Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Eventi » Guardare oltre il Media System: innovazione, diritti e tutela dei minori

Guardare oltre il Media System: innovazione, diritti e tutela dei minori

Giovedì 4 febbraio 2021
Ore 10.00
Online su Zoom

Il convegno Guardare oltre il Media System: innovazione, diritti e tutela dei minori, organizzato dal Comitato Media e Minori, insieme alla Direzione generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali del Ministero dello Sviluppo economico, si pone come un terreno di confronto e discussione tra Istituzioni e chi opera per studiare e realizzare percorsi abilitanti a un migliore rapporto tra Media e soggetti in età evolutiva, anche alla luce della recente crisi sanitaria globale.

L’incontro scientifico è in programma giovedì 4 febbraio, ore 10.00 nella modalità online. Sarà possibile seguirlo sulla piattaforma Zoom a questo link diretto (ID riunione: 834 6689 2189 Passcode: 655890).

L’evento si inserisce in un progetto culturale che il Comitato Media e Minori porta avanti nell’ambito delle sue funzioni (di valutazione delle trasmissioni segnalate dagli utenti e della potestà di contrasto alle violazioni del Codice di autoregolamentazione), attraverso una strategia di ricerca, di sensibilizzazione e di formazione sui temi rilevanti e sulle evoluzioni in essere nel contesto in cui il Comitato opera.

Le attività del convegno saranno aperte dalla relazione iniziale prof.ssa Donatella Pacelli, Presidente del Comitato Media e Minori e ordinario di Sociologia presso l’Università LUMSA, e da diversi saluti istituzionali, tra i quali è previsto un intervento del Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli e dei presidenti di due Autorità Garanti: Giacomo La Sorella (AGCOM) e Carla Garlatti (AGIA). 

I lavori si articoleranno in tre sessioni.

Nella prima, “OFFERTA E CONSUMO. Bambini e ragazzi nell’arcipelago dell’audiovisivo digitale” - coordinata dalla prof.ssa Mihaela Gavrila, Comitato Media e Minori e associato di Sociologia presso, Sapienza Università di Roma - interverrà la senatrice Valeria Fedeli, componente della Commissione Parlamentare per l'Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi.

La seconda sessione - coordinata da Gianni Biondi, Comitato Media e Minori e Psicologo clinico - è focalizzata sul tema “DIRITTI. Media e minori nella crisi sanitaria globale” vedrà l’intervento della senatrice Licia Ronzulli, Presidente Commissione bicamerale per l’Infanzia e l'Adolescenza;

La terza sessione - coordinata da Iside Castagnola, Comitato Media e Minori e CoReCom Lazio – sarà una riflessione a più voci sul tema “TUTELA. Responsabilità e compiti delle istituzioni. L’Italia alla prova della direttiva europea sul Sistema dei Media Audiovisivi”.

Le conclusioni saranno a cura del senatore Alberto Barachini, Presidente della Commissione Parlamentare per l'Indirizzo Generale e la Vigilanza dei Servizi Radiotelevisivi e del prof. Mario Morcellini, Direttore dell'Alta Scuola di Comunicazione e media digitali, Università Unitelma Sapienza.

Il programma

Pubblicato il 02/02/21 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

Altri Corsi di formazione

Altri Corsi di formazione

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy