17 maggio 2022, dalle ore 9.30 – 17.00
18 maggio 2022, dalle ore 9.00 – 18.00
Palazzo Taverna
Via di Monte Giordano 36 - Roma
Una visione di impresa nuova, forgiata sulla consapevolezza della centralità dei processi di innovazione utilizzati secondo una modalità sostenibile e capace di creare valore aggiunto anche attraverso contaminazioni altamente produttive con le arti.
È questa l’idea di base dell’Innovation for Sustainability Summit 2022, manifestazione internazionale organizzata a Roma il 17 e 18 maggio da EIIS – European Institute of Innovation for Sustainability in collaborazione con Fiera Milano e rivolta alle imprese, agli studiosi e a chiunque sia consapevole di quanto l'innovazione di processi, prodotti e comportamenti sia indispensabile per ottenere la sostenibilità. Per questa prima edizione, che si svolge a Palazzo Taverna, il Summit vede tra i partner istituzionali il Corso di Laurea magistrale in Management and Finance dell’Università LUMSA.
La modalità organizzativa scelta per il Summit è mista e collega lo schema classico della conferenza con importanti nomi del settore a quello più ampio di evento, con una serie di spazi dedicati alle esplicitazioni del connubio innovazione/sostenibilità, frutto dell’ingegno e dei comportamenti delle imprese partecipanti.
Il pubblico sarà il protagonista delle due giornate e sarà chiamato in causa nelle attività interattive programmate, che comprendono diversi Inspirational Talks, ben 8 Laboratori (che per il 17 maggio saranno a cura di Novartis, Philip Morris, CONAI e Ferrero e per il 18 maggio saranno tenuti da WWF, Dock 3, Art Thinking e dss+), 4 Keynote speeches, più di 30 speaker – tra questi il prof. Enrico Giovannini, ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e il prof. Andrea Geremicca, docente LUMSA e direttore generale di EEIS. E inoltre numerosi Stand espositivi in un’area di 3.000 mq e un Art corner per andare alla scoperta di come innovazione e sostenibilità possano essere visti dalla prospettiva creativa di artisti contemporanei che dai temi del Summit hanno tratto ispirazione.
Lo spazio del Summit permette ai partecipanti la più ampia personalizzazione e consente di scegliere e “costruire” il proprio itinerario di percorso grazie ad una mappa digitale che permette interazione e conoscenza dalla viva voce dei protagonisti delle soluzioni ospitate dalla due giorni.
Nel corso dell’evento si prenderà parte al Contest "ISS Best Product Nominees" dove votare le soluzioni presentate dalle aziende nell’area espositiva e far pesare il proprio voti in aggiunta a quello della giuria qualificata. L'azienda vincitrice, proclamata tra le 5 finaliste, al termine delle due giornate del Summit potrà marchiare i propri prodotti con il bollino “Best product Innovation for Sustainability 2022”.
I biglietti per partecipare a ciascuna delle due giornate (N. B. - ognuna delle due giornate necessita di un Ticket d’accesso) vanno acquistati online su Eventbrite attraverso un Form dedicato fino al 16 aprile. Studenti e personale dell’Università LUMSA possono fruire di un’agevolazione per partecipare nell’Area Saloni – Exhibition Hall.
L’Università LUMSA sarà presente all’evento con uno stand per le attività di orientamento nell’Area Saloni – Exhibition Hall.
Di seguito le tipologie di accesso all'evento:
Programma 17 maggio
Programma 18 maggio
L'Istituto Europeo di Innovazione per la Sostenibilità (EIIS) è un punto d’incontro che unisce istruzione, ricerca e una continua sperimentazione per l’innovazione che intende raggiungere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. EIIS è un insieme di persone interessate a garantire che l'apprendimento non sia più il risultato di un processo passivo, bensì un'attività coinvolgente definita da un'interazione continua.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582