Mercoledì 10 aprile 2019, ore 15.30
Giovedì 11 aprile 2019, ore 9.30
Archivio storico della Presidenza della Repubblica
Via del Quirinale, 30 - Roma
L’Archivio storico della Presidenza della Repubblica, la Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCO) e l’Università LUMSA presentano una due giorni di studio sulla Costituzione italiana a partire da sette ricorrenze storiche, ovvero i decennali dalla sua entrata in vigore.
Il convegno prenderà il via il 10 aprile con i saluti istituzionali di Marina Giannetto (Sovrintendente dell’Archivio storico della Presidenza della Repubblica), Fulvio Cammarano (Presidente SISSCO) e Marcello Pera (Presidente del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale).
Con la relazione «Un percorso di storia costituzionale della Repubblica» del Rettore dell’Università LUMSA, il Prof. Francesco Bonini, il convegno entrerà nel vivo e anticiperà la prima sessione dell’evento, «La Repubblica dei partiti», che vedrà la partecipazione di:
La seconda sessione, in programma per giovedì 11 aprile, dal titolo «Nuovi contesti» vedrà protagonisti i seguenti relatori:
La chiusura dei lavori sarà affidata a Massimiliano Panarari che darà il la al dibattito conclusivo «La Costituzione nel discorso pubblico».
Per partecipare è necessario accreditarsi via email entro il 5 aprile 2019, inviando nome, cognome, luogo e data di nascita all’indirizzo archivio_storico@quirinale.it.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582