Mercoledì 26 febbraio 2020
Ore 10.00-13.00
Università LUMSA - Sala Giubileo
Via di Porta Castello 44 - Roma
Nell’ambito degli Innovation Talks 2020, la Sala Giubileo dell’Università LUMSA è sede il 26 febbraio, ore 10.00, del convegno La Data Science nel mondo dell’economia, secondo appuntamento degli incontri su innovazione, tecnologia e futuro del Business, promossi dal Dipartimento GEPLI.
Il convegno del 26 febbraio, organizzato in collaborazione con il Corso di Laurea in Tecniche informatiche per la gestione dei dati, intende illustrare il ruolo sempre crescente che la Data Science ha nel mondo dell’economia, grazie alla combinazione di diversi fattori: la disponibilità di enormi quantitativi di dati sia in forma strutturata che non, l’utilizzo di algoritmi di Machine Learning che permettono di sfruttare quei dati per tecniche di auto-apprendimento sempre più sofisticate e l’impiego di tecniche crittografiche che rendono più sicure le transazioni.
Dopo i saluti iniziali del rettore Francesco Bonini e di Claudio Giannotti, direttore del Dipartimento Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne – GEPLI, i temi del convegno daranno introdotti da Marco Piccaluga, giornalista de Il Sole 24 Ore, che modererà quattro interventi che illustrano l’applicazione della Data Science in diversi contesti:
Concluderà i lavori l’intervento del prof. Maurizio Naldi, Presidente del CDL in Tecniche informatiche per la gestione dei dati.
Evento precedente: Ecosystem for Innovation
Evento successivo: 10rivers1ocean
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582