Giovedì 26 maggio 2022
Ore 10.00 – 12.00
Università LUMSA – Aula 6
Via Pompeo Magno 28 – Roma
Anche online su Google Meet
Un incontro organizzato dal Dipartimento GEPLI - Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza e diretto a docenti e studenti dell’Ateneo, giovedì 26 maggio (ore 10 Aula 6, sede Pompeo Magno), intende fare il punto sull’imminente consultazione referendaria che il 12 giugno 2022 chiamerà ciascuno a esprimere la propria opinione su 5 quesiti in materia di giustizia (1 – Abolizione DL 235/2012 “legge Severino”; 2 - Riforma del Consiglio Superiore della Magistratura (norme sulle candidature; 3 – Valutazione dei magistrati. È richiesto che i membri laici dei consigli giudiziari possano partecipare con effettività ai giudizi sulla professionalità dei magistrati; 4 – Separazione delle funzioni dei magistrati. Si vuole che i magistrati non possano più scegliere di cambiare ruolo nel corso della propria carriera; 5 – Abrogazione delle misure cautelari nel processo penale prese per il rischio di reiterazione del reato).
All’incontro – che potrà essere seguito anche online attraverso Google Meet – interverranno la prof.ssa Paola Spagnolo (professore ordinario di diritto processuale penale, Università LUMSA), il prof. Roberto Zannotti (professore associato di diritto penale) e l’avv. Aniello. Nappi (già consigliere della Corte di cassazione ed ex membro del CSM).
La locandina
Informativa privacy
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582