Mercoledì 18 maggio 2022
ore 11.30 – 13.00
Università LUMSA – Aula ‘Giuseppe Dalla Torre’
Via Pompeo Magno 28 – Roma
Anche online su Google Meet
Il Dipartimento GEPLI dell’Università LUMSA, in collaborazione col Movimento delle Scuole Etica ed Economia nel mondo, organizza un evento per discutere di etica ed economia mercoledì 18 maggio 2022 ore 11.30, nell’Aula ‘Giuseppe Dalla Torre’ della sede di via Pompeo Magno 28 a Roma.
L’incontro sarà fruibile in duplice modalità: in presenza (ai partecipanti è richiesto l’uso della mascherina per accedere in Aula) e online su Google Meet.
L’occasione di approfondimento è data dalla presentazione del libro Homo Ethicus Œconomicus di Tullio Chiminazzo (Armando Editore, Roma). La pubblicazione, frutto di un percorso di trent’anni di lavoro, si pone l’obbiettivo di affermare una nuova disciplina economica, capace di superare l’Economia classica e prospettare soluzioni che non prescindano dalla centralità della persona e dalla preservazione della natura.
In questa prospettiva è cruciale il ruolo delle giovani generazioni che grazie agli straordinari strumenti del nostro tempo, il digitale e il pensiero green, possono essere i protagonisti attivi di questo cambio di prospettiva del pensiero economico.
Sullo sfondo del testo anche, il superamento delle contrapposizioni ideologiche tra liberisti, marxisti, capitalisti e statalisti, verso politiche economiche incentrate sulla condivisione e sulla massima inclusione.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali dei professori Francesco Bonini, Rettore dell’Università LUMSA e Claudio Giannotti, Direttore del Dipartimento GEPLI, Università LUMSA.
Moderati da Alberto Michelini, giornalista e responsabile dei rapporti istituzionali del Movimento delle Scuole Etica ed Economia nel mondo, sono previsti gli interventi di:
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582