Sabato 18 gennaio 2020
Ore 10.00
Università LUMSA - Aula Magna
Borso Sant’Angelo 13 – Roma
La Scuola Italiana di Medicina Omeopatica Hahnemanniana onlus (SIMOH) apre a Roma il suo 73° anno di attività, inaugurando l’anno accademico 2019-2020 nel corso di un evento che si terrà sabato 18 gennaio, ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Università LUMSA sul tema “Dalla genetica all’epigenetica: l’integrazione dei saperi alla luce di una moderna medicina neoippocratica”.
L’istituto diretto dalla dott.ssa Maria Letizia Salvi, con sede in Roma, via Giovanni Mian 8, nasce come luogo di studio, di pratica medica, di formazione e di educazione culturale, fondando la propria azione su un’attività socio-sanitaria multifunzionale condotta secondo le conoscenze neo-ippocratiche proprie della tradizione medica omeopatica hahnemanniana, nella mission di prendersi cura della persona umana in ogni età della sua vita.
Le attività didattiche di Omeopatia hahnemanniana si rivolgono ai laureati in discipline mediche e infermieristiche ininterrottamente dal 1947, su iniziativa del prof. Antonio Negro, presentando percorsi formativi di base, di perfezionamento e di livello avanzato.
Le attività di diffusione dei saperi della medicina Omeopatica hahnemanniana si concretano attraverso prodotti editoriali, la biblioteca e un centro di documentazione.
La Scuola offre un’attività di interfaccia per la prenotazione di visite con medici esperti in Medicina hahnemanniana nelle città di Roma, Modena, Novara e Milano.
Il programma:
Interventi di saluto
Apertura anno accademico hahnemanniano 2019-2020
Convegno e tavola rotonda
Per info e prenotazioni:
SIMOH
Tel. 06.5747841
info@omeopatiasimoh.net
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582