Giovedì 5 maggio 2022
Ore 16.00 – 17.30
Università LUMSA – Sala Giubileo
Via di Porta Castello 44 – Roma
Anche online su Google Meet
Per iniziativa del Dipartimento di Scienze umane dell’Università LUMSA il 5 maggio, ore 16.00 in Sala Giubileo si tiene un incontro di presentazione dell’Atlante Montessori, Progetto realizzato dall’Unità di Ricerca di LUMSA del PRIN 2017 “Maria Montessori tra storia e attualità”, che vede coinvolte le università di Bologna (come capofila), Milano-Bicocca e Valle d’Aosta, in collaborazione con l’ONM – Opera Nazionale Montessori. L’evento si potrà seguire in diretta anche nella modalità a distanza attraverso Google Meet.
Il PRIN 2017 “Maria Montessori tra storia e attualità” è finalizzato alla ricostruzione della figura e dell’opera di Maria Montessori e della penetrazione del suo metodo educativo in Italia dalla fondazione della prima Casa dei Bambini nel 1907 e all’analisi delle esperienze innovative diffuse negli ultimi anni nel solco della pedagogia montessoriana. La “Early Childhood Education and Care” è un’eccellenza italiana e Maria Montessori è la pedagogista italiana più nota nel mondo. La vitalità della sua pedagogia è testimoniata dalle attuali ricerche neuroscientifiche e dall’ampliamento della proposta educativa all’adolescenza, in particolare alla scuola secondaria inferiore.
La presentazione dell’Atlante Montessori, ad opera dell’Unità di Ricerca di LUMSA, è organizzata nella ricorrenza dei 70 anni dalla morte della pedagogista e segue il Congresso Internazionale Montessori per i 150 anni dalla sua nascita svoltosi in modalità online il 23 e 24 ottobre 2021, con partecipanti di 32 Paesi del mondo. L’ attenzione per la proposta educativa di Maria Montessori è una caratteristica dell’Università LUMSA, che all’interno del Corso di Laurea magistrale interclasse “Progettazione e gestione dei servizi socio-educativi formativi e per la media education”, presieduto dalla prof.ssa Paola Trabalzini, ha reso disponibile l’opzione Montessori che consente di conseguire anche il Diploma di specializzazione Montessori per educatori della prima infanzia in virtù di una convenzione tra LUMSA e ONM.
L’evento del 5 maggio 2022 prevede i saluti e le introduzioni della prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini, Direttore del Dipartimento di Scienze umane, e del prof. Benedetto Scoppola, docente all’Università di Tor Vergata e presidente dell’Opera Nazionale Montessori, istituzione con la cui collaborazione l’evento è organizzato.
A seguire interverranno i professori:
L’evento è in particolare rivolto a studenti, educatori, insegnanti, formatori, studiosi di pedagogia e didattica che vi potranno trovare numerosi spunti di studio e ricerca. Ai presenti in sala sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Accedi al portale |
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582