Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Giuristi a confronto sul ddl Zan

Giuristi a confronto sul ddl Zan

Venerdì 9 luglio 2021
Ore 15.00 – 17.00

Online su Google Meet

In un evento online in programma su Meet il 9 luglio, ore 15, a cura delle Cattedre di Istituzioni di diritto romano e Diritto romano dell’Università LUMSA, Dipartimento GEPLI, i giuristi si confrontano sul c.d. “Disegno di legge Zan”, recante “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità” e, in particolare, sugli aspetti più problematici della proposta di legge: dalla terminologia ai concetti, alle implicazioni normative quali, tra le altre, quelle inerenti alla libertà di espressione, alla libertà religiosa, alla libertà di educazione dei figli, alla libertà della scienza e dell’insegnamento.

L’attività è destinata agli studenti del corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza.

Partecipano al webinar, aperto dai saluti del prof. Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA e introdotto dalla prof.ssa Maria Pia Baccari, ordinario di Diritto romano – Università LUMSA, i giuristi Giovanni Doria, professore ordinario di Istituzioni di diritto privato – Università di Roma Tor Vergata, Mario Esposito, professore ordinario di Diritto costituzionale – Università del Salento,  Alfredo Mantovano, Consigliere della Corte di Cassazione e Roberto Zannotti, professore associato di Diritto penale – Università LUMSA.

La locandina

Informativa privacy partecipazione e registrazione eventi

Pubblicato il 06/07/21 in : IN EVIDENZA, Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma)

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy