Mercoledì 10 febbraio 2021
Ore 15.30
Online su Asvis.it
L’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) organizza un confronto con le organizzazioni giovanili, inclusi i rappresentanti del Gruppo di lavoro loro dedicato che l’ASviS ha recentemente costituit, per discutere del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che dovrà attuare il programma Next Generation EU, varato dall’Unione europea per combattere le conseguenze della pandemia e per rendere l’Unione più sostenibile, resiliente e giusta.
L’iniziativa di ASviS “Vogliamo decidere sul nostro futuro! I giovani valutano il piano italiano per il Next Generation EU”, si terrà online il 10 febbraio dalle ore 15.30 per dare voce alle proposte delle giovani generazioni e nella prospettiva di ribadire l’ottica di giustizia intergenerazionale posta alla base dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, assunta dall’Unione europea come riferimento di tutte le proprie politiche. Sarà possibile seguire l’evento su asvis.it e su Facebook @asvisitalia.
Questo il programma:
15.30 Introduzione - Enrico Giovannini, Portavoce dell’ASviS
15.45 La preparazione del PNRR: la voce delle giovani generazioni
Interventi:
Elisa Cappa Bava, European Youth Parliament
Giovanni Mori, Fridays For Future
Maria Cristina Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani
Domenico Vito, Rete Giovani 2021
Robert Zielonka, Global Shapers
Discussant:
Maria Vittoria Dalla Rosa Prati, New Wave Plef, Coordinatrice Gdl ASviS delle organizzazioni giovanili
Giovanni Moraglia, Federmanager Gruppo giovani, Coordinatore Gdl ASviS delle organizzazioni giovanili
17.30 Conclusioni
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582