venerdì 9 marzo 2018
ore 15.00 - 18.00
LUMSA - Aula 24
Piazza delle Vaschette 101 - Roma
Una giornata di studi organizzati dal Dipartimento di Scienze umane, cattedra di Filosofia morale del prof. Calogero Caltagirone , intende ricordare l’opera e il pensiero di Romano Guardini, filosofo, teologo ed educatore italo-tedesco, nel cinquantesimo anniversario della sua morte. I lavori dell’incontro La persona come totalità figurale. Ricordo di Romano Guardini a cinquant’anni dalla morte si terranno venerdì 9 marzo, dalle ore 15.00 alle 18.00 presso la LUMSA di Roma, sede di piazza delle Vaschette, Aula 24.
Gli interventi, arricchiti dalla presenza del prof. Massimo Borghesi, uno dei maggiori studiosi dell’opera e della figura di Guardini, si concentreranno sulla centralità dell’idea di persona, sviluppata all’interno della visione del mondo cattolica e strutturata attorno al sistema degli opposti cui fa riferimento, anche, il magistero di papa Francesco (cfr. Laudato si’), che proprio su Guardini aveva iniziato a redigere la sua tesi di dottorato.
Presiede e modera:
Onorato Grassi - Università LUMSA
Sono in programma gli interventi dei professori:
Carmelo Dotolo - Pontificia Università Urbaniana
Calogero Caltagirone - Università LUMSA
Massimo Borghesi - Università di Perugia
Gianluigi Pasquale - Pontificia Università Lateranense
Al termine seguirà un dibattito finale.
Foto: Clonline
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582