lunedì 27 marzo 2017
ore 14.30 - 17.00
LUMSA - Aula Magna
Borgo Sant’Angelo, 13 - Roma
Il corso di perfezionamento in Educazione e formazione dello sport e il Dipartimento di Scienze Umane – Comunicazione, Formazione, Psicologia della LUMSA presentano “Il brutto e il bello dello sport. L’educazione come antidoto”, un convegno rivolto a studenti, accademici e sportivi organizzato in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI.
Lo sport è una delle espressioni fondamentali delle società contemporanee che attraversa tutti gli aspetti della cultura. Il successo espone però lo sport a forme di degenerazione, perciò, indipendentemente che lo sia professionistico o dilettantesco, è necessario che lo sport preservi gli aspetti morali, spirituali ed educativi che esso incarna e che devono rimanere integri.
La pratica sportiva, assieme all’educazione, al lavoro e al viaggio, rappresenta una via educativa imprescindibile, attraverso cui i bambini e i giovani diventano grandi, e lo sport deve ricordarselo. Di questo parleranno esperti e studiosi, allenatori e formatori sportivi, giornalisti specializzati e responsabili di squadre sportive, nonché atleti. In un confronto serrato per far emergere il valore educativo della pratica e della cultura sportiva. All’evento parteciperanno:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582