Organizzazione e attività didattiche 2022-2023

Tutorato in itinere

Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne (Roma)

“Il tutorato è finalizzato ad orientare ed assistere gli studenti lungo tutto il corso degli studi” (art. 13, L. 341/90).

La LUMSA ha istituito un servizio di tutorato per l’accoglienza ed il sostegno degli studenti, al fine di prevenirne la dispersione ed il ritardo negli studi e di promuovere una proficua partecipazione attiva alla vita universitaria in tutte le sue forme. Tale servizio si svolge in conformità al relativo Regolamento d’Ateneo, anche in collaborazione con eventuali iniziative delle rappresentanze ed organizzazioni studentesche (cfr Regolamento didattico di Ateneo). Gli studenti, per ciascun anno accademico o per l’intera durata del corso di studi, possono scegliere un docente come tutor (art. 4 del Regolamento di Ateneo per il  Tutorato).

Le attività di tutorato, all’interno del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne, sono svolte dai seguenti docenti tutor specificati per corso di laurea.

Corsi di studio Docenti tutor

Giurisprudenza (Classe LMG/01)

Maria Pia Baccari

Monica Lugato

Emanuele Odorisio

Laura Palazzani

Iolanda Piccinini

Paola Spagnolo

Roberto Zannotti

Economia e gestione aziendale (Classe L-18)

Valentina Sabato

Giovanni Ferri

Matteo Rizzolli

Marco Centoni

Lucia Gibilaro

Massimo Rossi

Mediazione linguistica e culturale (Classe L-12)

Manuela Aviva Garribba

Gioiella Bruni Roccia

Benedetta Papasogli

Cristiana Pugliese

Anna Isabella Squarzina

Scienze del servizio sociale e del non profit, Roma (Classe L-39)

Folco Cimagalli

Scienze politiche e internazionali (Classe L-36)

Giampaolo Malgeri

Andrea Ciampani

Alberto Lo Presti

Mario Midiri

Emanuela Giacobbe 

Tecniche informatiche per la gestione dei dati (Classe L-31)

Maurizio Naldi

Antonello Maruotti

Calogero Caltagirone

Management and Finance (Classe LM-77)

Giovanni Ferri

Gabriella Foschini

Filippo Giordano

Politiche, amministrazioni e innovazione (Classe LM-62)

Alesssandro Natalini

Andrea Ciampani

Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali (Classe LM-87)

Stefania Cosci

Relazioni Internazionali (Classe LM-52)

Sheila Chapman

Anna Isabella Squarzina

Angelo Rinella

Cristiana Pugliese

Tiziana Di Maio

Coordinatore dei tutor per l'area giuridica Corrado Sgroi

Google Meet
Martedì e giovedì: 14.00-16.00

L'Università LUMSA offre agli iscritti la possibilità di contattare un team di studenti senior in grado di fornire assistenza per il supporto al metodo di studio secondo le seguenti modalità:

Studenti tutor Disponibilità
Maria Paola Fierro
m.fierro1@lumsa.it
Il ricevimento viene effettuato previo appuntamento via mail.
Federica Piccirilli
f.piccirilli2@lumsa.it
Il ricevimento viene effettuato previo appuntamento via mail.
Marco Meoli
m.meoli-t@lumsa.it
Il ricevimento viene effettuato previo appuntamento via mail.

Tutor per studenti con DSA

Lavinia Carrano
l.carrano1@lumsa.it

Google Meet
Lunedì: 9.30-12.00
Martedì: 16.00-18.30
Mercoledì: 9.30-12.00
Venerdì: 14.00-16.30

Il ricevimento si terrà nella sede di Piazza delle Vaschette.
Gli studenti possono contattare la tutor via email per fissare un incontro su Meet o in presenza.

 

 


lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy