Venerdì 12 novembre 2021
Ore 17.00 – 18.00
Canale YouTube Università LUMSA
Inizia venerdì 12 novembre, alle ore 17.00, la quinta edizione degli Innovation Talks.
Gli incontri 2021-2022, anche quest’anno in lingua inglese, si articolano in un ciclo di 4 webinar (12 e 19 novembre, 10 e 17 dicembre 2021 sempre di venerdì pomeriggio) dove discutere di tecnologia, sostenibilità e futuro del business nella società di oggi. Pensati in un format agile di 45 minuti sono trasmessi sul canale YouTube dell’Ateneo. Gli Innovation Talks sono organizzati dal Dipartimento GEPLI e dal corso di Laurea magistrale in Management and Finance LM-77, in collaborazione con l’Associazione ALUMNI LUMSA.
Ospite del primo talk dal titolo “Augmented futures” sarà Leandro Agrò, Director for Growth & Exponential Technologies NTT DISRUPTION, San Francisco (CA), Iot Pioneer and former Executive Digital Director del Design Group Italia.
Leandro Agrò è un pioniere dell’Internet of Things, autore di numerose pubblicazioni tra cui "IoT Designer" (Franco Angeli Editore) e "Internet of Humans" (Egea). È fondatore e co-autore di Frontiers of Interactions, una delle principali conferenze di Interaction design e il luogo dove si incontrano i guru del design e della tecnologia di tutto il pianeta. Ha sviluppato progetti per Warner Bros, Unicef, Orange, Generali, Janssen, Symantech, Eni, 3M, PepsiCo raccogliendo -durante il suo percorso professionale - 2 WebAwards, 2 TechGarage Award, 2 menzioni indice ADI e altri risultati tra cui un Student Award all'Apple Design Progetto.
Il webinar vedrà gli interventi dei professori Claudio Giannotti, direttore del Dipartimento GEPLI e Filippo Giordano, presidente della Laurea magistrale LM-77 in Management and Finance.
L'incontro sarà moderato dal prof. Leonardo De Cosmo, giornalista scientifico ANSA e docente di Digital Transformation presso la Laurea magistrale LM-77
Prossimo appuntamento:
19 novembre, ore 15.00
Why AI will radically change ethics
Con Maurizio Mori, bioetichist at University of Turin and Chairman of Sipeia (Italian Society for Ethics in Artificial Intelligence)
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582