Giovedì 31 marzo 2022
Ore 12.00 – 14.00
Università LUMSA – Aula 4
Piazza delle Vaschette 101 – Roma
Anche online su Google Meet
A partire dall’Enciclica Fratelli tutti di papa Francesco “sulla fraternità e l’amicizia sociale”, l’Università LUMSA – Dipartimento di Scienze umane, in collaborazione con la Pontificia Accademia Mariana Internazionale, propone il seminario “L’amicizia: itinerari interdisciplinari e transdisciplinari per custodire l’amicizia come valore sociale ” nel quale, a partire dalla ricchezza culturale e scientifica del concetto di amicizia elaborato nel mondo greco, si offriranno dei percorsi interdisciplinari tra teologia, filosofia, diritto, economia e pedagogia.
La fruizione del seminario – aperta a tutti gli studenti – è possibile anche in modalità online su Google Meet.
Aprirà il seminario il saluto istituzionale del prof. Gennaro Iasevoli, prorettore alla Ricerca e all’Internazionalizzazione dell’Università LUMSA.
L’appuntamento è strutturato sui contributi dei professori LUMSA Giovanni Emidio Palaia (teologo, che introdurrà il confronto), Maria Pia Baccari (giurista), Giovanni Ferri (economista), Raniero Regni (pedagogista) e Andrea Bizzozero (Pontificia Università Antonianum) ed è un’occasione preziosa per studenti e docenti nella risposta comune che l’educazione cattolica chiede in questa ora della storia a collaborare su percorsi interdisciplinari e transdisciplinari al cui centro ci sia la “divina rivelazione” come fonte ispiratrice delle diverse discipline.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582