Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
di Fabio Torriero
Dati anagrafici e recapiti
Luogo e data di nascita: Roma, 4 febbraio 1958
Residenza: Via Fonteiana, 67 cap. 00152 Roma
Cellulare: 347 3210611
E-mail: torriero.comunica@libero.it
Posizione attuale
Direttore editoriale giornale on-line Lo Speciale. Nel 2020 riceve l’onorificenza di Ufficiale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Formazione accademica
1995: Iscritto all’Ordine nazionale dei giornalisti, “Elenco professionisti”
1985: Laurea in Scienze politiche, ramo amministrativo conseguita presso l’Università degli Studi G. D’Annunzio il 15 ottobre 1986 con votazione 110/110 cum laude
Attività ed esperienze professionali
2021: Flaei-Cisl, sindacato, Consulente comunicazione segreteria generale
2020 - 2021: Parlamento Europeo, Commissione Sanità. Segreteria politica Eurodeputato, Consulente di Comunicazione, assistente parlamentare locale (Apl)
2020: Campagna elettorale Marche e Chieti. Tavoli di comunicazione politica di supporto al candidato sindaco. Consulente di comunicazione
2019-2020: LUMSA Università, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne, Docente incaricato cattedra “Media Società e Politica”
2019: Festival della Dottrina sociale di Verona, portavoce della Dottrina Sociale di Verona edizione 2018
2019: Campagna elettorale Umbria e Amatrice, Spin Doctor campagna elettorale amministrativa della Regione Umbria e di Amatrice
2018: Lo Speciale, giornale on-line, Direttore editoriale
2013-2017: Intelligo News, Web Magazine, Web TV, Direttore responsabile e cronista parlamentare
2012-2013: Regione Lazio, Assessorato politiche abitative, Funzionario responsabile dell’Area Comunicazione
2011: Dipartimento Politiche Europee, Ufficio comunicazione del Gabinetto del Ministro, Funzionario responsabile dell’Area Comunicazione
2009: Elezioni amministrative 2009, Tavoli di comunicazione politica di supporto al candidato sindaco, Consulente di comunicazione
2008: Elezioni politiche 2008, Tavoli di comunicazione politica di supporto alla campagna elettorale, Consulente di comunicazione
2008-2012: Camera dei Deputati, Segreteria politica On. le Anna Maria Bernini, Consulente di Comunicazione a contratto
2008-2009: Mia, Magazine Free-Press, Direttore responsabile
2004-2010: Fondazione Fare Futuro, Fondazione di carattere culturale, Responsabile Area Comunicazione
2004-2008: Il Tempo Quotidiano Editorialista politico
2003: UGL, Unione Generale del Lavoro, Sindacato, Capo Ufficio Stampa
2003: EURISPES – Istituto di studi politici, economici e sociali, Istituto di ricerca, Responsabile della Comunicazione
2000-2001: Libero Quotidiano, Giornalista politico
2000: Lo Stato Settimanale, Giornalista politico
1992-2000: L’Italia settimanale Settimanale, Giornalista politico
Esperienze didattiche
2019-2020: Università LUMSA- Libera Università Maria Santissima Assunta, Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue moderne, Docente a contratto di Media, Società e Politica, Corso di studi in Scienze Politiche Internazionali e dell’Amministrazione
2018-2019: Università LUMSA- Libera Università Maria Santissima Assunta, Docente a contratto di Media, Società e Politica, Corso di studi in Scienze Politiche Internazionali e dell’Amministrazione
Università LUMSA – Libera Università Maria Santissima Assunta, Laboratorio teorico-pratico del corso di Storia dei partiti e dei movimenti politici “Come ti invento un partito”
2016-2018: Scuola di formazione politica della Fondazione A.N., Docente di Comunicazione Politica
2016: Fondazione Euro-mediterraneo, Master di formazione politica femminile
2015: Fondazione Cantiere Abruzzo, Docente di Comunicazione politica
2008-2012: Università Link Campus, Docente di Teoria e tecnica del linguaggio giornalistico
2008-2011: Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Lettere e Filosofia, Cultore della materia “Storia Politica italiana”
2002-2007: European School of Economics, Docente di comunicazione politica
2002-2007: European School of Economics, Docente di storia dei partiti e movimenti politici
1993-1997: Università degli studi di Cassino Facoltà di Lettere e Filosofia, Cultore della materia “Storia dei partiti e movimenti politici”
Principali pubblicazioni
Documento | Nid | Data di inserimento |
---|---|---|
10039558 | 01/10/2021 | |
![]() 3_CV et studiorum_FT_29032021 (1).pdf (324.83 KB) ![]() 4_Titoli e pubblicazioni_FT_29032019 (1).pdf (213.61 KB) ![]() Progetto formativo 2023.docx (27.65 KB) |
10039560 | 01/10/2021 |
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582