Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Il ruolo della NATO e il nuovo concetto strategico

Il ruolo della NATO e il nuovo concetto strategico

Giovedì 9 marzo 2023
Ore 17.00 – 19.00
Università LUMSA – Aula 2
Piazza delle Vaschette 101 – Roma
Anche online su Google Meet*

Il Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali e il Cenacolo di studi diplomatici e internazionali il 9 marzo propongono un nuovo incontro per il ciclo di eventi programmati nel secondo semestre 2022-2023.

Presso l’Aula 2 della sede Vaschette, dalle ore 17.00 si approfondirà Il ruolo della NATO e il nuovo Concetto Strategico in un appuntamento che è stato realizzato in collaborazione con il Think Tank “Trinità dei Monti” e che è fruibile anche a distanza mediante Google Meet*.

Dopo l’introduzione a cura della prof.ssa Tiziana Di Maio, presidente del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali (Università LUMSA), l’incontro sarà moderato da Ivan Solimini, componente del Cenacolo di studi diplomatici e internazionali. Interverranno Pierluigi Testa (presidente e fondatore del Think Tank “Trinità del Monti”) e Gabriele Checchia (già ambasciatore d’Italia presso l’OCSE e la NATO).

L’evento è occasione per riflettere sulla sicurezza nel contesto europeo alla luce delle tensioni internazionali innescate dal conflitto russo-ucraino e dall’intenzione ucraina di entrare nell’Ue e nel Patto Atlantico. L’incontro prenderà in esame anche il Concetto Strategico, un documento che definisce il contesto operativo in cui la Nato è chiamata ad operare nel corso di un decennio (In pratica si tratta di una pianificazione operativa a medio termine che fissa i compiti dell’alleanza NATO rispetto a difesa e sicurezza collettiva; a prevenzione e gestione delle crisi; alla sicurezza cooperativa).

Al termine dell'incontro sarà dato spazio al dibattito, animato dagli studenti del Cenacolo, del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali e del Master per Esperti in politica e Relazioni internazionali.

Per partecipare in presenza, gli studenti devono scrivere a cenacolo.studidiplomaticieinternazionali@lumsa.it.

* Per partecipare a distanza occorre compilare questo Google Form per ricevere il link d’accesso.

 

La locandina
Informativa privacy

Pubblicato il 01/03/23 in : IN EVIDENZA, Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma)

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy