’ambito del Laboratorio per la didattica della Geografia, si inserisce nel più ampio programma di attività organizzate a livello mondiale per celebrare la Geografia. Nella giornata del 9 aprile 2021, tutti gli atenei e le varie istituzioni culturali saranno idealmente unite per promuovere e divulgare i saperi geografici.
La proposta di convegno, in un mondo sempre più connesso e dove le conoscenze geografiche sono imprescindibili, vuole rimarcare l’importanza di tale disciplina e della sua didattica nella formazione dei futuri insegnanti.
Dopo i saluti iniziali del Prof. Vincenzo Schirripa (Università LUMSA), referente corso di laurea in Scienze della formazione primaria per la sede di Palermo, e della Prof.ssa Elvira Martini (Università Giustino Fortunato), presidente del corso in laurea in Scienze dell’educazione, interverranno:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582