mercoledì 13 dicembre 2017
ore 15.00 - 17.00
LUMSA – Aula 12
Via Filippo Parlatore, 65 - Palermo
Il Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo e la cattedra di Diritto commerciale e delle società quotate, tenuta dal prof. Armando Catania, in collaborazione con Banca Popolare Sant’Angelo (BPSA), propongono ad avvocati, notai, dottori commercialisti, imprese e studenti il Case-study “Revive s.r.l. - Una start-up innovativa siciliana”.
All’insegna di un incontro per favorire l’innovazione e la progettazione sostenibile di servizi legati al turismo, sarà presentata l’esperienza della società Revive, nata nella forma di società a responsabilità limitata come Start-up innovativa nel campo dei servizi avanzati di progettazione sostenibile nei settori AEC (Architecture, Engineering and Construction) e, in particolare, nel settore dell’ospitalità sostenibile.
Revive sta sviluppando REVIVE Project, un nuovo brand commerciale legato alla proprietà nel settore del turismo sostenibile di lusso, in grado di offrire nuove soluzioni per un’ospitalità di qualità e per l’economia del territorio della Valderice, con l’obiettivo di aggregare in una rete di franchising le strutture ricettive esclusive ad alta sostenibilità ambientale.
All’incontro partecipano i proff. Niccolò Abriani (Università degli Studi di Firenze), Gennaro Iasevoli (Università LUMSA), Laura Michelini (Università LUMSA) e il dott. Carmelo Piscopo, vicedirettore generale della Banca Popolare Sant’Angelo che ha finanziato il Revive Project.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582