Giovedì 27 maggio 2021
Ore 17.00
Online su Zoom *
CSV (Centro Servizi Volontariato) di Taranto, in collaborazione con le Università “Aldo Moro” di Bari – Dipartimento jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo, Pisa e LUMSA – Dipartimento GEPLI, sede di Taranto, propongono il convegno online I giovani e il volontariato. Un’indagine in terra jonica, evento per la presentazione dell’omonimo libro a cura di Antonio Panico, Andrea Savini, Adriana Schiedi e Marinella Sibilla, uscito nel 2020 per le Edizioni Studium.
Il volume è il risultato di un lavoro di ricerca interuniversitario che ha coinvolto un campione di 583 studenti per ricostruirne la propensione al volontariato e le vie per ricondurre tale propensione a un impegno concreto a supporto delle organizzazioni locali di Terzo Settore.
La ricerca costituisce un utile strumento per enti del Terzo Settore, insegnanti, formatori, professionisti del sociale, amministratori pubblici e in generale per tutti coloro che intendono costruire sul territorio le basi di una cultura inclusiva della solidarietà, alimentata dall’azione attiva e fattiva di un volontariato moderno che ha reagito a trasformazioni significative sul versante normativo e organizzativo (si pensi alle novità della Riforma e del Codice del Terzo Settore) rimanendo fedele alle sue radici valoriali fondanti.
La presentazione del volume sarà il cuore di un evento online programmato per il 27 maggio, ore 17, in diretta su Zoom e sulla pagina Facebook csvtaranto. Gli studenti dei Corsi di Servizio sociale dell’Università LUMSA e di altri Atenei sono invitati a partecipare, insieme a quanti sono interessati.
Prenderanno parte all’evento, moderato dal giornalista Marco Dotti (Vita):
Sono inoltre previste quattro relazioni tematiche degli autori del volume:
Alle relazioni degli autori seguirà uno spazio per le domande dei partecipanti.
L’intervento del prof. Riccardo Pagano, Università “Aldo Moro” di Bari – Direttore del Dipartimento jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo, concluderà l’incontro.
* Ulteriori informazioni d’accesso:
ID riunione: 782 527 8845
Passcode: 223355
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582