Curriculum Vitae
Giorgio riveste il ruolo di specialista IFRS in EY nel ruolo di Partner.
E’ membro dell’EY IFRS Desk worldwide e responsabile per l'Italia.
E’ membro del comitato esperti tecnici in ambito IFRS presso l’OIC – Organismo italiano di contabilità.
E’ membro del Rate-regulated activities working group presso l'European Financial Advisory Group (EFRAG).
E’ membro del Rate-regulated activities consultative working group presso l'International Accounting Standard Board (IASB).
E' il chairman per l'area EMEIA di EY con riferimento alle iniziative sulla sosteniblità promosse dallo ISSB e da altri organismi internazionali.
E’ part-time professor presso la ÌCHEC Brussels Management School e la LUMSA (Roma) in materia di IFRS.
Giorgio ha una significativa esperienza come Project Manager (distaccato) presso l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) in ambito IFRS.
E’ iscritto presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti e presso il Registro dei Revisori Legali.
È dottore di ricerca in Business Economics e Corporate Governance, titolo acquisito presso l’Università degli Studi di Napoli 'Parthenope', e cultore della materia presso l’Università degli Studi di Roma la Sapienza in tema di Bilancio e Informazione esterna.
E’ Laureato con il massimo dei voti alla Università degli studi di Napoli Federico II (tesi in revisione aziendale con riconoscimento AIIA).
Ha maturato una pluriennale esperienza in materia di docenze e training interno (EY, EFRAG) ed esterno (ICHEC, Sapienza, Parthenope, Optime, Paradigma, per citarne alcuni), la formazione accademica unita alla pratica professionale gli consentono di trasferire messaggi complessi in maniera semplice anche a non esperti.
Giorgio è fluente in Italiano ed in Inglese, parla Francese e ha conoscenze base di tedesco ed olandese.
Principali pubblicazioni
Rivista italiana di ragioneria e di economia aziendale:
Consiglio nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Rivista dei Dottori Commercialisti
Rivista dei Strumenti derivati e Fiscalità
Società e contratti, Bilancio e revisione
Bilancio, Vigilanza e Controlli
Bilancio e revisione
Pubblicazioni
Principi contabili Internazionali temi e applicazioni, Autori Vari, A cura di Di Lazzaro, Fabi e Tezzon. Giappichelli Editore 2018. Isbn/ean 978-88-921-1344-2
L' IFRS 16. Il nuovo principio contabile sul leasing, di G Acunzo, N Fontana, E Abate, EGEA, gennaio 2019, EAN:9788823837133, ISBN: 8823837138
IFRS 16: Considerazioni derivanti dall’applicazione del nuovo standard sul leasing sugli impairment test, Acunzo, Abate, Rocco. Luglio 2019.
Reporting Non GAAP Financial Measure, Coautore dei capitoli 7 e 8, di Pizzo-Moscariello, Cambridge Scholars Publishing, January 2020, ISBN (13): 978-1-5275-4237-2
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() Allegato-n-1-Progetto-didattico-formativo-GEPLI_Acunzo_aggiornato.pdf (158 KB) |
10027844 | 13/10/2019 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582