Adult Inclusive Design - AID è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione europea che intende promuovere, in prima battuta, la partecipazione sociale delle persone anziane di diverse nazioni (Cipro, Italia, Polonia e Spagna) attraverso alcune attività di volontariato, ovvero azioni finalizzate ad incoraggiarne l’impegno attivo nella società e lo sviluppo di atteggiamenti di apertura verso le fasce di popolazione più vulnerabili, in particolare quelle provenienti da contesti diversi dal proprio.
Più nello specifico, il progetto AID intende incrementare la consapevolezza sociale delle persone coinvolte formandole all’uso delle nuove tecnologie, mezzo per facilitare la condivisione, connettere contesti ed esperienze diversi e favorire l’integrazione nella comunità locale, nazionale e globale.
L’ipotesi è che lo scambio di esperienze innovative mediante le nuove tecnologie permetta di costruire e consolidare l’inclusione sociale di diversi gruppi target, incoraggiando la conoscenza e l’apertura ad altre culture e rafforzando, nel contempo, il senso di “comunità europea”.
Partnership
Il progetto Adult Inclusive Design – AID (2020-1-ES01-KA204-082640), è coordinato da UCLM – Universidad de Castilla-La Mancha (Spagna - capofila).
Al progetto collaborano:
Periodo di svolgimento:
Il progetto ha una durata di 24 mesi, dal 1/10/2020 al 31/09/2022.
Il gruppo di ricerca LUMSA:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582