Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » International » Progetti Erasmus+

Progetti Erasmus+

Erasmus+ - KA2 Cooperation for innovation and the exchange of good practices - Strategic Partnerships
I Partenariati Strategici dell’azione chiave due (Key Action 2 – KA2), Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche, hanno l’obiettivo di supportare il miglioramento della qualità dell’offerta di istruzione e formazione professionale promuovendo la cooperazione tra organismi.
Ciò viene raggiunto sviluppando, implementando e trasferendo pratiche innovative nelle organizzazioni a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. La LUMSA partecipa ai Partenariati Strategici con i seguenti progetti attualmente in corso.

 

Erasmus+ -  ACTION   Jean Monnet   Chair -
Le Azioni Jean Monnet mirano a promuovere l’eccellenza dell’insegnamento e della ricerca nel campo degli studi sull’Unione Europea e, in particolare, sul processo di integrazione nei suoi aspetti sia interni che esterni.
Tra gli obiettivi specifici, le Azioni Jean Monnet intendono incoraggiare e diversificare le tematiche legate all’Unione europea nei curricula proposti dagli Istituti di Istruzione Le Cattedre Jean Monnet possono: migliorare l'insegnamento degli studi dell'UE nella tua istituzione attraverso il curriculum condurre, monitorare e supervisionare la ricerca sulle questioni dell'UE a tutti i livelli di istruzione essere un mentore e un consulente per la prossima generazione di insegnanti e ricercatori  fornire  una guida esperta ai futuri professionisti sulle questioni europee.

La LUMSA partecipa alle Azioni Jean Monnet con il Module EU approach to Better Regulation (2016-2019) e la Chair sullo stesso tema (2019-2022). Al termine del co-finanziamento europeo, i lavori del Module e della Chair continuano con l’offerta dei corsi “Amministrazione e qualità della regolazione” (LM62 e LM52) e “Better Regulation” (EMLE), con l’organizzazione di tirocini a questi collegati, oltre alle attività di ricerca e disseminazione sui temi della qualità della regolazione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito dedicato: https://betteregulation.lumsa.it/

 

L'Ufficio Relazioni Internazionali gestisce i progetti Erasmus+ nell'area dell'educazione e della cooperazione. Per informazioni e assistenza sulla progettazione e presentazione di progetti nell’ambito del Programma Erasmus+:

Ufficio Relazioni Internazionali
Via di Porta Castello, 44 - 00193 Roma
Tel. 06.68.422.975
Fax: 06.68.80.84.58
E-mail: international@lumsa.it


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy