Venerdì 3 dicembre 2021
Dalle ore 10.30
Università LUMSA – Aula Magna
Borgo Sant’Angelo 13 – Roma
Via Pompeo Magno, 28 – Roma
In diretta streaming sul canale YouTube
Il convegno sarà preceduto alle ore 9.30 da una Celebrazione eucaristica di suffragio presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria in Traspontina (via della Conciliazione 14c).
A un anno dalla scomparsa l’Ateneo ricorda Giuseppe Dalla Torre con un convegno dal titolo “Il mondo cattolico italiano tra i due secoli. Una lettura prospettica. Omaggio a Giuseppe Dalla Torre nel primo anniversario della scomparsa”. Un incontro scientifico articolato in due sezioni, una alla mattina e la seconda nel pomeriggio, che avrà un taglio storico e si propone di approfondire una fase storica che ha registrato l’importante contributo dei cattolici italiani e la sua evoluzione a cavallo dei secoli XX e XXI fino ad oggi.
Giuseppe Dalla Torre, ordinario di Diritto canonico ed ecclesiastico e docente di Diritto pubblico nonché per diversi anni presidente del Tribunale vaticano, fu tra i protagonisti di tale fase storica sia come uomo di cultura e accademico che come ispiratore e organizzatore di molteplici iniziative di carattere ecclesiale. Egli ha indagato con curiosità e metodo molti aspetti dell’incidenza del diritto nella vita dei cittadini, partendo da una prospettiva cattolica, di cui si è sempre riconosciuto alfiere, ma aperta alle libertà garantite dalla nostra Costituzione.
Il convegno sarà aperto dai saluti di personalità:
La prima sessione dei lavori (Cattolici in Italia) inizierà alle ore 11.00 con una testimonianza introduttiva di Giuseppe Ignesti (Università LUMSA) cui seguiranno i contributi di:
I tre interventi saranno introdotti rispettivamente da Giuseppe Tognon, Monica Lugato, Paolo Cavana, professori dell’Università LUMSA.
Le attività riprenderanno nel pomeriggio alle ore 15.15 nella sede di via Pompeo Magno 28, con una breve cerimonia per l’intitolazione dell’Aula 1 a Giuseppe Dalla Torre. Sarà scoperta una targa a lui dedicata.
La seconda sessione (Cattolici per l’Italia) avrà luogo nella nuova aula “Giuseppe Dalla Torre” con inizio alle ore 15.30, partendo da un intervento introduttivo di Benedetta Papasogli (Università LUMSA) e proseguendo con i contributi di:
I loro interventi saranno introdotti da Laura Palazzani, Angelo Rinella e Consuelo Corradi, professori dell’Università LUMSA.
Le conclusioni saranno a cura di Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA.
Si ricorda che per accedere all’Aula Magna, così come a tutti gli altri locali dell’Ateneo, è obbligatorio essere in possesso dell’EU Digital Covid Certificate (cosiddetto Green Pass).
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582