Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Finance Meetings 2019 #11: Finanza equa e responsabile allocazione delle risorse

Finance Meetings 2019 #11: Finanza equa e responsabile allocazione delle risorse

Martedì 7 maggio 2019
Ore 9.45 – 13.30
Università LUMSA – Aula Magna
Borgo Sant’Angelo, 13 – Roma

Il convegno Finanza equa e responsabile allocazione delle risorse. Oeconomicae et pecuniariae quaestiones, in programma nell’Aula Magna dell’Università LUMSA martedì 7 maggio dalle ore 9.45, s’inserisce nell’ambito dei Finance Meetings 2019 come un momento finale di confronto a più voci sul tema finanziario.

La giornata di studio si ispira al documento vaticano Oeconomicae et pecuniariae quaestiones, presentato nel 2018. Le principali aree trattate dal documento sono declinate dai relatori individuando le responsabilità e le modalità per raggiungere una finanza più sostenibile, identificata come punto di partenza per sostenere il bene comune.

I fattori affrontati nel seminario che possono concorrere ad una finanza più equa sono: il ruolo di una responsabile educazione finanziaria sostenuta dalle autorità, una responsabile cultura del rischio in banca, la responsabilità della formazione dei manager, un nuovo modo di fare banca e l’allocazione delle risorse. Le famiglie accumulano un risparmio che non è ben gestito o allocato, ciò comporta la necessità di dimostrare che occorre allocare le risorse in modo sostenibile. Tali aree d’intervento possono favorire l’inibizione dell'intento speculativo, che rischia di soppiantare gli altri principali intenti che sostanziano l’umana libertà, proteggendo l’attività delle famiglie e la dignità del lavoro.

La giornata di studio, in programma nell’Aula Magna dell’Università LUMSA martedì 7 maggio dalle ore 9.45, sarà aperta dai saluti istituzionali del prof. Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA e di Mons. Andrea Lonardo, Direttore per la Diocesi di Roma del Servizio per la Cultura e l’Università.

A moderare il dibattito sarà il giornalista Marco Piccaluga de Il Sole 24 ore.

Sono in programma gli interventi di Magda Bianco (Banca d’Italia), Alessandro Carretta (Università di Roma ‘Tor Vergata’), Victoria Piatanova (Plekhanov Russian University of Economics), Federica Sist (Università LUMSA e CERBE) e Gabriele Giuglietti (Banca Etica).

Le conclusioni sono affidate a Claudio Giannotti (Università LUMSA), che insieme a Federica Sist ha organizzato i Finance Meetings 2019 .

La locandina

Pubblicato il 02/05/19 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy