Curriculum Vitae
Gabriele Carapezza Figlia è nato a Palermo il 16 novembre 1978.
Professore ordinario di Diritto privato (IUS/01), è Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo dal 2 novembre 2018 e membro del Senato accademico della LUMSA. Fa parte della Giunta della Conferenza dei Direttori dei Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze giuridiche.
Si è laureato in Giurisprudenza, con 110/110 e lode, pieni voti assoluti e menzione della Commissione nell'Università di Palermo (29 ottobre 2002). Ha conseguito, con il giudizio di "eccellente", il titolo di dottore di ricerca in "I problemi civilistici della persona" nell'Università del Sannio, sotto la guida del Prof. Pietro Perlingieri (XVIII ciclo, 31 gennaio 2007).
Presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Salerno è stato ricercatore di Diritto privato dall'1 novembre 2006 al 30 dicembre 2011 e professore associato di Diritto privato dal 31 dicembre 2011 al 30 settembre 2014, data in cui si è trasferito presso la LUMSA - Dipartimento di Giurisprudenza di Palermo, dove ha prestato servizio come professore associato sino al 30 settembre 2017.
E' socio ordinario della Società italiana Studiosi del Diritto Civile (SISDIC) e membro del Direttivo della Sezione regionale siciliana; socio ordinario della Società Italiana per la Ricerca nel Diritto Comparato (SIRD); membro dello European Law Institute (ELI); componente dell'Equipo de Gobierno e Delegato per l'Italia dell' IDIBE - Instituto de Derecho Iberoamericano; associado internacional dell'IBERC - Instituto Brasileiro de Estudos de Responsabilidade Civil; membro del Centro Studi del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Palermo.
È componente della Commissione nazionale per il conferimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2021-2023 alle funzioni di
professore universitario di prima e seconda fascia nel settore concorsuale 12/A1-DIRITTO PRIVATO e della Commissione nazionale per il conferimento dell’Abilitazione Scientifica Nazionale 2018-2020 alle funzioni di professore universitario di prima e seconda fascia nel settore concorsuale 12/A1-DIRITTO PRIVATO in esecuzione di provvedimenti giurisdizionali.
E' componente del Comitato scientifico della "Rassegna di diritto civile " (ESI); del Comitato scientifico della Collana "Associazione dei Dottorati di diritto privato " (ESI); del Comitato scientifico de "Il diritto di famiglia e delle persone " (Giuffrè); del Comitato scientifico di "Actualidad Jurìdica Iberoamericana " e Vicedirettore delle Collana di monografie "Cuadernos Jurìdicos del Instituto de Derecho Iberoamericano "; del Comitato scientifico della "Revista boliviana de derecho " (Fundaciòn Iuris Tantum); del Comitato Scientifico di "Teoria e prassi del diritto. Rivista giuridica "; del Comitato editoriale de "La cultura del diritto civile. Studi della SISDIC " (ESI); del Comitato editoriale della Collana “Temi e problemi di diritto dell’ambiente ” (ESI); del Comitato di direzione de "Le Corti salernitane" (ESI); del Comitato editoriale de "Revista de Derecho de Familia e Infancia " (Tirant Lo Blanch); del Comitato di valutazione de "Danno e responsabilità " (IPSOA); del Comitato dei referenti di "Nuovo Diritto Civile " (Dike Giuridica Editore); del Comitato di valutazione di "Jus civile" ( Giappichelli Editore); del Comitato di valutazione di "Diritto delle Successioni e della Famiglia " (ESI); del Comitato di valutazione della Collana "Consumatori Oggi " (ESI); del Comitato di redazione di "Iustitia. Rivista di cultura giuridica dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani " (Editore Unione Giuristi Cattolici Italiani) e Presidente del Comitato di valutazione della Rivista “Giustizia ” della Scuola Forense V.E. Orlando di Roma.
È componente laico del Consiglio Giudiziario della Corte di Appello di Palermo, per il quadriennio 2020-2024, nominato dal Consiglio Universitario Nazionale.
E' autore di monografie ("Divieto di discriminazione e autonomia contrattuale", Napoli, 2013, con recensioni di José Ramón de Verda y Beamonte, in Revista Aranzadi de derecho patrimonial , 2014, fasc. 35, pp. 535-540; Sonja Elizabeth Haberl, in GPR. Zeitschrift fuer das Privatrecht der Europaeischen Union , 2014, fasc. 6, pp. 315-317; Salvador Carriòn Olmos, in Actualidad Jurídica Iberoamericana , 2015, fasc. 2, pp. 817-822; "Oggettivazione e godimento delle risorse idriche. Contributo a una teoria dei beni comuni", Napoli, 2008), saggi, commenti alla giurisprudenza e altri lavori minori, pubblicati in Italia e all'estero, oltre ad avere curato opere collettanee (con José Ramón de Verda y Beamonte, Giampaolo Frezza e Pietro Virgadamo, “La casa familiare nelle esperienze giuridiche latine”, Napoli, 2015; con Giovanni Perlingieri, “Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Aggiornamento”, Napoli, 2015; con Giovanni Perlingieri, “L’interpretazione secondo Costituzione nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche”, Napoli, 2012).
Ha vinto il Premio “Eccellenza scientifica” della Società Italiana Studiosi del Diritto civile per il volume "Divieto di discriminazione e autonomia contrattuale", quale migliore opera monografica in materia civilistica pubblicata nell’anno 2013.
E' membro del Collegio dei docenti del Dottorato "Mediterranean Studies. History Law & Economics " ed è stato Vice-Coordinatore e membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in "Scienze dell'Economia Civile. Governance Istituzioni Storia " della LUMSA e tutor di dottorandi di ricerca.
Ha fatto parte di numerosi Progetti di ricerca di interesse nazionale in Italia e in Spagna, oltre a essere responsabile scientifico di numerosi Progetti di ricerca nelle Università LUMSA e di Salerno. E' Coordinatore dell’unità di ricerca della LUMSA dell’Erasmus Plus KA203 projects-Strategic Partnership in Higher Education “New Quality in Education for Gender Equality – Strategic Partnership for the Development of a Master’s Study Program LAW AND GENDER”, in partnership con University of Belgrade; Orebro University; Universitat des Saarlandes; Universidad de Cadiz (anni 2019-2021).
E' componente del "Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation", istituito presso il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca.
Ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni, seminari scientifici e incontri di studio in Italia e all'estero.
Presso la sede di Palermo della LUMSA è titolare degli insegnamenti di Diritto civile, Diritto privato comparato e Civil Law nel corso di laurea in Giurisprudenza e dell'insegnamento di Fondamenti di Internet Law nel corso di laurea in Comunicazione Digitale e Marketing. Insegna Responsabilità civile e sicurezza sociale al secondo anno della "Scuola di specializzazione in Diritto civile" dell'Università di Camerino. E' stato visiting professor nella Facultad de derecho dell'Universidad de Valencia e nella Faculty of Law della University of Belgrade e ha tenuto conferenze, lezioni a corsi di dottorato di ricerca e master, in numerosi Atenei italiani e stranieri.
È stato componente del Consiglio Pastorale della Diocesi di Palermo, nominato da S.E. Arcivescovo Corrado Lorefice, per il quinquennio 2017-2022.
Le principali aree di ricerca sono attualmente: diritto dei contratti; persone e famiglia; teoria dei beni.
*********************************************************************************************************
Gabriele Carapezza Figlia was born in Palermo the 16th of November of 1978.
Full Professor of Civil Law, he is the Head of the Department of Law of Palermo.
Graduated magna cum laude in Law at the University of Palermo (2002). Doctor of Philosophy in Civil Law at the University of Sannio, under the guidance of Prof. Pietro Perlingieri (2007).
Researcher of Civil Law at the Faculty of Law, University of Salerno (2006-2011); Associate Professor of Civil Law at the Department of Law, University of Salerno (2011-2014); Associate Professor of Civil Law at the Department of Law, University LUMSA of Palermo (2014-2017).
Author of various monographs ("Divieto di discriminazione e autonomia contrattuale", Napoli, 2013; "Oggettivazione e godimento delle risorse idriche. Contributo a una teoria dei beni comuni", Napoli, 2008), articles and essays published in Italian and foreign reviews. His book "Divieto di discriminazione e autonomia contrattuale" awarded the 2014 Prize for Scientific Excellence estabilished by Italian Society of Civil Law Scholars (S.I.S.Di.C.).
He is member of the Scientific Board of "Rassegna di diritto civile” (ESI); “Revista boliviana de derecho” and “Actualidad Jurídica Iberoamericana” and member of the Editorial Board of "Il diritto di famiglia e delle persone" (Giuffrè); "La cultura del diritto civile. Studi della Società Italiana Studiosi del Diritto Civile” (ESI); “Temi e problemi di diritto dell’ambiente” (ESI); “Le Corti salernitane. Trimestrale di giurisprudenza, dottrina e legislazione” (ESI); "Diritto delle successioni e della famiglia" (ESI).
He was member of numerous Research Projects financed by the Italian Ministry for Research and the Spanish Ministry for Research and scientific responsible of Research Projects financed by the University of Salerno.
He is Vice-Coordinator and member of the Scientific Board of PhD on "Scienze dell'Economia Civile. Governance Istituzioni Storia" (LUMSA) and was Vice-Coordinator of the Doctoral Course "Public Ethics, Stakeholders, Persons e CSR" (University of Salerno).
He is member of the Italian Society of Civil Law Scholars (S.I.S.Di.C.).
He has participated as a speaker at numerous conferences, scientific seminars and workshops in Italy and abroad.
His research activity focuses mainly on contract law, persons and family law, property law.
He holds the Chair of “Comparative Law” and “Civil Law” at the Department of Law, University LUMSA of Palermo; “Civil Law” at the Specialization School for the Legal Professions, University LUMSA of Palermo; "Liability and Social Security "at the Specialization School in civil law at the University of Camerino.
He has been teaching, and planned lectures and seminars for various Italian and European Universities. In particular, he was Visiting Professor at the University of Valencia, Faculty of Law and at the University of Belgrade, Faculty of Law; Professor of "Human Rights and biolaw" at the Department of Law, University of Salerno; “Private Law” at the Faculty of Political Sciences, University of Salerno; “Sport Law” at the Faculty of Economics, University of Sannio.
Principali pubblicazioni
Gabriele Carapezza Figlia, Ljubinka Kovačević, Eleonor Kristoffersson (a cura di) (2023). Gender Perspectives in Private Law. :Springer, vol. 4, , ISBN: 9783031140921
Carapezza Figlia Gabriele; Coppo Letizia (2023). The Impact of Gender on Contract Law: When PartyAutonomy Meets the Prohibition of Discrimination. (a cura di) Dragica Vujadinović, Mareike Fröhlich, Thomas Giegerich, Gender-Competent Legal Education. :Springer, p.517 - 527 , DOI: https://doi.org/10.1007/978-3-031-14360-1 , ISBN: 978-3-031-14359-5
Gabriele Carapezza Figlia (2022). Attualità di un Manifesto del personalismocostituzionale. A cinquant'anni da "La personalità umana nell'ordinamentogiuridico" di Pietro Perlingieri. Rassegna di diritto civile, 3,
Carapezza Figlia G,Gabriele Carapezza Figlia (2022). Effettività della tutela del minore e misure di coercizione indiretta. Gli artt. 614-bis e 709-ter c.p.c. nella riforma del processo della famiglia. Il diritto di famiglia e delle persone, 2, p.632 - 653
Gabriele Carapezza Figlia (2022). Epidemia e distribuzione del rischio contrattuale nelle locazioni commerciali. (a cura di) Michela Cavallaro, Filippo Romeo, Elsa Bivona, Margherita Lazzara, Sui mobili confini del diritto. Tra pluralità delle fonti ufficiali e moltiplicarsi di formanti normativi "di fatto". Torino:Giappichelli, vol. II, p.462 - 478 , ISBN: 9788892141230
Gabriele Carapezza Figlia (2022). Epidemia y distribución del riesgo contractual en arrendamientos comerciales. (a cura di) José Ramón de Verda y Beamonte, Estudios de derecho privado en homenaje al Profesor Salvador Carrión Olmos. Valencia:Tirant lo blanch, p.303 - 321 , ISBN: 978-84-1113-275-6
Carapezza Figlia Gabriele (2022). Ex facto oritur ius? Menores extranjeros y unidad familiar. Actualidad Jurídica Iberoamericana, 16 bis, p.964 - 979
Gabriele Carapezza Figlia (2022). Illeciti civili e relazioni familiari. (a cura di) Alessandra Cordiano e Roberto Senigaglia, Diritto civile minorile. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.189 - 210 , ISBN: 978-88-495-4898-3
Carapezza Figlia G (2022). L'equivoco della privacy. Circolazione dei dati personali e tutela della persona. Jus Civile, 5, p.1372 - 1377
Carapezza Figlia Gabriele (2022). La "amministrazione di sostegno" italiana como medida de protecciòn de las personas con discapacidad. Actualidad Jurídica Iberoamericana, 17, p.302 - 309
Gabriele Carapezza Figlia, Giampaolo Frezza, Pietro Virgadamo (a cura di) (2021). A cinquanta anni della Introduzione alla problematica della "proprietà" di Pietro Perlingieri. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, , ISBN: 978-88-495-4512-8
Carapezza Figlia Gabriele (2021). Disciplina delle immissioni e interpretazione sistematica.Un caso di bilanciamento tra interessi non patrimoniali in conflitto. La Nuova Giurisprudenza Civile Commentata, 4, p.850 - 856
Carapezza Figlia Gabriele (2021). Epidemia e distribuzione del rischio contrattuale nelle locazioni commerciali . (a cura di) Rizzo, Vito; Mezzasoma, Lorenzo; Llamas Pombo, Eugenio; Berti de Marinis, Giovanni (a cura di), Il consumatore e la normativa emergenziale ai tempi del Covid-19. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.149 - 167 , ISBN: 978-88-495-4596-8
Carapezza Figlia Gabriele (2021). Family Home Rights in Divorce. Actualidad Jurídica Iberoamericana, 15, p.64 - 75
Carapezza Figlia G, Cipriani N., Frezza G., Perlingieri G., Virgadamo P. (2021). Manuale di Diritto di famiglia. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, , ISBN: 9788849546767
Carapezza Figlia G (2021). Partecipazione politica e principio di democraticità. (a cura di) Daniele Mantucci, Giovanni Perlingieri e Marcello D'Ambrosio, Dibattito sulle ricerche della dottrina civilistica nel biennio 2017-2018. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.455 - 462 , ISBN: 978-99-495-4585-2
Carapezza Figlia Gabriele (2021). Problematiche civilistiche del minore migrante. (a cura di) MIRZIA BIANCA, The best interest of the child. ROMA:Sapienza Università Editrice, p.1299 - 1307 , ISBN: 9788893771894
Carapezza Figlia Gabriele (2021). Stato di emergenza e garanzie autonome. L'exceptio doli generalis al tempo della pandemia. La nuova giurisprudenza civile commentata, 1, p.133 - 137
Carapezza Figlia Gabriele (2020). Coronavirus e locazioni commerciali. Un diritto eccezionale per lo stato di emergenza?. Actualidad Jurídica Iberoamericana , vol. 12 bis, p.422 - 433
Carapezza Figlia Gabriele, JOSE RAMON DE VERDA Y BEAMONTE (a cura di) (2020). La experiencia juridica latina en tiempos de Coronavirus (reflexiones de urgencia). ACTUALIDAD JURIDICA IBEROAMERICANA, vol. 12 bis, p.1 - 950
Carapezza Figlia Gabriele (2020). Locazioni commerciali e sopravvenienze da Covid-19. Riflessioni a margine delle prime decisioni giurisprudenziali. Danno e responsabilità, 6, p.698 - 708
Carapezza Figlia Gabriele (2020). Rimedi contrattuali e disfunzioni delle locazioni commerciali. Problemi e limiti dell'attivismo giudiziale nell'emergenza Covid-19. I Contratti, 6, p.712 - 719
Carapezza Figlia Gabriele (2019). Diritto al suicidio assistito? La tutela della persona alla fine della vita. Rassegna di diritto civile, 2, p.580 - 598
Carapezza Figlia Gabriele (2019). Divieto di discriminazione e autonomia negoziale. (a cura di) Andrea Federico, Giovanni Perlingieri, Il contratto. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.721 - 729 , ISBN: 978-88-495-3804-5
Carapezza Figlia Gabriele (2019). El principio de no discriminación en el derecho contractual ítaloeuropeo. Actualidad Jurídica Iberoamericana, vol. 10, p.282 - 315
Carapezza Figlia Gabriele (2019). L'interesse del creditore nell'ermeneutica di Emilio Betti. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Lucia Ruggeri, L'attualità del pensiero di Emilio Betti a cinquant'anni dalla scomparsa. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.287 - 302 , ISBN: 9788849540192
Carapezza Figlia Gabriele (2019). L'interesse del creditore nell'ermeneutica di Emilio Betti. Archivio giuridico Filippo Serafini, vol. CLI, 4, p.745 - 762
Carapezza Figlia Gabriele (2019). L'interesse del creditore nell'ermeneutica di Emilio Betti. Archivio Giuridico Filippo Serafini, vol. CLI, 4, p.745 - 762
Carapezza Figlia Gabriele (2019). Tecniche e ideologie nella disciplina delle acque. Dagli "usi di pubblico generale interesse" ai "beni comuni". (a cura di) F. Macario, A. Addante e D. Costantino, Studi in memoria di Michele Costantino. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.185 - 204 , ISBN: 978-88-495-3718-5
Carapezza Figlia Gabriele (2019). Violazione dei doveri familiari e illecito civile: l'esperienza italiana. Revista da Faculdade de Direito e Ciência Política da Universidade Lusófona do Porto , vol. 12 (2018), 2, p.23 - 40
Carapezza Figlia Gabriele (2018). Autonomia negoziale e controllo giurisdizionale nei partiti politici. (a cura di) Andrea D'Angelo e Vincenzo Roppo, Annuario del contratto 2017. Torino:G. Giappichelli Editore, p.3 - 30 , ISBN: 9788892117143
Carapezza Figlia G (2018). Condizione giuridica dello straniero e legalità costituzionale. (a cura di) P. Perlingieri e S. Giova, I rapporti civilistici nell'interpretazione della Corte costituzionale nel decennio 2006-2016. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.477 - 510 , ISBN: 978-88-495-3651-5
Carapezza Figlia Gabriele (2018). Condizione giuridica dello straniero e legalita' costituzionale. Rivista di diritto civile, 4, p.950 - 982
Carapezza Figlia Gabriele (2018). Democraticità e partecipazione associativa nei partiti politici. (a cura di) Carapezza Figlia Gabriele, Frezza Giampaolo, Rivosecchi Guido, Partiti politici e sistema ordinamentale. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.93 - 126 , ISBN: 978-88-495-3724-6
Carapezza Figlia Gabriele, Frezza Giampaolo, Rivosecchi Guido (a cura di) (2018). Partiti politici e sistema ordinamentale. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.1 - 200 , ISBN: 978-88-495-3724-6
Carapezza Figlia Gabriele (2018). The Prohibition of Discrimination as a Limit on Contractual Autonomy. The Italian Law Journal, vol. 4, 1, p.91 - 116 , DOI: 10.23815/2421-2156.ITALJ
Carapezza Figlia G. (2018). Tutela del minore migrante ed ermeneutica del controllo. (a cura di) Luisa Corazza, Michele Della Morte, Stefania Giova, Fenomeni migratori ed effettività dei diritti. Asilo, minori, welfare. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.203 - 226 , ISBN: 9788849535556
Carapezza Figlia Gabriele (2018). Tutela del minore migrante ed ermeneutica del controllo. Diritto di famiglia e delle persone, 1, p.223 - 244
Carapezza Figlia G,Gabriele Carapezza Figlia (2018). Violazione dei doveri coniugali e illecito civile: l'esperienza italiana. Revista da Faculdade de Direito e Ciência Política da Universidade Lusófona do Porto, vol. 12, 2, p.23 - 40
Carapezza Figlia Gabriele (2017). I rapporti di utenza dei servizi pubblici tra autonomia negoziale e sussidiarietà orizzontale. In: . (a cura di) Enrico Caterini Enrico, Luca Di Nella; Antonio Flamini; Lorenzo Mezzasoma; Stefano Polidori, Scritti in onore di Vito Rizzo. Persona, contratto, mercato e rapporti di consumo. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.289 - 313 , ISBN: 9788849533538
Carapezza Figlia Gabriele (2017). I rapporti di utenza dei servizi pubblici tra autonomia negoziale e sussidiarieta' orizzontale. Rassegna di diritto civile, p.440 - 466
Carapezza Figlia Gabriele (2017). Le culture giuridiche nel fascismo. (a cura di) Francesco Bonini, Tiziana Di Maio, Giuseppe Tognon, L'Italia europea. Dall'Unificazione all'Unione. Roma:Edizioni Studium, p.177 - 200 , ISBN: 9788838245435
Carapezza Figlia Gabriele (2017). Le culture giuridiche nel fascismo. Rassegna di diritto civile, 3, p.1105 - 1126
Carapezza Figlia Gabriele; Sajeva Stefano (2017). Responsabilità civile e tutela ragionevole ed effettiva degli interessi. Archivio giuridico Filippo Serafini, vol. CCXXXVII, 2, p.327 - 371
Carapezza Figlia Gabriele, Sajeva Stefano (2017). Responsabilita' civile e tutela ragionevole ed effettiva degli interessi. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Alessia Fachechi, Ragionevolezza e proporzionalità nel diritto contemporaneo. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.161 - 200 , ISBN: 9788849533989
Carapezza Figlia Gabriele (2016). Assegnazione della casa familiare e interessi in conflitto. Ricercando un "ragionevole bilanciamento" nel dialogo con la giurisprudenza. (a cura di) Carapezza Figlia Gabriele - De Verda y Beamonte José Ramón - Frezza Giampaolo - Virgadamo Pietro , La casa familiare nelle esperienze giuridiche latina. p.95 - 120 , ISBN: 9788849531206
Carapezza Figlia Gabriele, de Verda y Beamonte Jose Ramon (a cura di) (2016). Autonomia de la persona y responsabilidad en la familia. Valencia:Instituto de Derecho Iberoamericano, ACTUALIDAD JURIDICA IBEROAMERICANA, vol. 4-ter (extraordinario), p.1 - 341
Carapezza Figlia Gabriele, Perlingieri Giovanni (a cura di) (2016). Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Aggiornamento. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, , ISBN: 9788849531190
Carapezza Figlia Gabriele, Sajeva Stefano (2016). Commento agli artt. 1326, 1327, 1331, 1335, 1337, 1338, 1339 e 1341 cod. civ.. (a cura di) Carapezza Figlia Gabriele, Perlingieri Giovanni, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Aggiornamento. p.577 - 588 , ISBN: 9788849531190
Carapezza Figlia Gabriele, Sajeva Stefano (2016). Commento agli artt. 1346, 1349, 1350, 1351, 1353, 1354, 1355, 1356, 1357, 1358 e 1359 cod. civ.. (a cura di) Carapezza Figlia Gabriele, Perlingieri Giovanni, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Aggiornamento. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.592 - 610 , ISBN: 9788849531190
Carapezza Figlia Gabriele (2016). Commento agli artt. 1382, 1384 e 1385 cod. civ.. (a cura di) Carapezza Figlia Gabriele, Perlingieri Giovanni, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Aggiornamento. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.635 - 640 , ISBN: 9788849531190
Carapezza Figlia Gabriele, Sajeva Stefano (2016). Commento agli artt. 1448, 1453, 1454, 1455, 1456, 1457, 1458, 1460, 1461, 1463 e 1467 cod. civ.. (a cura di) Carapezza Figlia Gabriele, Perlingieri Giovanni, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Aggiornamento. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.681 - 693 , ISBN: 9788849531190
Carapezza Figlia Gabriele (2016). Il consumatore-utente di servizi pubblici. (a cura di) Mezzasoma Lorenzo, Rizzo Vito, Ricciuto Vincenzo, Llamas Pombo Eugenio, Il consumatore di servizi tra Italia, Spagna e Latino America. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.167 - 179 , ISBN: 9788849531602
Carapezza Figlia Gabriele, de Verda y Beamonte Jose Ramon, Frezza Giampaolo, Virgadamo Pietro (a cura di) (2016). La casa familiare nelle esperienze giuridiche latine. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.1 - 528 , ISBN: 9788849531206
Carapezza Figlia Gabriele, de Verda y Beamonte Jose Ramon (2016). Prólogo a "Autonomía della persona y responsabilidad en la familia". Actualidad Jurídica Iberoamericana , 4-ter (extraordinario), p.9 - 14
Carapezza Figlia Gabriele (2016). Violacion de los deberes conyugales y responsabilidad civil: la experiencia italiana. ACTUALIDAD JURIDICA IBEROAMERICANA, 4-ter (extraordinario), p.260 - 283
Carapezza Figlia G (2015). Assegnazione della casa familiare e interessi in conflitto. Ricercando un"ragionevole bilanciamento" nel dialogo con la giurisprudenza.. Actualidad Jurídica Iberoamericana , vol. 3 bis, p.347 - 370
Carapezza Figlia G.; de Verda y Beamonte J.R.; Frezza G.; Virgadamo P. (a cura di) (2015). Atlas de la regulaciòn jurìdica de la vivienda familiar en el derecho latinoamericano. Valencia:Instituto de Derecho Iberoamericano, vol. 3 bis, p.1 - 542
Carapezza Figlia G (2015). Contratto, dignità della persona e ambiente civile. Riflessioni sul divieto di discriminazione nei rapporti contrattuali. In: Autori vari. Benessere e regole dei rapporti civili. Lo sviluppo oltre la crisi, Atti del IX Convegno Nazionale della Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile (SISDiC). NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.423 - 457 , ISBN: 9788849529722
CARAPEZZA FIGLIA G (2015). Derecho al Honor y libertad de expresiòn: el diàlogo entre el Tribunal Europeo de Derechos Humanos y la jurisprudencia italiana. (a cura di) José Ramòn de Verda y Beamonte, Derecho al Honor: Tutela Constitucional, Responsabilidad Civil y Otras Cuestiones. Cizur Menor:Thomson-Reuters-Aranzadi, p.485 - 513 , ISBN: 978-84-9059-981-5
Carapezza Figlia G; de Verda y Beamonte J.R. (2015). El derecho de uso de la vivienda familiar en las crisis familiares:comparación entre las experiencias jurídicas española e italiana. Revista crítica de derecho inmobiliario , vol. 752, p.3389 - 3468
Carapezza Figlia G (2015). Il divieto di discriminazione quale limite all'autonomia contrattuale. Rivista di diritto civile , 6, p.1387 - 1418
CARAPEZZA FIGLIA G.; CLARIZIA ORIANA (2015). Puntuazione vincolante o preliminare di preliminare?(a proposito di una pronuncia delle Sezioni Unite). Contratto e impresa, 4-5, p.874 - 883
Carapezza Figlia Gabriele (2015). Tecniche e ideologie nella disciplina delle acque. Dagli usi di pubblico generale interesse ai beni comuni. ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI, 4, p.547 - 574
Carapezza Figlia G (2015). Tutela del embriòn y prohibiciòn de patentar la utilizaciòn de embriones humanos con fines industriales o comerciales. (a cura di) Roberto Andorno, Vitulia Ivone, Casos de bioética y derecho. Valencia:Tirant Lo Blanch, p.25 - 31 , ISBN: 9788491198291
CARAPEZZA FIGLIA G (2014). Ambiente e beni comuni. (a cura di) Mauro Pennasilico, Manuale di diritto civile dell'ambiente. Napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477 PRIMO EDIOTRE: L'Aquila: Japadre., vol. 1, p.85 - 89 , ISBN: 978-88-495-2786-5
CARAPEZZA FIGLIA G (2014). Diritto all'acqua e godimento delle risorse idriche. (a cura di) Mauro Pennasilico, Manuale di diritto civile dell'ambiente. Napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477 PRIMO EDIOTRE: L'Aquila: Japadre., p.89 - 92 , ISBN: 978-88-495-2786-5
CARAPEZZA FIGLIA G (2014). Nuevas orientaciones en el derecho contractual de consumo. LE CORTI SALERNITANE, 3, p.494 - 516
Carapezza Figlia G (2014). TUTELA DEL EMBRIÓN Y PROHIBICIÓN DE PATENTAR. UN CASO DE INTERPRETACIÓN, SEGÚN VALORES, EN LA JURISPRUDENCIA DEL TRIBUNAL DE JUSTICIA DE LA UNIÓN EUROPEA. Revista Boliviana de Derecho, vol. 17, p.296 - 315
Carapezza Figlia G (2013). Diritto all'immagine e "giusto rimedio" civile. Tre esperienze di civil law a confronto: Italia, Spagna e Francia. Rassegna di diritto civile, vol. 3, p.859 - 893
Carapezza Figlia Gabriele (2013). Divieto di discriminazione e autonomia contrattuale. Napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477, , ISBN: 9788849527155
Gabriele Carapezza Figlia (2013). El principio de no discriminación en el acceso a bienes y servicios. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, p.169 - 193
Carapezza Figlia G, JOSÉ RAMÓN DE VERDA Y BEAMONTE (2013). Interessi rilevanti nell'assegnazione della casa familiare. Un confronto tra le esperienze spagnola e italiana. Il diritto di famiglia e delle persone, vol. 1, p.267 - 296
Carapezza Figlia G (2013). La protección del derecho a la imagen en el Derecho italiano. Revista Boliviana de Derecho, p.180 - 199
Carapezza Figlia G; José Ramón de Verda y Beamonte (2013). Nullità del contratto preliminare per lesione della personalità umana. Un caso di applicazione diretta delle norme costituzionali nella giurisprudenza della Corte suprema spagnola. Rassegna di diritto civile, vol. 4, p.1099 - 1118
Carapezza Figlia G,GABRIELE CARAPEZZA FIGLIA; JOSÉ RAMÓN DE VERDA Y BEAMONTE (2013). Problemi dell'assegnazione della casa familiare nella giurisprudenza spagnola e italiana. Il Foro napoletano, p.19 - 48
Gabriele Carapezza Figlia (2013). Recensione a José Ramón de Verda y Beamonte, La protección del derecho a la intimidad frente a las indiscreciones literarias, "Cuadernos Aranzadi del Tribunal Constitucional", volumen 29, Thomson-Aranzadi, Cizur Menor (Navarra), 2012, 1-144. RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE, p.957 - 961
Carapezza Figlia G (2013). Tutela dell'onore e libertà di espressione. Alla ricerca di un "giusto equilibrio" nel dialogo tra Corte europea dei diritti dell'uomo e giurisprudenza nazionale. Il diritto di famiglia e delle persone, vol. 3, p.1011 - 1034
GABRIELE CARAPEZZA FIGLIA; PIETRO PERLINGIERI; LUIGI CORSARO (2012). Concetto e tipi di danno. In: PIETRO PERLINGIERI. Istituzioni di diritto civile. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., p.422 - 425 , ISBN: 9788849522921
