Sono 5 le borse di studio che l’Istituto Pedro Arrupe di Palermo offre mediante selezione riservata a ricercatori siciliani e finanziata dalla Tokio Foundation for Policy Research attraverso il suo Programma Sylff, per supportare la formazione di una generazione di giovani ricercatori e ricercatrici con elevato potenziale di leadership da applicare per il reale cambiamento della società.
I benefici sono previsti dal Programma Idea-Azione, giunto alla IX edizione, centrato sul tema “Urban leader. Governare le città: capire il futuro, partire dai margini” e aperto a progetti di ricerca da finanziare nell’ambito delle Scienze umane e sociali condotti su uno dei seguenti temi:
I progetti di ricerca proposti dovranno poggiare su una solida base teorico-scientifica finalizzata a trovare soluzioni pratiche e specifiche rispetto alla tematica affrontata.
La selezione, valuterà il progetto presentato, le doti di leadership personale e il profilo dei candidati, che devono essere nati dopo il 1° dicembre, 1986, avere la residenza in Sicilia e aver conseguito almeno il Diploma di laurea magistrale.
A ciascuno dei 5 ricercatori selezionati sarà assegnata una borsa di studio del valore di 10.000 euro.
La partecipazione richiede l’invio (o il deposito a mano) di apposita istanza, da presentare in triplice copia nella modulistica descritta dal bando corredata dalla documentazione richiesta, entro la scadenza dell’11 febbraio 2022, ore 13.00. La candidatura prevede un successivo colloquio presso la sede dell’Istituto Arrupe (o online, in base all’evoluzione del quadro pandemico).
Per l’invio della documentazione e per conoscere meglio finalità e operatività del Programma Idea-Azione, fare riferimento al bando. Altre comunicazioni in merito alla selezione potranno essere pubblicate sul sito web dell’Istituto Arrupe.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582