Durante il lockdown, le università di 192 paesi nel mondo hanno dovuto sospendere la didattica in presenza. Docenti e studenti si sono trovati distanti e le modalità di organizzare e seguire i corsi sono mutate improvvisamente e radicalmente: un cambiamento che ha avuto un impatto su oltre il 70% della popolazione studentesca mondiale.
Tutti i docenti hanno affrontato problematiche legate all’impossibilità di svolgere la propria lezione in classe insieme ai propri studenti e, tra queste, alcune hanno inciso negativamente sia sull’efficacia delle lezioni che sulla motivazione degli studenti.
Ridurre l’impatto negativo di questa situazione si è dimostrata un’urgenza per l’intero settore dell’istruzione superiore non più rinviabile. Il mondo universitario ha affrontato e sta tutt’ora affrontando una profonda sfida, che richiede un ripensamento del modo di fare didattica.
Il progetto HOTSUP risponde a questa sfida importante, ponendosi l’obiettivo di migliorare le competenze di docenti universitari per consentire loro di sviluppare contenuti digitali di alto livello promuovendo pari opportunità per gli studenti che frequentano in modalità virtuale/estesa. Il progetto mira a realizzare soluzioni pronte all’uso (per i problemi tecnici più frequenti) per migliorare le competenze dei docenti grazie a diverse metodologie didattiche, suggerendo loro strumenti online da utilizzare per sviluppare i contenuti delle lezioni nel modo più innovativo possibile.
Obiettivi specifici del progetto sono:
Il progetto HOTSUP è coordinato da un consorzio paneuropeo che collega cinque partner provenienti da Slovenia, Italia, Polonia e Spagna.
La partnership, infatti, è composta da 4 Università e una società:
Il progetto ha una durata di 24 mesi (dal 1 aprile 2021 al 31 marzo 2023) .
Gruppo di ricerca
prof.ssa Maria Cinque (referente per l’Italia)
Contatti: m.cinque@lumsa.it
Dott. Claudio Pensieri
Dott.ssa Carina Rossa
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582