Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » INPS: borse di studio per corsi universitari a. a. 2019-2020

INPS: borse di studio per corsi universitari a. a. 2019-2020

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale – INPS, ha pubblicato il bando che mette a concorso l’assegnazione di 12.030 borse di studio a valere per l’anno accademico 2019-2020, da erogarsi per corsi di laurea e postlaurea e destinate ai figli, orfani o equiparati di dipendenti o (o pensionati utenti) iscritti a:

  • Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
  • Gestione Dipendenti Pubblici
  • Gestione Assistenza Magistrale
  • Fondo Ipost.

Le borse di studio INPS assegnano un contributo variabile di 1.000 euro (per  corsi postlaurea) o di 2.000 euro (per corsi di laurea triennali e magistrali) a coloro che risultano iscritti nella banca dati INPS (è possibile fare richiesta sul sito INPS presentando il modulo AS150 fino a 10 giorni prima della scadenza del bando, cui si rimanda) e che sono compresi nella graduatoria finale per l’erogazione delle borse, stilata tenendo conto dell’ISEE familiare e dei requisiti di merito richiesti ai partecipanti, così come esplicitati dal bando.

Per fare domanda di assegnazione occorre andare sul portale INPS a partire dal 20 gennaio 2022, ore 12.00 e fino alla stessa ora del 21 febbraio 2022, digitando nel motore di ricerca la dicitura “Borse di studio universitarie”, scheda prestazione “Borse di studio per scuola di primo e secondo grado,…” e accedere al servizio mediante SPID CIE o CNS. Scegliere la tipologia di corso per cui si richiede la borsa e arrivati a “inserisci domanda” compilare quanto necessario. A ciascun partecipante sarà rilasciata ricevuta digitale di avvenuta presentazione della domanda.

I richiedenti non devono avere età superiore ai 32 anni.

Per ogni informazione fare riferimento al testo del bando INPS.

 

Il bando
FAQ

Pubblicato il 20/12/21 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy