Organizzazione e attività didattiche 2023-2024
Sei in: Home » Didattica » Docenti » Francesco Bonini

Francesco Bonini

Professore ordinario
Sede: Roma
Dipartimento: Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne
Corso di laurea: Scienze politiche e internazionali - Relazioni internazionali - Politiche, amministrazioni e innovazione

Insegnamenti e orario di ricevimento

  • Istituzioni e organizzazioni politiche

    rettorato
    martedì e mercoledì dalle 8.00-10.00

    Note: La lezione del 13 dicembre 2022 è sospesa. Per il ricevimento fissare appuntamento presso il Rettorato - tel. 06/6861353
  • Istituzioni politiche comparate

    venerdì e sabato dalle 8.00-10.00

    Note: Per il ricevimento fissare appuntamento presso il Rettorato - tel. 06/6861353
  • Scelte politiche, cambiamento e innovazione istituzionale

    rettorato
    giovedì e venerdì dalle 10.00 - 12.00

    Note: La lezione del 20 ottobre 2022 si terrà all'interno del convegno ASCEV presso l'aula Magna della sede di Traspontina, gli studenti sono invitati a partecipare; La lezione del 27 ottobre 2022 è sospesa. Per il ricevimento fissare appuntamento presso il Rettorato - tel. 06/6861353
  • Curriculum Vitae

    Nato a Reggio Emilia l'11 giugno 1957, è professore ordinario di Storia delle istituzioni politiche (SPS/03). Francesco Bonini dal 2014 è Rettore dell’a Libera Università Maria Ss. Assunta (LUMSA). 

    Ha compiuto gli studi accademici all’Università ed alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ove ha ottenuto rispettivamente i diplomi di laurea e di licenza in Lettere (10 novembre 1980) entrambi cum laude . Sempre presso la Scuola Normale Superiore di Pisa si è perfezionato in Storia (12 marzo 1986) e parallelamente ha ottenuto il DEA (4 ottobre 1982) e il dottorato in Science politique all’Institut d’Etudes Politiques di Parigi (9 marzo 1987).

    Ha successivamente svolto attività di ricerca collaborando con l’ISAP (Istituto per la Scienza dell’Amministrazione Pubblica di Milano) (1988-90) e presso l'Institut d'Etudes Politiques di Parigi, con un Senior Fellowship NATO - C.N.R (1990).

    Dopo avere insegnato (1992-93) come professore a contratto presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dal 1° agosto 1993 ha preso servizio come ricercatore, presso l'Università degli Studi di Teramo - Facoltà di Scienze politiche, per il SSD Q01C - Storia delle istituzioni politiche dopo aver vinto il relativo concorso. Professore associato dal 1° marzo 2001, il 1° febbraio 2005 ha preso servizio come professore di prima fascia, SSD SPS/03, sempre all’Università di Teramo - Facoltà di Scienze politiche, dove è stato presidente del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche, internazionali, europee e delle amministrazioni (2005-06) e, dal 2005, direttore del Dipartimento di Storia e Critica della politica , fino al trasferimento (2012). Nel frattempo ha insegnato anche all’Università LUMSA (dal 1997) e alla Sapienza di Roma (2005-2011). Nell’estate 2005 ha compiuto un soggiorno di studio in Canada, con una borsa BREC del governo canadese.

    Il 1° marzo 2012 ha preso servizio presso l’Università LUMSA - Dipartimento di Scienze economiche, politiche e Lingue moderne , dove è stato presidente del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali , e successivamente presidente del Presidio di Qualità e di prorettore alla Didattica e al Diritto allo studio.

    E’ stato docente della Scuola superiore del Ministero dell’Interno ed è stato associato all’Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie ''Massimo Severo Giannini'' del CNR.

    Fa parte della Società italiana per lo Studio della Storia Contemporanea (SISSCo), della Società per gli studi di storia delle istituzioni e dell’International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institutions (ICHRPI).

    Presidente dell’Editrice Studium e condirettore della rivista omonima, fa parte dei comitati scientifici di "Storia, Amministrazione, Costituzione - Annale ISAP”, “Le carte e la storia”, “Storia e politica”, “Dialoghi” (rivista promossa dall’Azione Cattolica), del comitato direttivo di “Res Publica” e di diverse collane editoriali. E’ componente del comitato scientifico della Fondazione De Gasperi.

    Fa parte dell'Accademia Olimpica Nazionale italiana (AONI) ed è socio onorario della Società Italiana di Storia dello Sport (SISS), di cui è stato presidente dal 2018 al 2023.

    Tenente in congedo dell’Arma dei Carabinieri, è giornalista pubblicista dal 1990, collabora con diverse testate ed è autore di trasmissioni televisive. All’attività accademica ha sempre accompagnato l’impegno civile. È stato consigliere del Ministro per le Riforme istituzionali del Governo Ciampi, Leopoldo Elia (1993-94). Dal 1997 al 2012 è stato coordinatore scientifico del Servizio Nazionale per il progetto culturale, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ed ha fatto parte del Comitato per il progetto culturale (CEI).

    Vicepresidente del Comitato Regionale di coordinamento delle Università del Lazio (CRUL) dal 2015 al 2022, il 17 maggio 2023 è stato eletto vicepresidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI).


    Principali pubblicazioni

    Bonini Francesco (2023). Conclusions. (a cura di) Carolina Armenteros and Andrea Ungari, A Companion to Italian Constitutional History (1804-1938). the House of Savoy and the Making of the Nation-State. p.219 - 236 , ISBN: 9788853434401

    Bonini F,F. Bonini (2023). Gonella e Croce: contrappunti. Politica.eu, vol. 9, 1, p.183 - 190

    Francesco Bonini (2023). I lavori dell'Assemblea Costituente. (a cura di) Delli Priscoli Lorenzo, La Costituzione vivente. Milano:Giuffrè, p.27 - 37 , ISBN: 9788828851981

    Bonini F,F. Bonini (2023). La storia dello sport oggi in Italia: bilanci e rilanci. Rivista di diritto sportivo, 2/2022, p.575 - 584

    Bonini F,F. Bonini (2023). Lanjuinais e la storia costituzionale tra testimonianza e formalizzazione . Storia e politica, vol. 15, 2, p.284 - 297

    F. Bonini (2023). Prefazione. (a cura di) S. L. Battente - D. Guazzoni - M. Cacciuni Angelone, Un secolo di basket in Italia. Ospedaletto :Pacini, p.11 - 12 , ISBN: 979-12-5486-248-3

    F. Bonini (2023). Saluto del Presidente. (a cura di) E. Belloni - D. Guazzoni, Fausto Coppi e la storia del ciclismo italiano. Roma:Aracne, p.11 - 12 , ISBN: 979-12-218-0561-1

    F. Bonini - T. Torresi (2023). Tertium datur: la cultura cattolica e la riflessione sullo Stato durante il fascismo. (a cura di) R. Saccenti - T. Torresi, Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive di studio. Camaldoli :Edizioni Camaldoli , p.53 - 76 , ISBN: 979-12-814800-1-8

    F. Bonini (2022). Continuità, novità e sfide aperte. (a cura di) M. Borghesi, Da Bergoglio a Francesco. Roma:Studium, p.34 - 40 , ISBN: 978-88-382-5153-5

    Bonini F,F. Bonini (2022). Il settennato italiano e le sue dinamiche. (a cura di) F. Bonini - S. Guerrieri - S. Mori - M. Olivetti, Il settennato presidenziale. Percorsi transnazionali e Italia repubblicana. Bologna:il Mulino, p.205 - 227 , ISBN: 978-88-15-29454-8

    F. Bonini - S. Guerrieri - S. Mori - M. Olivetti (a cura di) (2022). Il settennato presidenziale. Percorsi transnazionali e Italia repubblicana. Bologna:il Mulino, , ISBN: 978-88-15-29454-8

    F. Bonini (2022). Imprinting e riallineamento. Percorsi di reciprocitàfranco-italiana. ITALIAN PAPERS ON FEDERALISM, 1/2022, p.1 - 11

    Bonini F,F. Bonini (2022). L'invenzione del settennato . (a cura di) F. Bonini - S. Guerrieri - S. Mori - M. Olivetti, Il settennato presidenziale. Percorsi transnazionali e Italia repubblicana. Bologna:il Mulino, p.37 - 53 , ISBN: 978-88-15-29454-8

    Bonini F,F. Bonini (2022). La "cuginanza" franco-italiana. Nomos, 3-2022, p.1 - 4

    Bonini F,F. Bonini (2022). La Carta italiana in un orizzonte mondiale. Storia e memoria, 1/2022, p.87 - 102

    Bonini Francesco (2022). La tribuna di Montecitorio: architettura e storia parlamentare. (a cura di) Colombo Elisabetta, Le istituizoni e le idee. Studi indiciplinati offerti a Fabio Rugge per il suo settantesimo compleanno. Milano:Giuffrè Francis Levebvre, p.171 - 180 , ISBN: 9788828833703

    Bonini F,F. Bonini (2022). Lituania: un settennato autoritario. (a cura di) F. Bonini - S. Guerrieri - S. Mori - M. Olivetti, Il settennato presidenziale. Percorsi transnazionali e Italia repubblicana. Bologna:il Mulino, p.147 - 158 , ISBN: 978-88-15-29454-8

    F. Bonini - G. M. Sperelli (2022). Nilde Iotti e la Commissione parlamentare per le riforme istituzionali nell'XI legislatura. (a cura di) A. Bottari - V. Calabrò - D. Novarese - E. Pelleriti - L. Turco, Nilde Iotti e il PCI. Due centenari, una storia 1929-2020 1921-2021. Roma:Donzelli, p.61 - 71 , ISBN: 978-88-5522-311-9

    F. Bonini - S. Mori - D. Novarese (a cura di) (2022). Pandemia e istituzioni. Soveria Mannelli:Rubbettino, Res publica, vol. 29, , ISBN: 978-88-498-7035-0

    F. Bonini (2022). Premessa. (a cura di) C. Crova - D. Concas - A. Ciaschi, I 60 anni della carta di Gubbio. Strategie per la salvaguardia dei centri storici. Saonara (PD):il prato, p.17 - 18 , ISBN: 978-88-6336-585-6

    F. Bonini (2022). Saluti introduttivi. (a cura di) UGCI, Gli ultimi. La tutela giuridica dei soggetti deboli. Roma:Aracne, p.17 - 18 , ISBN: 979-12-218-0083-8

    F. Bonini (2022). Saluto. (a cura di) F. Anghelone - P. Piatti - E. Tirone, La Breccia di Porta Pia. Raccolta di Studi nel 150° anniversario (1870-2020). Città del Vaticano:Libreria Editrice Vaticana, p.XV - XVII , ISBN: 9788826607054

    F. Bonini - T. Torresi (2022). Tertium datur: la cultura cattolica e la riflessione sullo Stato durante il fascismo. (a cura di) R. Saccenti - T. Torresi, Fascismo e modernità: la metamorfosi del cattolicesimo italiano. Bilancio storiografico e nuove prospettive . Camaldoli :Edizioni Camaldoli , p.53 - 76 , ISBN: 979-12-814800-1-8

    F. Bonini (2022). Una Costituzione da attuare nella dinamica delle istituzioni europee. (a cura di) M. Sodi, Verbum caro. Miscellanea offerta a Sua Em. il Card. Gianfranco Ravasi in occasione del suo 80° genetliaco. Cinisello Balsamo (MI):San Paolo, p.324 - 333 , ISBN: 978-88-922-2898-6

    F. Bonini (2021). A cavaliere del muro. Dinamiche politiche e istituzionali del Pentapartito . (a cura di) V. Calabrò - D. Novarese, The Wall. Storie di muri tra passato e presente. Napoli:Editoriale Scientifica, p.195 - 206 , ISBN: 979-12-5976-115-6

    F. Bonini (2021). A cavaliere del muro. Dinamiche politiche e istituzionali del Pentapartito. . (a cura di) V. Calabrò - D. Novarese, The Wall. Storie di muri e tra passato e presente. Napoli:Editoriale Scientifica, p.195 - 206 , ISBN: 979-12-5976-115-6

    Bonini F,F. Bonini (2021). La democrazia dei (e nei) partiti: l'approccio dei costituenti. DPCE online, vol. 46, 1, p.365 - 380

    F. Bonini - L. Ornaghi - A. Spiri (a cura di) (2021). La Seconda Repubblica. Origini e aporie dell'Italia bipolare. Soveria Mannelli:Rubbettino, , ISBN: 978-88-498-6039-9

    Bonini Francesco (2021). Luigi Napoleone Bonaparte e la Presidenza della Repubblica. (a cura di) Faraci Elena Gaetana; Astuto Giuseppe, Napoleone III e il Secondo Impero l'Unificazione italiana e la politica europea. p.1- - 10 , ISBN: 9788853434401

    F. Bonini (2021). Prefazione. In: T. Torresi. La scure alla radice. "Studium", la cultura cattolica e la guerra (1939-1945). Roma:Studium, p.7 - 8 , ISBN: 978-88-382-4980-8

    F. Bonini (2021). Prefazione. (a cura di) C. Mancuso, Percorsi di storia e antropologia dello sport. Bologna:il Mulino, p.7 - 8 , ISBN: 978-88-15-29478-4

    F. Bonini (2021). Presentazione. (a cura di) D. Guazzoni - M. Monaco, Sport e rivoluzione. Roma:Aracne, p.7 - 8 , ISBN: 979-12-5994-175-6

    Bonini F,F. Bonini (2021). Riposizionamenti, piuttosto che riforme. (a cura di) F. Bonini - L. Ornaghi - A. Spiri, La seconda Repubblica. Origini e aporie dell'Italia bipolare. Soveria Mannelli:Rubbettino, p.103 - 126 , ISBN: 978-88-498-6039-9

    F. Bonini (2021). Saluto del Presidente della SISS. (a cura di) A. Stelitano, M. Monaco, Donna e sport nella storia d'Italia. Atti del VII convegno nazionale SISS. Roma:Aracne, p.7 - 8 , ISBN: 978-88-255-3615-7

    F. Bonini (2021). Tra le rive del Tevere. In: G. Dalla Torre. (a cura di) G. Boni, Scritti su Avvenire. La laicità serena di un cattolico gentile. Roma:Studium, p.17 - 18 , ISBN: 978-88-382-5157-3

    F. Bonini (2021). Una questione di storia costituzionale. Annali Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, vol. 33, 2, p.11 - 23

    Bonini F,F. Bonini (2020). Chiesa Cattolica e Italia contemporanea. I Convegni ecclesiali (1976-2015). Roma:Studium, , ISBN: 978-88-382-4940-2

    F. Bonini (2020). Considerazioni conclusive. (a cura di) L. Pazzaglia, Montini - Paolo VI. La missione di educare nella Chiesa del Vaticano II. Brescia:Morcelliana, p.219 - 224 , ISBN: 978-88-372-3387-7

    F. Bonini (2020). Fare i conti con i tempi nuovi. Chiesa e Santa Sede a cavaliere della Breccia. Studium, p.807 - 811

    Bonini F,F. Bonini (2020). Il "doppio incarico", esperienze italiane. Federalismi.it, 28, p.132 - 140

    Bonini F,F. Bonini (2020). Italia nel mondo. Sul secondo dopoguerra nella storia costituzionale. (a cura di) F. Bonini-S. Guerrieri, La scrittura delle Costituzioni. Il secondo dopoguerra in un quadro mondiale. Bologna:il Mulino, p.9 - 35 , ISBN: 978-88-15-290540

    F. Bonini-V. Capperucci-P. Carlucci-S. Guerrieri (a cura di) (2020). La Costituente italiana. Un percorso europeo. Siena:Edizioni Università per Stranieri di Siena, , ISBN: 978-88-32244-014

    F. Bonini-V. Capperucci-P. Carlucci (a cura di) (2020). La Costituzione nella storia della Repubblica. Sette decennali: 1957-2018. Roma:Carocci, , ISBN: 978-88-290-0176-7

    Bonini F,F. Bonini (2020). La presidenza della Repubblica. (a cura di) F. Bonini-V. Capperucci-P. Carlucci-S. Guerrieri, La Costituente italiana. Un percorso europeo. Siena:Edizioni Università per Stranieri di Siena, p.161 - 180 , ISBN: 978-88-32244-014

    F. Bonini - S. Guerrieri (a cura di) (2020). La scrittura delle Costituzioni. Il secondo dopoguerra in un quadro mondiale. Bologna:il Mulino, , ISBN: 978-88-15-290540

    Bonini F,F. Bonini (2020). Le regioni a statuto speciale: una questione di storia costituzionale. (a cura di) L. Blanco, Autonomie speciali e regionalismo in Italia. Bologna:il Mulino, p.29 - 42 , ISBN: 978-88-1529145-5

    Bonini F,F. Bonini (2020). Parlamenti moderni: una evoluzione storica. (a cura di) R. Tarchi, Parlamento e parlamentarismi nel diritto comparato. Milano:dpceonline.it, p.21 - 34 , ISBN: 978-88-86552-0-28

    F. Bonini (2020). Prefazione. (a cura di) F. Giordano - M. Tallarigo - S. Panarello - G. Di Rosa, Il valore dell'alternativa. un approccio evidence based alle misure alternative alla detenzione. Milano:Egea, p.IX - X , ISBN: 978-88-238-4655-5

    F. Bonini (2020). Santa Sede, mondo cattolico e la presa di Roma. (a cura di) A. Ungari, Roma A.D. 1870. Dalla Roma pontificia alla Roma liberale. Soveria Mannelli:Rubbettino, p.49 - 71 , ISBN: 978-88-498-6494-6

    Bonini F,F. Bonini (2020). Tra i partiti politici e blocchi contrapposti: il biennio 1947-49. (a cura di) S. La Porta, Nato e Costituzione. La rinascita dell'Italia tra difesa e sviluppo economico. Milano:Giuffrè Francis Lafebvre, p.1 - 18 , ISBN: 978-88-28-82663-7

    Bonini F,F. Bonini (2020). Un percorso di storia costituzionale della Repubblica. (a cura di) F. Bonini-V. Capperucci-P. Carlucci, La Costituzione nella storia della Repubblica. Sette decennali: 1957-2018. Roma:Carocci, p.7 - 26 , ISBN: 978-88-290-0176-7

    Bonini F,F. Bonini (2020). Un'idea di Risorgimento. Nuova secondaria, vol. 38, 4, p.34 - 37

    F. Bonini (2020). Una impasse. Lanjuinais e la Costituziona napoletana del 1820. (a cura di) D. Novarese, E. Pelleriti, V. Calabrò, P. De Salvo, C. Trimarchi, Oltre l'Università. Storia, istituzioni, diritto e società, studi per Andrea Romano. Bologna:Il Mulino, p.97 - 110 , ISBN: 978-88-15-28726-7

    F. Bonini (2020). Vaccaro, Giorgio. Dizionario Biografico degli Italiani. Roma:Istituto per l'Enciclopedia Italiana, vol. 97, , ISBN: 978-88-12-00032-6

    F. Bonini (2019). Assemblea Costituente. (a cura di) R. Regoli - M. Tagliaferri , Dizionario storico tematico "La Chiesa in Italia". Roma:Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, vol. I, p.30 - 31 , ISBN: 9788894410211

    F. Bonini (2019). Crispi presidente della Camera e del Consiglio. (a cura di) M. Saija, Francesco Crispi. Soveria Mannelli:Rubbettino, p.403 - 411 , ISBN: 9788849857924

    F. Bonini (2019). Democrazia. (a cura di) R. Regoli - M. Tagliaferri, Dizionario storico tematico "La Chiesa in Italia". Roma:Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, vol. I, p.162 - 163 , ISBN: 9788894410211

    F. Bonini (2019). Europa. (a cura di) R. Regoli - M. Tagliaferri, Dizionario storico tematico "La Chiesa in Italia". Roma:Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, vol. I, p.217 - 220 , ISBN: 9788894410211

    F. Bonini (2019). Grazia, amnistia e indulto nella progettazione costituzionale italiana ed europea del secondo dopoguerra. Studium- Ricerca, p.292 - 302

    F. Bonini (2019). I partiti politici. (a cura di) Fondazione Giacomo Matteotti, La Costituzione italiana alla prova della politica e della storia 1948-2018. Soveria Mannelli:Rubbettino, p.163 - 177 , ISBN: 9788849859072

    Bonini F,F. Bonini (2019). Il multilevel all'italiana. Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, vol. 31, 2 - supplemento, p.71 - 80 , DOI: 10.13133/1125-5218.15714

    F. Bonini (2019). Il parlamentarismo razionalizzato del primo dopoguerra. Percorsi costituzionali, p.899 - 912

    Bonini F,F. Bonini (2019). La "costituzionalizzazione" dei partiti. (a cura di) V. Calabrò - A. Romano, Donne, politica, istituzioni diritto e società. Studi dedicati a M. Antonella Cocchiara . Roma:Aracne, p.109 - 124 , ISBN: 978-88-255-2490-1

    Bonini F. (2019). La rappresentanza nella Costituzione italiana. (a cura di) P. Adamo - A. Chiavistelli - P. Soddu, Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968. Torino:Accademia University Press, p.159 - 173 , ISBN: 978-88-31978-84-2

    F. Bonini (2019). Modernità. (a cura di) R. Regoli - M. Tagliaferri, Dizionario storico tematico "La Chiesa in Italia". Roma:Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, vol. I, p.332 - 335 , ISBN: 9788894410211

    F. Bonini (2019). Pellegrino Rossi. Libro aperto, vol. 39, 2, p.83 - 86

    F. Bonini (2019). Presentazione. In: A. Nicora. Stare con il Signore, andare verso i fratelli. Scritti sulla presenza pubblica della Chiesa e dei cattolici. p.11 - 12 , ISBN: 978-88-382-4731-6

    F. Bonini (2019). Sostentamento del clero. (a cura di) R. Regoli - M. Tagliaferri, Dizionario storico tematico "La Chiesa in Italia". Roma:Associazione Italiana dei Professori di Storia della Chiesa, vol. I, p.476 - 479 , ISBN: 9788894410211

    Bonini F,F. Bonini (2019). Strutture statuali e realtà amministrative locali nei decenni centrali dell'Ottocento. (a cura di) A. Giorgi - S. Moscadelli - G. M. Varanini - S. Vitali, Erudizione cittadina e fonti documentarie. Archivi e ricerca storica nell'Ottocento italiano (1840-1880) . Firenze:Firenze University Press, p.7 - 19 , ISBN: 978-88-6453-839-6

    Bonini F. (2019). Una doppia rappresentanza: l'invenzione del presidente nella seconda repubblica francese. (a cura di) P. Adamo - A. Chavistelli - P. Soddu, Forme e metamorfosi della rappresentanza politica 1848 1948 1968. Torino:Accademia University Press, p.7 - 21 , ISBN: 978-88-31978-84-2

    Bonini F,F. Bonini (2019). Uno Stato nuovo. (a cura di) M. Carnì, Santa Sede e Stato della Città del Vaticano nel nuovo contesto internazionale (1929-2019). Roma:Studium, p.19 - 30 , ISBN: 978-88-382-4865-8

    F. Bonini (2019). Uno Stato nuovo. (a cura di) G. Dalla Torre - G. P. Milano, Annali di diritto vaticano 2019. Città del Vaticano:Libreria Editrice Vaticana, p.21 - 33 , ISBN: 978-88-266-0368-1

    Bonini F,F. Bonini (2018). Aggettivare la Repubblica. Un itinerario costituzionale. (a cura di) P. Colombo - D. Palano - V. E. Parsi, La forma dell'interesse. Studi in onore di Lorenzo Ornaghi. Milano:Vita e Pensiero, p.83 - 100 , ISBN: 9788834337691

    F. Bonini (2018). Declino dei partiti cristiani?. (a cura di) A. Riccardi, Il cristianesimo al tempo di papa Francesco. Roma:Laterza, p.306 - 317 , ISBN: 9788858131053

    F. Bonini (2018). Ideologie e movimenti politici. Nuova Secondaria, 2, p.32 - 33

    Bonini F,F. Bonini (2018). Il Settennato: da Filadelfia al Quirinale. Storia Amministrazione Costituzione, vol. 26, p.173 - 206

    F. Bonini (2018). L'Italia liberale e le soppressioni dei beni ecclesiastici a Roma . (a cura di) M. Bevilacqua - M. Caffiero - S. Sturm, Monasteri di clausura a Roma. Dalle soppressioni unitarie alla nascita del Fondo Edifici di Culto. Perugia:Quattroemme, p.11 - 16 , ISBN: 9788894971064

    F. Bonini (2018). La "riapertura" del sistema universitario italiano nella dimensione internazionale (1946-1953). Annali di storia delle università italiane, vol. 22, 1, p.141 - 158

    Bonini F. (2018). La storia delle istituzioni politiche: sviluppi e metodo. Archivio Giuridico Filippo Serafini, 4, p.627 - 671

    Bonini F. (2018). Partiti e processi costituenti. (a cura di) L. Antonielli - G. Demarchi, Le arterie e il sangue della Democrazia. Teoria, pratica e linguaggio costituzionale fra Italia e Spagna (1931-1948-1978). Alessandria:Edizioni dell'Orso, p.9 - 32 , ISBN: 978-88-6274-939-8

    F. Bonini (2018). Prefazione. (a cura di) B. Mazza, Fair Game. Stili e linguaggi della comunicazione sportiva. Releight:Lulu Press, p.5 - 10 , ISBN: 9780244073282

    F. Bonini (2018). Prospettive per la storia dello sport. (a cura di) A. Teja - D. Tambè - L. De Luca, Sport e Grande Guerra. :LoGisma, p.11 - 14 , ISBN: 9788894926095

    F. Bonini (2018). Ripartire da don Sturzo: cattolici e politica ieri e oggi. Inevitabile pietra di paragone. Vita e Pensiero, 6, p.47 - 50

    Bonini F,F. Bonini (2018). Un multilevel non strutturato. A proposito delle Mappe d'Italia. Federalismi.it, 12/2018,

    F. Bonini (2018). Una "istituzionalità cosidetta esterna". Sui partiti nella storia costituzionale della repubblica. (a cura di) G. Carapezza Figlia - G. Frezza - G. Rivosecchi, Partiti politici e sistema ordinamentale. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.19 - 39 , ISBN: 978-88-495-3724-6

    Francesco Bonini (2017). Amministrazione e Parlamento, 1915-1918. (a cura di) Marco Meriggi, Parlamenti di guerra (1914-1945). Il caso italiano e il contesto europeo. . Napoli:FedOA, p.135 - 145 , ISBN: 978-88-6887-019-5

    Bonini F,F. Bonini (2017). Armando Rigobello alla LUMSA. STUDIUM, 5, p.850 - 858

    Bonini F,F. Bonini (2017). Dinamiche del sistema politico italiano: il "partito della maggioranza" . (a cura di) F. Bonini - T. Di Maio - G. Tognon, L'Italia Europea. Dall'Unificazione all'Unione. Roma:Studium, p.104 - 117 , ISBN: 9788838245435

    F. Bonini - T. Di Maio - G. Tognon (a cura di) (2017). L'Italia Europea. Dall'Unificazione all'Unione. Roma:Studium, , ISBN: 9788838245435

