L’ambiente fa notizia? È stato questo il tema al centro del III Forum nazionale Ambiente tra informazione, economia e politica, che si è tenuto alla LUMSA venerdì 16 dicembre 2016. Nel corso dell’evento è stato presentato il Rapporto 2016 “L’informazione ambientale in Italia”.
III RAPPORTO ECO-MEDIA
Il Rapporto, frutto del think thank istituito da Pentapolis Onlus, in collaborazione con LUMSA, Angelicum e Osservatorio di Pavia, ha analizzato le notizie dedicate ai temi ambientali pubblicate, per la carta stampata, sui 5 principali quotidiani nazionali (Corriere della Sera, La Repubblica, La Stampa, Il Messaggero, Il Sole 24 Ore) tra aprile e settembre 2016, con le rispettive sotto-testate locali e tematiche, mentre, per la tv, nell’edizione Prime Time dei 7 principali Tg italiani (Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1, La7) nei primi 9 mesi dell’anno.
1.760 news per la carta stampata, dove il dibattito etico e politico è al centro dell’attenzione in quasi 3 casi su 10; 35.278 notizie per la tv, dove il peso del Referendum sulle concessioni per le trivellazioni e il terremoto del Centro Italia hanno calamitato l’interesse della stampa ad aprile e agosto.
PREMIO GIORNALISTI PER LA SOSTENIBILITÀ
Illustri le firme che si sono distinte per l’attenta divulgazione del green, che hanno ricevuto in occasione dell’evento il Premio Giornalisti per la Sostenibilità. Per la sezione carta stampata il riconoscimento è andato a:
Per la sezione TV sono stati premiati:
III FORUM NAZIONALE AMBIENTE TRA INFORMAZIONE, ECONOMIA E POLITICA
Sono intervenuti per commentare i risultati del Rapporto 2016: Bernardo De Bernardinis, Ispra; Carlo Maria Medaglia, Segreteria tecnica Ministero dell’Ambiente; Enrico Giovannini, ASviS; Alfonso Pecoraro Scanio, Fondazione UniVerde; Alfonso Cauteruccio, Greenaccord; Marco Fratoddi, Federazione Italiana Media Ambientali; Paola Spadari, Ordine Giornalisti Lazio; Alessia Sabbatino, Fondazione Global Compact Italia; Andrea Caretta, Osservatorio di Pavia; Marina Russo, Angelicum; Giovanni Buttitta, Terna; Luca Di Leo, Media Relations Barilla Center For Food & Nutrition; Andrea Di Stefano, Novamont; Simonetta Sandri, Eni; Gennaro Iasevoli, LUMSA.
Il progetto si avvale dell’adesione del Presidente della Repubblica; del partenariato con l’Università LUMSA, Angelicum e Osservatorio di Pavia; della collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa Italiana e con l’Ordine dei Giornalisti; del patrocinio di Commissione Europea, Ministero dell’Ambiente, Ispra; della partecipazione di ASviS, Cittadinanzattiva, Csr Manager Network, Fondazione Global Compact Network Italia, Fondazione UniVerde, Greenaccord; del sostegno di Terna; del contributo di Eni, Novamont e Toyota.