Carapezza Figlia G (2012). Concorrenza e contratto nei mercati dei servizi pubblici locali. Rivista di diritto dell'impresa , vol. 1, p.39 - 79
Gabriele Carapezza Figlia (2012). Durata del procedimento di espropriazione e garanzia della proprietà privata. In: -. L'"interpretazione secondo Costituzione" nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche. Diritti reali - Obbligazioni - Autonomia negoziale - Responsabilità civile. :ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477, vol. II, p.262 - 269 , ISBN: 9788849523669
Gabriele Carapezza Figlia (2012). I "beni comuni" fra promozione della persona e funzione sociale della proprietà. In: -. L'"interpretazione secondo Costituzione" nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche. Diritti reali - Obbligazioni - Autonomia negoziale - Responsabilità civile. :ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477, vol. II, p.247 - 256 , ISBN: 9788849523669
Gabriele Carapezza Figlia (2012). Immissioni e tutela della salute. In: -. L'"interpretazione secondo Costituzione" nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche. Diritti reali - Obbligazioni - Autonomia negoziale - Responsabilità civile. :ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477, vol. II, p.272 - 277 , ISBN: 9788849523669
GABRIELE CARAPEZZA FIGLIA; PIETRO PERLINGIERI; LUIGI CORSARO (2012). Ingiustizia del danno. In: PIETRO PERLINGIERI. Istituzioni di diritto civile. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., p.401 - 404 , ISBN: 9788849522921
(a cura di) (2012). L'"interpretazione secondo Costituzione" nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche, I, Persone - Famiglie - Successioni. In: Giovanni Perlingieri; Gabriele Carapezza Figlia. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477 PRIMO EDIOTRE: L'Aquila: Japadre., vol. I, p.1 - 240 , ISBN: 9788849523423
(a cura di) (2012). L'"interpretazione secondo Costituzione" nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche, II, Diritti reali - Obbligazioni - Autonomia negoziale - Responsabilità civile. In: Giovanni Perlingieri; Gabriele Carapezza Figlia. :ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477, vol. II, , ISBN: 9788849523669
GABRIELE CARAPEZZA FIGLIA; PIETRO PERLINGIERI; LUIGI CORSARO (2012). Prevenzione dell'illecito e riparazione del danno. In: PIETRO PERLINGIERI. Istituzioni di diritto civile. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., p.420 - 422 , ISBN: 9788849522921
Carapezza Figlia G (2012). Proprietà e funzione sociale. La problematica dei beni comuni nella giurisprudenza delle Sezioni Unite.. Rassegna di diritto civile, vol. 2, p.535 - 549
GABRIELE CARAPEZZA FIGLIA; PIETRO PERLINGIERI (2012). Responsabilità per c.d. danno ambientale. In: PIETRO PERLINGIERI. Istituzioni di diritto civile. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., p.418 - 420 , ISBN: 9788849522921
Gabriele Carapezza Figlia (2012). Servitù coattiva di passaggio e interessi esistenziali delle persone disabili. In: -. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Gabriele Carapezza Figlia, L'"interpretazione secondo Costituzione" nella giurisprudenza. Crestomazia di decisioni giuridiche. Diritti reali - Obbligazioni - Autonomia negoziale - Responsabilità civile. :ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa.com, Fax: 011 39 081 7646477, vol. II, p.283 - 288 , ISBN: 9788849523669
Gabriele Carapezza Figlia (2012). Tutela dell'embrione e divieto di brevettabilità. Un caso di assiologia dirimente nell'ermeneutica della Corte di giustizia. DIRITTO DI FAMIGLIA E DELLE PERSONE, vol. 1, p.20 - 38
Carapezza Figlia G,Gabriele Carapezza Figlia (2011). Premesse ricostruttive del concetto di bene comune nella civilistica italiana degli anni Settanta. Rassegna di diritto civile, vol. 4, p.1061 - 1088
Gabriele Carapezza Figlia (2010). Annotazione degli artt. 908-921 c.c. . In: Giovanni Perlingieri (a cura di). Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, vol. 3, p.316 - 344 , ISBN: 9788849516111
Gabriele Carapezza Figlia (2010). Beni mobili iscritti in pubblici registri. Annotazione dell'art. 815 del codice civile.. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., vol. 3, p.25 - 26 , ISBN: 9788849516111
Gabriele Carapezza Figlia (2010). Demanio pubblico. Annotazione degli artt. 822-823 del codice civile. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., vol. 3, p.54 - 79 , ISBN: 9788849516111
Gabriele Carapezza Figlia (2010). Frutti. Annotazione degli artt. 820-821 del codice civile. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., vol. 3, p.46 - 54 , ISBN: 9788849516111
