9-11 gennaio 2019
Università LUMSA – Aula Traglia
Borgo Sant’Angelo, 13 – Roma
Il convegno internazionale L’umana misura. Eredità, conflitti e prospettive dell’umanesimo - The Human Measure. Legacy, Conflicts, and Perspectives of Humanism, è organizzato dal Programma di ricerca Umanesimo – culture e filosofie in collaborazione con il dottorato internazionale “Contemporary Humanism” e con la partnership esterna degli atenei KU Leuven, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Università di Bergamo.
La categoria di umanesimo è più attuale che mai, sebbene si presenti spesso accompagnata da un prefisso (anti-, post-, trans- ...).
Il secolo iniziato con la fine della prima guerra mondiale (1918-2018) può essere considerato tanto un'epoca di crisi dell’Europa e dell’Occidente (da Spengler a Fukuyama, per così dire), quanto un momento di rinascita della categoria di umanesimo sul piano intellettuale e culturale. Si tratta di una crisi spirituale che ha rimesso in questione la possibilità di individuare il criterio e il proprium dell’umano, tanto a livello individuale quanto a livello sociale. Ovvero l’umana misura, nel suo duplice senso dei confini e del compito dell’umano. Rispetto a tale crisi, i vari umanesimi hanno inteso prendere posizione.
Che cosa resta di un secolo di affermazioni e negazioni dell'umanesimo inteso come ricerca e perseguimento della "misura umana"?
Il convegno inizierà mercoledì 9 gennaio (ore 15.30) in Aula Traglia con il saluto ai partecipanti del rettore, prof. Francesco Bonini.
I lavori sono articolati in quattro sessioni:
Le sessioni saranno animate da 11 relazioni e 11 comunicazioni di accademici e studiosi italiani e internazionali.
Sarà fornita una traduzione italiana delle principali relazioni in lingua straniera.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582