    F. Bonini (2017). La deputazione sicialiana nella XXIV legislatura. (a cura di) G. Astuto - A. Nicosia, La Sicilia e il mezzogiorno dall'impresa libica alla Grande Guerra. Napoli:Editoriale Scientifica, p.76 - 89 , ISBN: 978-88-9391-225-9

    R. Orrù - F. Bonini - A. Ciammariconi (a cura di) (2017). La rappresentanza in questione. Giornate di Diritto e Storia costituazionale "Atelier 4 luglio - G. G. Floridia" - V. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, , ISBN: 9788849532821

    F. Bonini (2017). La storia delle istituzioni politiche e le sue definizioni. (a cura di) G. Sorgi - P. Savarese, Filosofia, politica e diritto: questioni di confine. Scritti in onore di Teresa Serra. Milano:FrancoAngeli, p.27 - 40 , ISBN: 978-88-917-6077-7

    F. Bonini (2017). Lo sport al Quirinale dalla fondazione della Repubblica ai Giochi di Roma. Rivista di Diritto Sportivo, vol. 69, 2, p.503 - 520

    F. Bonini (2017). Note introduttive. (a cura di) R. Orrù - F. Bonini - A. Ciammariconi, La rappresentanza in questione. Giornate di Diritto e Storia costituzionale "Atelier 4 luglio - G. G. Floridia" - V . Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.183 - 185 , ISBN: 9788849532821

    Bonini F,F. Bonini (2017). Plebisciti "costituenti": all'origine (e alla fine) del Regno d'Italia. (a cura di) R. Orrù - F. Bonini - A. Ciammariconi, La rappresentanza in questione. Giornate di Diritto e Storia costituazionale "Atelier 4 luglio - G. G. Floridia" - V. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.67 - 82 , ISBN: 9788849532821

    F. Bonini (2017). Prefazione. In: L. Melillo. Il pensiero politico di Carlo Pisacane tra nazionalismo, fascismo ed antifascismo. Palermo:Salvatore Insenga, p.11 - 13 , ISBN: 978-88-96490-70-9

    Bonini F,F. Bonini (2017). Quale repubblica. (a cura di) F. Bonini - T. Di Maio - G. Tognon, L'Italia Europa. Dall'Unificazione all'Unione. Roma:Studium, p.326 - 336 , ISBN: 9788838245435

    F. Bonini (2017). Silvio Spaventa, il giovane Croce e gli altri. Il pensiero liberale e la costruzione dello Stato. (a cura di) F. De Leonardis - F. Masciangioli, Sul cammino della modernità. Protagonisti abruzzesi dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra. Soveria Mannelli:Rubbettino, p.23 - 31 , ISBN: 9788849851205

    F. Bonini (2017). The duration of Parliaments. Un percorso storico-politico. (a cura di) G. D'Agostino-M. Di Napoli-S. Guerrieri-F. Soddu, Il tempo e le istituzioni. Scritti in onore di Maria Sofia Corciulo. Napoli:Edizioni Scientifiche Italiane, p.99 - 110 , ISBN: 9788849533828

    F. Bonini (2017). Un modello originale. Le istituzioni sportive italiane nella storia della Repubblica. Pedagogia e vita, vol. 17, p.21 - 30

    F. BONINI (2016). Dai Parlamenti italiani del 1848 al Parlamento del 1861. (a cura di) Romano A. , Culture parlamentari a confronto. Modelli della rappresentanza politica e identità nazionali. Bologna:Clueb, p.11 - 18 , ISBN: 978-88-491-5494-8

    Bonini F,F. BONINI (2016). Distinzioni e coincidenze: le circoscrizioni ecclesiastiche. (a cura di) F. Bonini - L. Blanco - S. Mori - F. Galluccio, Orizzonti di cittadinanza. Per una storia delle circoscrizioni amministrative dell'Italia unita. Soveria Mannelli:Rubbettino, p.123 - 148 , ISBN: 978-88-498-4999-8

    F. BONINI (2016). Gli studi sulla Restaurazione. (a cura di) Ferrari V. - Guerrieri S., Le istituzioni politiche come storia. Omaggio a Maria Sofia Corciulo e ai suoi studi. Milano:Giuffrè, p.17 - 32 , ISBN: 978-88-14-21549-0

    F. BONINI (2016). Oltre gli scandali: le Olimpiadi rilanceranno lo sport?. Vita e Pensiero, vol. XCIX, p.86 - 88

    F. BONINI - L. BLANCO - S. MORI - F. GALLUCCIO (a cura di) (2016). Orizzonti di cittadinanza. Per una storia delle circoscrizioni amministrative dell'Italia unita. Soveria Mannelli:Rubbettino, , ISBN: 978-88-498-4999-8

    Bonini (2016). Postfazione. In: Sabatini A. P. - Lanese G.. Non è mai troppo tardi. Abc della buona scuola che comunica. Roma:Edizioni Scientifiche Ma.gi, p.157 - 158 , ISBN: 9-788874-873708

    BONINI F (2016). Prefazione. In: Gheda Paolo. Storia della Federazione Compagnia di Sant'Orsola. CITTà DEL VATICANO:Libreria Editrice Vaticana, p.7 - 9 , ISBN: 9788820997960

    F. BONINI (2016). Quadri territoriali e orizzonti di cittadinanza. Per un atlante politico-istituzionale. Le carte e la storia, vol. XXII, p.51 - 58

    Bonini F,F. BONINI (2016). Storia delle istituzioni politiche: le definizioni. Storia Amministrazione Costituzione, vol. 24, p.359 - 371

    Bonini F,F. BONINI (2016). The duration of Parliaments. Un percorso storico-politico. Rassegna parlamentare, vol. LVIII, p.657 - 672

    BONINI F (2015). Belgio e Italia: percorsi incrociati. (a cura di) Ugolini Romano, Prima delle tempestaCntinuità e mutamenti nella politica e nella società italiana e internazionale (901-1914)Atti del LXVI Congresso di storia del Risorgimento italiano(Roma, Campidoglio-Vittoriano, 23-25 ottobre 2013). Roma:Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, p.441 - 454 , ISBN: 9788885183544

    Bonini F (2015). Comuni e Province, circoscrizioni(all.A). Stroia, amministrazione, costituzione, vol. 23, p.55 - 90

    Bonini F (2015). Crispi Francesco. Dizionario del liberalismo italiano. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, vol. 2, p.364 - 367 , ISBN: 978-88-498-3997-5

    (a cura di) (2015). Il Coni nella storia dello sport e dell'Italia contemporanea. In: BONINI F. Roma:Edizioni Studium, , ISBN: 9788838243578

    Bonini F (2015). Il rinnovamento della DC. (a cura di) Brezzi Camillo, Gentiloni Silveri Umberto, Democrazia, impegno civile, cultura religiosa. L'itinerario di Pietro Scoppola. BOLOGNA:Il Mulino, p.179 - 197 , ISBN: 978-88-15-25192-3

    Bonini F (2015). Istituzioni politiche e istituzioni sportive nell'Italia liberale: le radici di un modello. (a cura di) Bonini Francesco e Lombardo Antonio, Il Coni nella storia dello sport e dell'Italia contemporanea. Roma:Edizioni Studium, p.40 - 60 , ISBN: 978-88-382-4357-8

    BONINI F (2015). Istituzioni politiche e istituzioni sportive nell'Italia liberale: le radici di un modello. NOVA HISTORICA, 53, p.117 - 140

    BONINI F (2015). L'Italia tra due "sistemi politici". POLITICS, vol. 3 - 2015, 1, p.1 - 14

    BONINI F (2015). La centralizzazione amministrativa e il potere locale. (a cura di) L BLANCO , Ai confini dell'Unità d'Italia: territorio, amministrazione, opinione pubblica. Trento:Fondazione Mueo storico del Trentino, p.137 - 154 , ISBN: 9788871972053

    BONINI F (2015). La storia delle istituzioni politiche nell'Università italiana (1970-2010): elementi di genealogia. (a cura di) Di Maio Tiziana e Malgeri Giampaolo, Storia cultura politica e relazioni internazionali. Scritti in onore di Giuseppe Ignesi. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, p.81 - 101 , ISBN: 978-88-498-4316-3

    F. Bonini (2015). Montini: il Papa contemporaneo. Studium, p.624 - 627

    Bonini F (2015). Prefazione. (a cura di) Sepe Stefano, Crobe Ersilia, La riforma che verrà. 150 di tentativi di cambiare la pubblica amministrazione. ROMA:Editrice Apes, p.13 - 15 , ISBN: 978-88-7233-124-8

    Bonini F (2015). Rossi Pellegrino. Dizionario del liberalismo italiano. p.967 - 970 , ISBN: 978-88-498-3997-5

    BONINI F (2014). Cittadinanza. (a cura di) Parisi Antonio e Cappellano Massimo, Lessico sturziano. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, p.112 - 117 , ISBN: 978-88-498-3656-1

    BONINI F (2014). Distretti e regioni tra Crispi e Bodio. Un nulla di fatto. (a cura di) Piero Aimo, Elisabetta Colombo, Fabio Rugge, Autonomia, forme di governo e democrazia nell'età moderna econtemporanea : scritti in onore di Ettore Rotelli. p.39 - 46 , ISBN: 9788896764541

    BONINI F (2014). Il capo dello Stato: i retaggi della Monarchia e le prerogative della Repubblica. (a cura di) Ridolfi Maurizio, Presidenti. Storia e costumi della . ROMA:Viella, p.27 - 46 , ISBN: 978-88-6728-279-1

    BONINI F (2014). L'evoluzione istituzionale della figura del Capo dello Stato in Italia. QUADERNI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, vol. IV, 7/2014, p.167 - 176

    BONINI F (2014). L'immigrazione nella storia amministrativa italiana: da non-luogo ad assetto multi-livello. (a cura di) RIMOLI Francesco, Immigrazione e integrazione dalla prospettiva globale alle realtà locali. NAPOLI:Editoriale Scientifica, p.41 - 56 , ISBN: 978-88-6342-622-9

    BONINI F (2014). Le circoscrizioni ecclesiastiche dell'Italia unita. STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE, vol. 22, p.143 - 169

    Bonini F (2014). Le istituzioni politiche del dopoguerra. (a cura di) Meriggi Marco, Tedoldi Leonida, Storia delle istituzioni politiche. Dall'antico regime all'era globale. ROMA:Carocci Editore, p.219 - 240 , ISBN: 978-88-430-7420-4

    BONINI F (2014). Regioni (e circoscrizioni) ecclesiastiche nell'Italia unita. (a cura di) Boni G., Camassa E., Cavana P., Lillo P., Turchi V., Recte sapere. Studi in onore di Giuseppe Dalla Torre. TORINO:G.GIAPPICHELLI , vol. II, p.729 - 748 , ISBN: 9788834848456

    Bonini F (2014). Una nuova soggettività istituzionale: la Cei e il cattolicesimo italiano. (a cura di) Asquer E., Bernardi E., Fumian C., L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi II. Il Mutamento sociale. ROMA:Carocci Editore, p.305 - 322 , ISBN: 978-88-430-7177-7

    Bonini F (2013). Conforti Raffaele. (a cura di) Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti, Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo). BOLOGNA:Il Mulino, p.571 - 571 , ISBN: 978-88-15-24124-5

    BONINI F (2013). Dai parlamenti del 1848 al parlamento del 1861: una proposta di ricerca. CLIO, vol. XLIX, 3-4, p.291 - 300

    BONINI F (2013). Le presidenze dei parlamenti negli Stati italiani del 1848. (a cura di) Corciulo Maria Sofia, Ricordo di Antonio Marongiu. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, p.105 - 114 , ISBN: 978-88-498-3551-9

    BONINI F (2013). Liberatore Pasquale Maria. (a cura di) Italo Birocchi, Ennio Cortese, Antonello Mattone, Marco Nicola Miletti, Dizionario biografico dei giuristi italiani (XII-XX secolo). BOLOGNA:Il Mulino, p.1181 - 1183 , ISBN: 978-88-15-24124-5

    BONINI F (2013). Olimpiadi(a proposito dei volumi di N. Sbetti, U. Tulli e M. Valeri). IL MESTIERE DI STORICO, vol. V, 2013, 1, p.70 - 73

    BONINI f (2013). Una riforma che non si (può) fa(re). Il sistema universitario e il "piano Gui". (a cura di) Breccia Alessandro, Le istituzioni universitarie e il Sessantotto. BOLOGNA:Clueb, p.36 - 49 , ISBN: 978-88-491-3785-9

    BONINI F (2013). Une force en dehors. Alla ricerca dell'effettività del potere neutro. (a cura di) Orrù Romano, Bonini Francesco, Ciammariconi Anna, Il potere neutro: risorse e contraddizioni di una nozione costituzionale. Giornate di Diritot e Storia costituzionale "Atelier 4 luglio - C.G. Floridia".. NAPOLI:Edizioni Scientifiche Italiane, p.21 - 31 , ISBN: 978-88-495-2780-3

    BONINI F (2012). 1. Scheda del volume Giuseppe Mammarella, Paolo Cacace, Il Quirinale. Storia politica e istituzionale da De Nicola a Napolitano, Roma-Bari, Laterza, 2011, . IL MESTIERE DI STORICO, 2, , p.249 - 249

    BONINI F (2012). Au delà de Cadiz. (a cura di) Repeto Garcia Diana, Les Cortes de Cádiz y la Historia Parlamentaria. The Cortes of Cadiz and Parliamentary History. Cadiz:Servicio de Publicaciones de la Universidad de Cádiz, p.231 - 242 , ISBN: 9-788498-283884

    Bonini F (2012). Calciopoli e le sue retroazioni. (a cura di) Giuseppe Sorgi, Le scienze dello sport: il laboratorio atriano. Atti del convegno Atri 14-15 maggio 2012. :Edizioni Nuova Cultura, , ISBN: 9788861349483

    BONINI F (2012). Comunità, unità, federalismo nel quadro dello Stato-Nazione. (a cura di) Inge Botteri, Elena Riva, Adolfo Scotto di Luzio, Fare il cittadino. La formazione di un nuovo soggetto sociale nell'Europa tra XIX e XX secolo. Soveria Mannelli:Rubbettino, p.69 - 82 , ISBN: 978-88-498-3456-7

    BONINI F (2012). Costituzione e rappresentanza politica. (a cura di) Bruni Domenico Maria, Libertà e modernizzazione. La cultura politica del liberalismo risorgimentale. MILANO:Guerini e Associati, p.57 - 82 , ISBN: 978-88-6250-441-6

    BONINI F (2012). I senati del 1848. In: Senato della Repubblica. Politica e istituzioni attraverso 150 anni di storia d'Italia. ROMA:Senato della Repubblica, p.71 - 98 , ISBN: 978-88-98483-00-6

    BONINI F (2012). L'Ue e i suoi simboli. Profilo forte, vissuto debole. VITA E PENSIERO, sett. - ott. 2012, pp. -, p.14 - 19

    (a cura di) (2012). La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli. In: ORRU' R; BONINI F; CIAMMARICONI A. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, , ISBN: 978-88-495-2563-2

    BONINI F (2012). La presidenza della Rai. (a cura di) Trinchese Stefano, Giuseppe Spataro tra popolarismo e Democrazia Cristiana. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, p.133 - 149 , ISBN: 978-88-498-3257-0

    BONINI F (2012). Per una storia della storia delle istituzioni politiche in Italia. (a cura di) Carletti Gabriele, Storia e critica della Politica. Studi in memoria di Luciano Russi. Soveria Mannelli:Rubbetino Editore, p.539 - 554 , ISBN: 978-88-498-3413-0

    BONINI F (2012). Regolazione incrociata. Il governo della provincia nell'Italia unita. (a cura di) Mangiameli Stelio, Le province d'Italia. Storie, spazi, economie. Vol. I Province e funzioni di area vasta. Dal processo storico di formazione alla ristrutturazione istituzionale. ROMA:Donzelli Editore, p.5 - 33 , ISBN: 978-88-6036-846-1

    BONINI F (2012). SCHEDA del volume Luigi Blanco (a cura di9 Dottrine e istituzioni in Occidente, Bologna, Il Mulino, 2011. RICERCHE DI STORIA POLITICA, vol. XXV, 3, p.337 - 338

    Bonini F (2012). Sul crinale: il Senato alla Costituente e nel processo di riforme costituzionali. (a cura di) Vincenzo Casamassima e Andrea Frangioni, Parlamento e storia d'Italia. PISA:Edizioni della Normale, p.187 - 195 , ISBN: 978-887642448-9

    BONINI F (2012). Trento, Pisa e il Sessantotto. Iniziative di storia contemporanea delle università italiane. LE CARTE E LA STORIA, vol. XVIII, 2, p.184 - 188

    BONINI F (2012). Un problema che non si pone. Il controllo di costituzionalità negli Statuti. (a cura di) Romano Orrù, Francesco Bonini, Anna Ciammariconi, La giustizia costituzionale in prospettiva storica: matrici, esperienze e modelli. Napoli/Roma: Edizioni Scientifiche Italiane, p.163 - 173 , ISBN: 978-88-495-2563-2

    BONINI F (2012). Una estrema stagione organicistica. Modelli e sistemi elettorali tra Cadice e Palermo. (a cura di) Andrea Romano e Francesco Vergara Caffarelli, 1812 fra Cadice e Palermo. Nazione, rivoluzione, costituzione rappresentanza politica, libertà garantite, autonomie. Atti del convegno,Palermo-Messina 5-10 dicembre 2005 . Palermo:Regione Siciliana - Assessorato dei beni culturali e dell'identità siciliana, Dipartimento dei beni culturali e dell'identità siciliana, , ISBN: 978-88-6164-215-7

    Bonini F (2012). Una estrema stagione organicistica. Modelli e sistemi elettorali tra Cadice e Palermo . (a cura di) Andrea Romano,Francesco Vergara Caffarelli, 1812 fra Cadice e Palermo. Nazione, rivoluzione, costituzione rappresentanza politica, libertà garantite, autonomie. Atti del Convegno Palermo-Messina 5-10 Dicembre 2005.. PALERMO:Regione Siciliana, p.159 - 167 , ISBN: 978-88-6164-215-7

    BONINI F (2012). Votare secondo gli Statuti. Diritto di voto e leggi elettorali nell'Italia del 1848, in. (a cura di) NOVARESE Daniela , Libertà e diritti nell'Europa dei codici e delle costituzioni (sec. XVIII-XIX. MILANO:Giuffrè, p.111 - 134 , ISBN: 978-88-14-17478-0

    BONINI F (2011). Centralismo e autonomie nella storia costituzionale dell'Italia liberale. ANNALI DELLA FONDAZIONE UGO SPIRITO, vol. XXII-XXIII, p.164 - 178

    Bonini F (2011). Considerazioni conclusive. (a cura di) Orrù R; Ciammoariconi A; Sciannella L. G, Il potere giudiziario nell'esperienza europea continentale: the "most" danterous Branch?. p.253 - 258 , ISBN: 978-88-495-2144-3

    Bonini F (2011). Costituzionalismo - 1848. Dizionario del liberalismo italiano tomo I. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, p.301 - 306

    BONINI F (2011). I cattolici e le istituzioni. (a cura di) Amore Bianco F., Martini A., Cattolici e coscienza civile in Italia dall'Unità ad oggi. PISA:Edizioni Il Campano-Arnus University Books, p.69 - 84 , ISBN: 7788865280904

    Bonini F (2011). I cattolici e le istituzioni. CIVITAS, vol. VIII N.S., 3/2010-1/2011, p.45 - 54

    Bonini F (2011). La Chiesa italiana oggi di fronte alle dinamiche dell'Unità. RIVISTA ROSMINIANA DI FILOSOFIA E DI CULTURA, vol. CV , II-III, aprile-settembre 2011, p.91 - 99

    Bonini F (2011). Le Olimpiadi nell'Italia che cambia. In: Irsifar-istituto Romano per la storia d'Italia dal fascismo alla resistenza . Le Olimpiadi del "miracolo" cinquant'anni dopo. p.7 - 16 , ISBN: 9788856841169

    Bonini F (2011). Le province della Repubblica. L'abolizione mancata. (a cura di) Agostini F, Le amministrazioni provinciali in Italia. Prospettive generali e vicende venete in età contemporanea. MILANO:FrancoAngeli, p.161 - 187 , ISBN: 9788856837308

    BONINI F (2011). Quando le istituzioni fanno l'occhiolino allo sport. VITA E PENSIERO, vol. anno XCIV, 2011-3, p.114 - 121

    Bonini F; Verratti V (2011). The IOC of Pierre de Coubertin: circulation of élites, international relations and institutional production. RIVISTA DI STUDI POLITICI INTERNAZIONALI, 1, p.9 - 24

    Bonini F (2010). 9. Présidents et bureaux de présidence de la Chambre des Députés de l'Italie libérale Repères statistiques et prosopographiques. (a cura di) Garrigues J; Anceau E; Attal F; Castagnez N; Dauphin N; Jansen S; Tort O, Actes du 57e congrès de la CIHAE: Assemblées et parlements dans le monde, du Moyen-Age à nos jours / Proceedings of the 57th ICHRPI Conference: Representative and Parliamentary Institutions in the World, from Middle Ages to Present Times. PARIS:Assemblée Nationale,

    Bonini F (2010). Introduzione. In: Verratti V. La nascita della Regione Abruzzo . L'AQUILA:Regione Abruzzo, p.5 - 9

    Bonini F (2010). La Corte nel maggioritario. PERCORSI COSTITUZIONALI, vol. 2010, 2-3, p.109 - 120

    BONINI F (2010). Le Province della Repubblica. In: BALLINI P.L. A CURA DI. Le Autonomie Locali. Dalla Resistenza alla I Legislatura della Repubblica. p.97 - 138 , ISBN: 978-88-498-2827-6

    BONINI F (2010). Lezioni di storia delle istituzIoni politiche. Seconda edizione. TORINO:Giappichelli, , ISBN: 9-788834-815120

    BONINI F (2010). Luigi Sturzo e la storia costituzionale italiana. STORIA E POLITICA, vol. II, p.149 - 158

    Bonini F (2010). Présidents et bureaux de présidence de la Chambre italienne sous le fascisme, . Parlamentos : a lei e as rapresentaçõ Da Idade Média à Actualidade. Lisboa:Assembleia de Repùblica - Publishing Department, p.449 - 454 , ISBN: 978-972-556-551-3

    Bonini F (2010). Recensione a Romanelli R., Importare la democrazia. Sulla costituzione liberale italiana, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2009 . TRIMESTRE, vol. XLIII, 1/4, p.119 - 121

    BONINI F (2009). 98. I presidenti delle province dall'Unità alla Grande Guerra. In: P. AIMO A CURA DI. Le Province dalle origini alla Costituzione. MILANO:ISAP, , ISBN: 978-88-904123-0-1

    BONINI F (2009). Il tessuto sportivo abruzzese. Una prospettiva storica. In: BONINI F. A CURA DI. Luoghi, protagonisti e forme dello sporti in Abruzzo. La memoria narrata. PESCARA:Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo, , ISBN: 9788890405020

    BONINI F (2009). La leadership crispina del partito della maggioranza. In: ALDO G. RICCI, LUISA MONTEVECCHI. Francesco Crispi. Costruire lo Stato per dare forma alla nazione. p.103 - 118 , ISBN: 978-88-7125-301-5

    (a cura di) (2009). Luoghi, protagonisti e forme dello sporti in Abruzzo. La memoria narrata. In: BONINI F. PESCARA:Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo, , ISBN: 9788890405020

    Bonini F (2009). Progetto culturale orientato in senso cristiano. (a cura di) Viganò D. E, Dizionario della comunicazione. ROMA:Carocci Editore, p.960 - 970 , ISBN: 9788843051809

    Bonini F (2009). Una ricerca esemplare. In: Canovi A; Castagnetti D. Pratiche di democrazia. Il profilo di un consiglio comunale. Reggio Emilia 1945-2009. Reggio Emilia:Presidenza del consiglio comunale, p.7 - 12

    (a cura di) (2008). Associazioni sportive. Identità sociali e modernizzazione. Numero monografico di "MEMORIA E RICERCA", N. 27, gennaio-aprile 2008. In: BONINI F; VERRATTI V. MILANO:FrancoAngeli,

    BONINI F; VERRATTI V (2008). Breve Storia degli sport invernali. Profilo istituzionale (1908-2008). MILANO:Libreria dello Sport, , ISBN: 978-88-6127-0107

    (a cura di) (2008). Filippo Mazzonis. Studi, testimonianze, ricordi. In: BONINI F; DI SIMONE M.R; GENTILONI SILVERI U. PESCARA:ESA Edizioni Scientifiche Abruzzesi, , ISBN: 978-88-95055-11-4

    BONINI F (2008). Il partito della maggioranza. Una ipotesi di studio sulla governabilità italiana. Studi in memoria di Cesare Mozzarelli. MILANO:Vita e pensiero, p.1495 - 1510 , ISBN: 978-88-343-1499-9

    BONINI F; VERRATTI V (2008). Introduzione al numero monografico "Associazioni sportive. Identità sociali e modernizzazione". MEMORIA E RICERCA, vol. 27, p.5 - 14

    (a cura di) (2008). La Coppa Acerbo. Motori, consenso e modernità. In: BONINI F. PESCARA:Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo, vol. 2, , ISBN: 9788890405006

    BONINI F; VERRATTI V (2008). Le istituzioni sportive italiane. Un modello in prospettiva storica. In: PIOLETTI A.M. Luoghi, tempi e numeri dello sport. Un approccio multidisciplinare a un fenomeno complesso. p.27 - 70 , ISBN: 978-88-555-2977-8

    BONINI F (2008). Le riviste di storia contemporanea nell'Italia del secondo dopoguerra. In: RIDOLFI M. A CURA DI. La storia contemporanea attraverso le riviste. p.13 - 28 , ISBN: 978-88-498-2180-2

    BONINI F (2008). Presentazione: Quale modernità per questo Paese. TRIMESTRE, vol. XLI - 3/4, p.7 - 9

    BONINI F (2008). Profilo storico-giuridico dei servizi pubblici locali. In: MANGIAMELI S.. I servizi pubblici locali. MILANO:Giuffrè, p.3 - 19 , ISBN: 9788834876893

    BONINI F (2008). Sport, azienda e politica: il Milan di Silvio Berlusconi. MEMORIA E RICERCA, vol. 27, p.107 - 121

    BONINI F (2008). Territorio e circoscrizioni amministrative: l'ambito provinciale nella penisola italiana. In: BLANCO L. A CURA DI. Organizzazione del potere e territorio. Contributi per una lettura storica della spazialità. MILANO:FrancoAngeli, p.81 - 98

    BONINI F (2008). Un certo 18 aprile. Filippo Mazzonis. Studi, testimonianze, ricordi. PESCARA:ESA Edizioni Scientifiche Abruzzesi, p.123 - 135 , ISBN: 978-88-95055-11-4

    BONINI F; VERRATTI V (2008). Un gerarca funzionale. Appunti per una biografia politica di Giacomo Acerbo. La Coppa Acerbo. Motori, consenso e modernità. PESCARA:Soprintendenza Archivistica per l'Abruzzo, p.9 - 40 , ISBN: 9788890405006

    BONINI F (2008). Un processo costituente. In: BOTTERI I. A CURA DI. Dopo la liberazione. L'Italia nella transizione tra la guerra e la pace: temi, casi, storiografia. BRESCIA:Grafo, p.33 - 44 , ISBN: 8873857787

    BONINI F (2007). Alta amministrazione e riforme in Canada. AMMINISTRARE, vol. XXXVII, p.263 - 276

    BONINI F; GRIENTI V (2007). Chiesa, cattolici e comunicazioni sociali. In: INVERNIZZI M., MARTINUCCI P.. Dal "centrismo" al sessantotto. MILANO:Ares, p.121 - 143 , ISBN: 9788881554140

    BONINI F (2007). Gonella e la Costituzione. Guido Gonella tra Governo, Parlamento e Partito. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, p.453 - 464

    BONINI F (2007). Il governo locale in Francia. Annali 2005-2006, Facoltà di Giurisprudenza LUMSA. TORINO:Giappichelli, p.383 - 395 , ISBN: 978-88-348-6562-0

    BONINI F (2007). L'Università nell'Italia repubblicana. In: BRIZZI G.P., DEL NEGRO P., ROMANO A.. Storia delle Università in Italia. MESSINA:Sicania, p.425 - 459 , ISBN: 978-88-7268-107-7

    BONINI F (2007). Radici religiose e costituzione europea. Storia e politiche costituzionali. TRIMESTRE, vol. 1-4, p.31 - 44

    BONINI F (2007). Storia costituzionale della Repubblica. ROMA:Carocci Editore, , ISBN: 978-88-430-4064-3

    BONINI F (2007). Un Bonaparte italiano? Francesco Crispi. In: RIOSA A.. Napoleone e il bonapartismo nella cultura politica italiana 1802-2005. MILANO:Guerini e Associati, p.99 - 108 , ISBN: 978-88-8335-849-4

    BONINI F (2006). Le grandi istituzioni della politica agraria in Italia. In: MOIOLI A.. Con la vanga e col moschetto. Ruralità e vita quotidiana nella RSI. VENEZIA:Marsilio, p.93 - 102 , ISBN: 88-317-9131

    BONINI F (2006). Le istituzioni sportive italiane: storia e politica. TORINO:Giappichelli, , ISBN: 88-348-5794-1

    BONINI F (2006). Le riviste italiane di storia contemporanea e la presenza della storia del secolo XX nelle principali riviste italiane di storia generale. In: PAVONE C.. Storia d'Italia nel secolo ventesimo. Strumenti e fonti. ROMA:Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Isti, p.vol. II, p.... - 368 , ISBN: 88-7125-278-0

    BONINI F (2005). La circolazione del modello francese. In: MAZZANTI PEPE F.. Culture costituzionali a confronto. Europa e Stati Uniti dall'età delle rivoluzioni all'età contemporanea. Atti del convegno internazionale, Genova 29-30 aprile 2004. GENOVA:Name edizioni, p.113 - 128 , ISBN: 88-87298-95-5

    BONINI F (2005). The Republic of the Parties. ITALIAN HISTORY & CULTURE, vol. 11, p.141 - 156

    BONINI F (2004). I presidenti delle province dall'Unità alla Grande Guerra. STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE, vol. 12/2004, p.241 - 261

    BONINI F (2004). Il Parlamento italiano e l'integrazione europea. In: DE SIERVO U., GUERRIERI S., VARSORI A.. La prima legislatura repubblicana. Continuità e discontinuità nell'azione delle istituzioni. ROMA:Carucci, p.185 - 206 , ISBN: 88-430-2941-X

    BONINI F (2004). L'ordinamento e il dibattito sull'assistenza (1945-1968). Le posizioni della sinistra. BOLLETTINO DELL'ARCHIVIO PER LA STORIA DEL MOVIMENTO SOCIALE CATTOLICO IN ITALIA, p.255 - 266

    BONINI F (2004). La Repubblica dei partiti. In: BOTTERI I.. Revisioni e revisionismi. BRESCIA:Grafo, p.137 - 151 , ISBN: 8873856128

    BONINI F (2004). Storia della pubblica amministrazione in Italia. Firenze:Le Monnier, , ISBN: 88-00-85767-1

    BONINI F (2004). TV e cultura di massa. In: IMPAGLIAZZO M.. La nazione cattolica. Chiesa e società in Italia dal 1958 ad oggi. MILANO:Guerini e Associati, p.369 - 382 , ISBN: 88-8335-512-1

    BONINI F (2003). Apogeo e crisi dell'istituzione partito. In: MALGERI F., PAGGI L.. Partiti e organizzazioni di massa. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino, vol. III, p.17 - 35 , ISBN: 88-498-0752-X

    BONINI F (2003). Colegislatori? Il peso delle élites municipali nella elaborazione della legge comunale e provinciale. In: AA VV. Ceti dirigenti e poteri locali nell'Italia meridionale (secoli XVI-XX). PISA:ETS, p.165 - 179 , ISBN: 88-467-0748-6

    BONINI F; MENICHINI P. (2003). Elezioni senza competizione. L'esperienza del secondo uninominale italiano (1892-1913). TRIMESTRE, p.311 - 342

    BONINI F (2003). L'orizzonte politico-istituzionale vicino: la nascita delle circoscrizioni provinciali in Italia. STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE, vol. 11, p.265 - 309

    BONINI F (2003). Modelli europei e identità delle istituzioni italiane. Appunti di ricerca. In: SERRA T.. L'identità e le identità. TORINO:Giappichelli, p.181 - 205 , ISBN: 88-348-3160-8

    BONINI F (2002). 64. Lo "Stato di Milano" nel XX secolo. Evoluzione di una classe dirigente. (a cura di) Grange Daniel J. , L'espace alpin et la modernité. Bilans et perspectives au tournant du siècle. Grénoble:Presses Universitaires de Grénoble, p.191 - 200 , ISBN: 9-782706-109515

    BONINI F (2002). Il presidente della provincia: uno snodo del "partito della maggioranza". In: NARO M.. Società, Chiesa e ricerca storica. CALTANISSETTA - ROMA:Sciascia, p.83 - 106 , ISBN: 88-8241-123-0

    BONINI F (2002). La leadership crispina del partito della maggioranza. LE CARTE E LA STORIA, 1, p.198 - 207

    BONINI F (2002). Le costituzioni belga e italiana. RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, vol. SUPPL. FASC. III, p.19 - 38

    BONINI F (2002). Le istituzioni sportive nell'Italia unita: prima ricognizione. STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE, vol. 10, p.169 - 198

    BONINI F (2002). Lezioni di Storia delle istituzioni politiche. TORINO:Giappichelli, , ISBN: 88-348-2432-6

    BONINI F (2002). Lo "Stato di Milano" nel XX secolo. Evoluzione di una classe dirigente. In: GRANGE D.. L'espace alpin et la modernité. Bilans et perspectives au tournant du siècle. GRENOBLE:Presses universitaires de Grénoble, p.191 - 200 , ISBN: 2706109513

    BONINI F (2001). 49. Una auspicabile rilettura storiografica del processo costituzionale italiano. RASSEGNA STORICA DEL RISORGIMENTO, vol. suppl. fasc. IV, p.217 - 222

    BONINI F (2001). La Consulta e l'Assemblea Costituente. In: VIOLANTE L.. "Storia d'Italia - Annali", 17, Il Parlamento. TORINO:Einaudi, p.293 - 324 , ISBN: 88-06-15744-2

    BONINI F (2001). Presentazione . (a cura di) NARO C, I cappuccini in Sicilia nell'Otto-Novecento. CALTANISETTA-ROMA:Salvatore Sciascia, p.11 - 17 , ISBN: 88-8241-080-3

    BONINI F (2001). Votare secondo gli Statuti. Diritto di voto e sistemi elettorali nell'Italia del 1848. TRIMESTRE, p.423 - 438

    BONINI F (2000). L'evoluzione della pubblica amministrazione. In: V. ITALIA, E. DE MARCO, P. BILANCIA. Riforme e regolamenti degli enti locali. Lezioni. MILANO:Giuffrè, p.13 - 32 , ISBN: 88-14-08070-4

    BONINI F (2000). Studi, materiali e prospettive per una storia delle amministrazioni comunitarie. STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE, vol. 8, p.47 - 78

    BONINI F (1999). Amministrazione e costituzione. Il modello francese. ROMA:Carucci, , ISBN: 8843012983

    BONINI F (1999). Il ceto amministrativo e politico. In: AA VV. Monografia della provincia di Teramo. Il XX secolo. vol. I, p.291 - 323

    BONINI F; MORELLI M. T. A. (1999). Il confine ribadito. Circoscrizioni politiche e amministrative tra Ascoli e Teramo dopo l'Unità. TRIMESTRE, p.291 - 307

    BONINI F (1999). L'Italia repubblicana e le sue storie. CONTEMPORANEA, p.537 - 555

    BONINI F (1999). La politica nell'età liberale. In: C. FELICE, A. PEPE, L. PONZIANI. Storia dell'Abruzzo. vol. IV, p.93 - 106 , ISBN: 88-421-0531-7

    BONINI F (1999). Per una storia dell'amministrazione comunitaria. LE CARTE E LA STORIA, 2, p.123 - 125

    BONINI F (1999). Un seminario sulla storia dell'amministrazione comunitaria. RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE, 3, p.151 - 155

    BONINI F (1998). 39. L'influenza del costituzionalismo inglese in Francesco Crispi. In: ROMANO A.. Il modello costituzionale inglese e la sua recezione nell'area mediterranea tra la fine del '700 e la prima metà dell''800. MILANO:Giuffrè, p.1017 - 1043 , ISBN: 88-14-072-590

    BONINI F (1998). Europa e Africa: crocevia istituziona. In: DE GIORGI F.. Daniele Comboni fra Africa ed Europa. Saggi storici. BOLOGNA:EMI, p.55 - 72 , ISBN: 88-307-0814-9

    BONINI F (1998). Le origini dell'Istituto e l'opera sociale e religiosa nei primi venti anni del Novecento . (a cura di) BORZOMATI P, Madre Brigida Postorino e le Figlie di Maria Immacolata di Catona (1898-1998. SOVERIA MANNELLI:Rubbettino Editore, p.15 - 49 , ISBN: 88-7284-726-5

    BONINI F (1998). Trasformismo e/o fascino del centro nell'Italia unita. In: AA. VV.. L'Identità fra tradizione e progetto. Luoghi, nazioni, culture, atti del convegno 28-30 novembre. p.45 - 54

    BONINI F (1997). Delle istituzioni supplenti? L'impegno dell'Azione Cattolica nella regione conciliare abruzzese. In: MAZZONIS F.. Delle istituzioni supplenti? L'impegno dell'Azione Cattolica nella regione conciliare abruzzese. p.79 - 113

    BONINI F (1997). Francesco Crispi e l'unità. Da un progetto di governo un ambiguo mito politico. ROMA:Bulzoni Editore, , ISBN: 88-8319-067-X

    BONINI F (1997). Governo e parlamento. STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE, vol. 5, p.85 - 109

    BONINI F (1997). La Costituzione italiana. I percorsi dell'attuazione e dell'inattuazione. In: U. BALDOCCHI, B. CORBELLINI ANDREOTTI. Sudditi e Cittadini. Per uno studio della storia costituzionale italiana. MANDURIA:Lacaita, p.117 - 196

    BONINI F (1997). La famiglia alla Costituente. Strategie e modelli istituzionali. In: MAZZONIS F.. Percorsi e modelli familiari in Italia tra '700 e '900. ROMA:Bulzoni Editore, p.207 - 254 , ISBN: 88-8319-006-8

    BONINI F (1996). Storia della Corte Costituzionale. FIRENZE:La Nuova Italia, , ISBN: 8843004735

    BONINI F (1996). Un retaggio monarchico nelle istituzioni della Repubblica?. CHEIRON, vol. 25-26, p.103 - 127

    BONINI F (1996). Una "istituzione naturale". La famiglia all'Assemblea Costituente. In: DALLA TORRE G.. La famiglia nel diritto pubblico. ROMA:Studium, p.95 - 136 , ISBN: 88-382-3749-2

    BONINI F (1995). Costituente e Costituzione: una periodizzazione rilevante nella storia dell'Italia contemporanea. In: MARIA SILVESTRI. Giacomo Perticone. Stato parlamentare e regime di massa nella cultura europea del Novecento. p.97 - 124 , ISBN: 88-8317-096-2

    BONINI F (1995). Il centro nella storia costituzionale della Repubblica. Problemi e appunti di ricerca. ANNALI DI STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA, vol. I, 1, p.51 - 75

    BONINI F (1995). Regioni e pouvoir d'Etat in Francia da De Gaulle a Mitterrand. AMMINISTRARE, 3,

    BONINI F (1995). Uno statuto controverso. Considerazioni sulla storia costituzionale. QUADERNI COSTITUZIONALI, 1, p.95 - 109

    BONINI F (1994). I collegi elettorali reggiani. MEMORIA E RICERCA, vol. a. II, n. 2, p.25 - 44

    BONINI F (1994). Il problema del centro nella storia costituzionale dell'Italia "liberale". Qualche considerazione preliminare. (a cura di) Pezzino P, Ranzato G, Laboratorio di Storia. Studi in onore di Claudio Pavone, Milano, Franco Angeli, , pp. -.. MILANO:FrancoAngeli, p.25 - 50 , ISBN: 88-204-8365-3

    BONINI F (1994). La ricerca promossa dal CNR nel settore della storia delle istituzioni. STORIA AMMINISTRAZIONE COSTITUZIONE, 2, p.313 - 322

    BONINI F (1993). La Costituzione italiana. Attualità o eclissi?. NUOVA SECONDARIA, 3, p.39 - 46

    BONINI F (1993). Storia costituzionale della Repubblica. Profilo e documenti (1948-1992). FIRENZE:La Nuova Italia,

    BONINI F (1992). Gerardo Chiaromonte. Il Parlamento italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XX, p.378 - 380

    BONINI F (1992). Giovanni Battista Scaglia. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XIX, p.322- - 324

    BONINI F (1992). Il problema del Partito Popolare . SOCIETà E STORIA, 55, p.221 - 227

    BONINI F (1992). L'ordine al merito della Repubblica. CIVILTà DEL LAVORO, maggio - giugno, p.12 - 15

    BONINI F (1992). La V Repubblica nella storia costituzionale francese: il concetto di Pouvoir d'Etat. RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO, 1, p.191 - 228

    BONINI F (1992). Sistemi elettorali e correnti. AREL INFORMAZIONI, giugno , p.47 - 72

    BONINI F (1991). Alberto de' Stefani. Il Parlamento Italiano. Storia parlamentare e politica dell'Italia. 1861 - 1988. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XII-1, p.483 - 502

    BONINI F (1991). I convegni ideologici di San Pellegrino. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XVIII, p.456 - 457

    BONINI F (1991). La legge comunale e provinciale del 1932. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XII-1, p.72 - 74

    BONINI F (1991). Tendenze e problemi della storiografia italiana sull'età fascista: un dibattito aperto. (a cura di) CASSINA C, La storiografia sull'Italia contemporanea. Pisa:Giardini Editore, p.277 - 314

    BONINI F (1990). Il crac della Banca di Sconto . Il Parlamento italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. X, p.61 - 62

    BONINI F (1990). La grande contrapposizione. Aspetti delle elezioni politiche del 1948 a Reggio Emilia. REGGIO EMILIA:Tecnograf,

    BONINI F (1990). Ludovico Mortara. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. X, p.366 - 368

    BONINI F (1990). Un grand commis. Il segretariato generale del governo francese dalla Terza alla Quinta Repubblica. MILANO:Dott. A. Giuffrè Editore, , ISBN: 88-14-02713-7

    BONINI F (1989). Alfredo Baccarini. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. V, p.574- - 575

    BONINI F (1989). Antonio Pesenti . Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XIV, p.521 - 522

    BONINI F (1989). Federico Seismit-Doda. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. V, p.153 - 155

    BONINI F (1989). I giudizi sulla Costituzione . Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. vol. XIV, , p.319 - 320

    BONINI F (1989). La Consulta Nazionale. Il Parlamento Italiano. Storia parlamentare e politica dell'Italia. 1861 - 1988. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XIII, p.127 - 146

    BONINI F (1989). Le interpretazioni storiografiche del trasformismo. Il Parlamento Italiano. Storia parlamentare e politica dell'Italia. 1861 - 1988. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. V, p.271 - 288

    BONINI F (1989). Le regioni a statuto speciale. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XIII , p.281 - 283

    BONINI F (1989). Raffaele Conforti. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. V, p.110 - 111

    BONINI F (1989). Tomaso Perassi. Il Parlamento Italiano. MILANO:Nuova CEI informatica, vol. XIV, p.441 - 442

    BONINI F (1987). Per una storia costituzionale della Francia contemporanea. QUADERNI COSTITUZIONALI, vol. VII, 3, p.614 - 634

    BONINI F (1987). Problemi di una storia costituzionale. RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA, 2, p.266 - 290

    BONINI F (1986). Il Consiglio di Stato Francese nella Terza Repubblica. RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA, 2, p.175 - 205

    BONINI F (1986). L'Ecole Nationale d'Administration (1945 - 1985). AMMINISTRARE, vol. XVI, 3, p.455 - 475

    BONINI F (1983). 'Retorica' e produzione letteraria intorno al personaggio Crispi. ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. serie III, vol. XIII, 2, p.623 - 658

    BONINI F (1983). L'"Imperio" di De Roberto, persone e date. IL PONTE, vol. 31, gennaio, p.99 - 103

    BONINI F (1983). Per una definizione del "progetto di governo" crispino. CLIO, vol. XIX, 1, p.107 - 136

    BONINI F (1982). Il "restauro " di Crispi negli anni del nazionalismo italiano. IL RISORGIMENTO, vol. XXXIV, n. 3,, p.184 - 212

    BONINI F (1982). Intorno alle fonti per una storia del garibaldinismo dopo l'Unità, . RASSEGNA DEGLI ARCHIVI DI STATO, vol. XLII, 2-3, p.290 - 319

    BONINI F (1981). Il mito Crispi nella propaganda fascista. RIVISTA DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. X, 4, p.548 - 574

    (In stampa)


    
    lumsa.it
    lumsa.it
    Master I Livello

    Master I Livello

    Master II livello

    Master II Livello

    Altri Corsi di formazione

    Altri Corsi di formazione

    lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

    Ateneo partner o membro di

    EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
    EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
    Privacy