martedì 28 febbraio 2017
ore 17.00
LUMSA - Aula 5
Piazza delle Vaschette, 101 – Roma
Il prossimo 28 febbraio 2017 si svolgerà alla LUMSA il primo di un ciclo di workshop destinati a studenti universitari e delle scuole superiori sul tema La crisi dell’Euro e dell’Eurozona e il post-Brexit che avrà come relatore prof. Giovanni Ferri promosso dall’Osservatorio Germania-Italia-Europa (OGIE) LUMSA e Konrad Adenauer Stiftung – Rom.
Una classe media profondamente delusa e insoddisfatta; elevati tassi di disoccupazione, soprattutto tra i giovani; un’unione monetaria che ha favorito solo alcuni Paesi, creando un divario competitivo che potrebbe mettere in discussione la sopravvivenza stessa dell’euro; l’incapacità di gestire l’ondata migratoria in maniera comune, solidale e rispettosa dei valori fondativi dell’Unione stessa; un crescente senso di insicurezza e paura; istituzioni europee deboli e sempre più lontane dai cittadini. Questo il cocktail della (dis)Unione europea. Una miscela esplosiva che rischia di favorire spinte nazionaliste, chiusure protezionistiche e sovraniste, movimenti euroscettici. Come uscire da questa impasse? Davvero la soluzione è un’Europa a più velocità?
I workshop:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582