Lunedì 2 maggio 2022
ore 17.00 – 19.00
Su Google Meet con prenotazione (Form online)
Il nuovo appuntamento con gli incontri del semestre estivo organizzati dal Cenacolo di studi diplomatici e internazionali e dal Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali è il seminario “Il ruolo dell'Italia nel processo di integrazione europea”.
L’attività viene realizzata in collaborazione con l’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) e Il Master Esperti in politica e in relazioni internazionali della LUMSA Master School ed è programmata il 2 maggio, ore 17.00 con fruizione online su Google Meet e prenotazione preventiva online (Google Form), necessaria per ricevere il link d’accesso.
L’incontro inizierà con l’introduzione al tema curata da Tiziana Di Maio, professore associato di Storia delle relazioni internazionali (Università LUMSA) e presidente del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali.
Ospite del seminario è l’ambasciatore Leonardo Baroncelli, già a capo della Rappresentanza diplomatica italiana presso la Repubblica Democratica del Congo. Lo speech dell’ambasciatore Baroncelli scandirà le tappe del processo di integrazione europea secondo la prospettiva italiana evidenziando il ruolo cardine della nostra azione fino all’elezione di David Sassoli alla presidenza del Parlamento europeo. L’analisi storica sarà ampliata da un contributo che vuole essere una riflessione sull’Italia in Europa attraverso l’esame dei vantaggi e degli svantaggi che comporta l’essere Stato membro di una comunità economica e politica sempre più integrata.
A moderare l’incontro e il successivo dibattito sarà Ludovica Saccone, componente del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582