Venerdì 31 marzo 2023
Ore 11.30 – 13.30
Università LUMSA – Aula 11
Via Filippo Parlatore 65 – Palermo
Il seminario “Il soccorso in mare fra inquadramento normativo e profili operativi: l’attualità di un obbligo”, programmato il 31 marzo nella sede di Palermo dell’Università LUMSA (ore 11.30, Aula 11) si svolge nel contesto dell’insegnamento di Diritto internazionale (II e IV anno del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza) e intende offrire un quadro degli obblighi di soccorso e di tutela della vita umana in mare.
La questione attiene, in particolare, al fenomeno migratorio via mare, che oltre ad essere al centro del dibattito pubblico, suscita la riflessione “incrociata” degli studiosi di diversi ambiti della scienza giuridica: il diritto internazionale, il diritto costituzionale e il diritto penale.
Il seminario sarà aperto da una breve introduzione del prof. Giuseppe Puma (associato di Diritto internazionale, Università LUMSA).
Muovendo dal diritto internazionale generale, Vittorio Alessandro (Contrammiraglio in congedo del Corpo delle Capitanerie di Porto) traccerà il perimetro normativo entro cui si svolgono le operazioni di ricerca e soccorso nelle varie “zone” di mare prese in considerazione della Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare. A questo fine, saranno prese in esame la Convenzione sulla ricerca e il salvataggio marittimo, la Convenzione per la salvaguardia della vita umana in mare, prestando attenzione al modo in cui tali strumenti si coordinano con gli obblighi internazionali in materia di diritti umani.
L’intervento della prof.ssa Teresa Travaglia Cicirello (Università LUMSA) affronterà la rilevanza penale del salvataggio in mare: attraverso la ricostruzione delle principali vicende giurisprudenziali, si analizzeranno le questioni connesse alla configurabilità dell’omissione di soccorso, del favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e all’applicazione della causa scriminante dell’adempimento di un dovere.
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582