Gabriele Carapezza Figlia (2010). Pertinenze. Annotazione degli artt. 817-819 del codice civile. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., vol. 3, p.30 - 46 , ISBN: 9788849516111
Gabriele Carapezza Figlia (2010). Universalità di mobili. Annotazione dell'art. 816 del codice civile. (a cura di) Giovanni Perlingieri, Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza. napoli:ATTUALE: Edizioni Scientifiche Italiane:via Chiatamone 7, I 80121 Naples Italy:011 39 081 7645768, 011 39 081 7645443, EMAIL: info@esispa., vol. 3, p.26 - 30 , ISBN: 9788849516111
CARAPEZZA FIGLIA G. (2009). Alternatività e facoltà alternativa nell'oggetto delle obbligazioni. In: P. PERLINGIERI E S. POLIDORI A CURA DI. Domenico Rubino. Interesse e rapporti giuridici. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, vol. I, p.227 - 256 , ISBN: 9788849518511
CARAPEZZA FIGLIA G (2008). Autonomia statutaria regionale. In: P. PERLINGIERI A CURA DI. Temi e problemi di diritto regionale. Un'esperienza didattica. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.101 - 114 , ISBN: 9788849517071
CARAPEZZA FIGLIA G. (2008). Destinazione funzionale e circolazione giuridica delle aree di parcheggio. LE CORTI SALERNITANE, vol. 1, p.87 - 98
CARAPEZZA FIGLIA G (2008). Forma di governo regionale. In: P. PERLINGIERI A CURA DI. Temi e problemi di diritto regionale. Un'esperienza didattica. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.59 - 75 , ISBN: 9788849517071
CARAPEZZA FIGLIA G. (2008). Oggettivazione e godimento delle risorse idriche. Contributo a una teoria dei beni comuni. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.1 - 260 , ISBN: 9788849516784
CARAPEZZA FIGLIA G; PERLINGIERI P; CORSARO L (2007). Concetto e tipi di danno. In: PERLINGIERI P.. Manuale di diritto civile. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.702 - 705 , ISBN: 978-88-495-1538-1
CARAPEZZA FIGLIA G. (2007). Diritto intertemporale e riforma della revocatoria fallimentare delle rimesse bancarie. LE CORTI SALERNITANE, vol. 1, p.144 - 162
CARAPEZZA FIGLIA G; PERLINGIERI P; CORSARO L (2007). Ingiustizia del danno. In: P. PERLINGIERI. Manuale di diritto civile. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.667 - 672 , ISBN: 978-88-495-1538
CARAPEZZA FIGLIA G; PERLINGIERI P; CORSARO L (2007). Prevenzione dell'illecito e riparazione del danno. In: P. PERLINGIERI. Manuale di diritto civile. p.699 - 702 , ISBN: 978-88-495-1538
CARAPEZZA FIGLIA G; PERLINGIERI P (2007). Responsabilità per c.d. danno ambientale. In: P. PERLINGIERI. Manuale di diritto civile. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.697 - 699 , ISBN: 978-88-495-1538-1
Gabriele Carapezza Figlia (2006). Il giudice e la Costituzione tra «non manifesta infondatezza» e interpretazione adeguatrice. In: Pasquale Femia. Interpretazione a fini applicativi e legittimità costituzionale, Collana «Cinquanta anni della Corte costituzionale della Repubblica italiana». NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.479 - 598 , ISBN: 8849512791
Gabriele Carapezza Figlia (2004). Brevi considerazioni in tema di acque reflue provenienti da frantoi oleari. RIVISTA GIURIDICA DEL MOLISE E DEL SANNIO, p.3 - 11
Gabriele Carapezza Figlia (2004). Osservazioni in merito alle recenti proposte di legge in materia di testamento biologico e direttive anticipate. In: Autori vari. Annali della Facoltà di Economia dell'Università degli Studi del Sannio. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, vol. 9, p.27 - 40 , ISBN: 8849508433
CARAPEZZA FIGLIA G (2004). Parte quarta, Acque e difesa del suolo, in P. Perlingieri e F. Casucci (a cura di), Testo unico sull'ambiente della Regione Campania, in Il Diritto dell'Agricoltura. p.359 - 509
Gabriele Carapezza Figlia (2004). Profili ricostruttivi delle dichiarazioni anticipate di trattamento. FAMILIA, p.1055 - 1096
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
![]() Introduzione alla comparazione giuridica.doc (98 KB) |
10023330 | 03/10/2018 |
![]() Programma Sistemi giuridici comparati 2020_21.doc (111 KB) |
10035430 | 25/11/2020 |
![]() Programma Diritto privato comparato 2021_22.pdf (361.48 KB) |
10039411 | 24/09/2021 |
10044068 | 19/09/2022 | |
10044069 | 19/09/2022 | |
10044070 | 19/09/2022 | |
10044072 | 19/09/2022 | |
![]() Programma Diritto privato comparato 2022_23.pdf (292.17 KB) |
10044370 | 03/10/2022 |
![]() modulo docente per pubblicazione LINK MEET_.pdf (363.52 KB) |
10046016 | 02/02/2023 |
![]() SOLO VOTI Civil Law.pdf (31.21 KB) |
10047003 | 04/04/2023 |
![]() ESONERO DIRITTO DI INTERNET .pdf (39.87 KB) |
10047029 | 05/04/2023 |
![]() RISULTATI Civil Law.pdf (31.11 KB) |
10047068 | 12/04/2023 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582