Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Il lato umano della digital transformation: organizzazione, lavoro e persone

Il lato umano della digital transformation: organizzazione, lavoro e persone

Giovedì 15 aprile 2021
Ore 17.00

Evento online

Stiamo vivendo una fase di profondo mutamento. La pandemia Covid-19 sta accelerando i processi di trasformazione digitale, legati allo sviluppo delle tecnologie digitali. La transizione tecnologica cambierà radicalmente il modo di organizzare, lavorare e vivere l’azienda, con impatti sociali che non siamo ancora in grado di valutare a pieno.

Intelligenza artificiale, big data, automazione dei processi, robotica, smart-working, industria 4.0 sono alcune delle parole chiave del processo di cambiamento.

La trasformazione in atto pone una serie di interrogativi: quale sarà l’impatto della digital transformation sulle organizzazioni, sul lavoro e sulle persone? Quali sono le opportunità e i rischi? E gli aspetti etici? È possibile conciliare efficienza tecnologica e sviluppo della persona? Quali sono le nuove competenze emergenti? Quali strategie, politiche e pratiche di HRM, formazione e sviluppo possono favorire una transizione digitale più equa e sostenibile? È possibile tracciare una roadmap per una trasformazione digitale realmente centrata sulla persona?

Queste domande guideranno il dibattito, a cui interverranno autorevoli esponenti del mondo accademico, delle aziende e delle società di consulenza. Il convegno, articolato in due eventi, si pone l’obiettivo di animare un dialogo e una riflessione critica sui processi di trasformazione in atto, il cui impatto va ben al di là dei contesti organizzativi. Il convegno sarà articolato in due incontri (online).

Programma del primo incontro:

  • Saluti istituzionali
  • Keynote speech: digital transformation, organizzazione, lavoro e persone a cura del Prof. Raoul Nacamulli, ordinario di Organizzazione Aziendale, Università di Milano-Bicocca
  • Tavola rotonda: condivisione di esperienze e buone pratiche. Interverranno il Dott. Emanuel Colombini (Presidente Gruppo Colombini), l’Ing. Pietro Scarpino, (Vice-President, Responsabile della Service Line Artificial Intelligence, Internet of Things and Virtual Reality di NTT DATA), e l’Ing. Lea Tarchioni (Head of planning & organization ENEL SpA).
  • Q&A
  • Conclusioni

Modera il Prof. Fabrizio Maimone, Università LUMSA

La locandina

Pubblicato il 07/04/21 in : IN EVIDENZA, Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma)

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy