Giovedì 3 marzo 2022
Ore 12.00 – 14.00
Evento online su Google Meet
Sarà possibile seguire la diretta su YouTube
Inizia a marzo 2022 il nuovo ciclo annuale di seminari nati dalla partnership tra il Corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali del Dipartimento GEPLI e il Cenacolo di studi diplomatici e internazionali, cui collaborano l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) e il Master Esperti in politica e relazioni internazionali. Gli incontri sono aperti a tutti gli studenti dell’Università LUMSA.
Per ricevere il link per seguire l’evento su Google Meet è necessario prenotarsi mediante Google Form.
L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali del prof. Francesco Bonini, rettore dell’Università LUMSA.
Interverrà poi l’ambasciatore Armando Sanguini, docente dell’Università LUMSA e Senior Advisor dell’Istituto di Studi di Politica internazionale di Milano per il Medio Oriente e il Nord Africa.
Sanguini approfondirà la situazione attuale della crisi russa-ucraina, sottolineando il gioco perverso dell’allarmismo nella dinamica della ‘questione ucraina’ all’ombra di un rischioso ritorno ad un clima di guerra fredda. L’incontro, inoltre, andrà ad approfondire la situazione asimmetrica del confronto tra le parti tra USA, Unione europea, Russia e Ucraina e l’importanza del ruolo della Nato. Ripercorrendo la storia, infine, si farà un’analisi degli ‘accordi di Minsk’, che nel 2014, grazie a una serie di azioni diplomatiche e di dialogo favorite dall’OSCE, avevano fermato le ostilità nell’Ucraina orientale – sia pur con ripetute violazioni bilaterali – in cambio di maggiori poteri alle regioni che chiedevano la secessione (Donetsk e Luhansk).
Successivamente sarà dato spazio a un dibattito animato dai componenti del Cenacolo, dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) e dagli studenti del Master in Esperti in politica e in relazioni internazionali.
Modera l’evento Federica Leone, membro del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali e dell’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE).
Rivedi l'evento su YouTube
La locandina
Informativa privacy
Calendario degli incontri
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582