Martedì 12 aprile 2022
Ore 10.30 – 12.00
Università LUMSA – Aula ‘Giuseppe Dalla Torre’
Via Pompeo Magno 28 – Roma
Anche online su Google Meet
Quante parole usiamo ogni giorno per comunicare? E come è cambiato il nostro rapporto con il lessico nel corso del tempo? A queste e molte altre domande sull’utilizzo della nostra lingua, risponderà uno dei massimi esperti sul tema: Luca Serianni. Linguista e filologo, professore emerito di Storia della lingua italiana (Sapienza Università di Roma), accademico della Crusca e dei Lincei, vice-presidente della Società Dante Alighieri, è autore dei più apprezzati testi sulla storia della lingua italiana e direttore delle riviste Studi linguistici italiani e Studi di lessicografia italiana.
La lectio magistralis su Il lessico italiano contemporaneo del prof. Serianni chiuderà il ciclo di appuntamenti Italiano contemporaneo e digitale. Il punto di vista di scrittori, giornalisti e autori social, organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della comunicazione, Marketing e Digital media (cattedra di Linguistica e Galateo digitale, del prof. Edoardo Bellafiore).
La partecipazione è aperta in presenza a tutti gli interessati, fino a esaurimento posti in aula e in osservanza delle norme vigenti per il contenimento della pandemia da Covid-19. L’evento è diffuso anche nella modalità digitale attraverso Google Meet.
L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali della prof.ssa Patrizia Bertini Malgarini (Direttrice del Dipartimento di Scienze umane) o del prof. Alessandro Giosi (Presidente del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione, Marketing e Digital media) e sarà moderato dal prof. Edoardo Bellafiore (Docente di Linguistica e Galateo digitale).
La locandina - calendario
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582