ELANET (European Latin American Network in support of Social Entrepreneurs) si propone di sviluppare una piattaforma digitale internazionale utile per sostenere lo sviluppo degli imprenditori sociali. La piattaforma sarà caratterizzata dalle seguenti aree: 1) casi di studio, 2) imprenditori sociali, 3) partners, 4) volontari, 5) strumenti per i formatori, 6) strumenti per gli imprenditori sociali, 7) raccolta di articoli, reports, white papers, concept notes, opinioni di esperti e libri utili sul tema.
Attraverso il progetto si intendono realizzare i seguenti obiettivi specifici:
Il consorzio include 17 partners e 36 associated partners in America Latina (Bolivia, Colombia, Perù ed Ecuador) e in Europa (Belgio, Italia, Bulgaria e Austria).
Il progetto intende contribuire agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), dal momento che i modelli di business e la missione degli imprenditori sociali che operano nei paesi partner focalizzano i loro sforzi per risolvere problemi sociali e ambientali strettamente collegati ai seguenti obiettivi:
The international consortium
Il consorzio Elanet include 17 partner: VUB (Belgio), LUMSA (Italia) Graz University (Austria), Ashoka (Belgio), KOALECT (Belgio), University of National and World Economy (Bulgaria), UCB Tarija (Bolivia), Universidad San Simon (Bolivia), Universidad del Norte (Colombia), Universidad de La Sabana (Colombia), Universidad del Magdalena (Colombia), CESA (Colombia), ESPOL (Ecuador), Universidad de Cuenca (Ecuador), Universidad de Piura (Perù), UTB (Colombia), Universidad Continental (Perù).
Il progetto dura 36 mesi a partire da ottobre 2020
Gruppo di ricerca
prof. Laura Michelini
prof. Gennaro Iasevoli
prof. Cecilia Grieco
prof. Costanza Nosi
prof. Filippo Giordano
prof. Alessandro Giosi
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582