È online il nuovo Bando Erasmus+ 2019-2020 per l’assegnazione di 145 borse di mobilità, 10 in più dello scorso anno, per trascorrere un periodo di studi all’estero, per un minimo di 3 e un massimo di 12 mesi, nel corso del prossimo anno accademico.
Gli studenti iscritti all’Università LUMSA possono scegliere tra le numerose destinazioni disponibili – Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Malta, Macedonia, Norvegia, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Turchia e Ungheria, a cui si aggiungono quest’anno Serbia e Svizzera – frutto dei 162 accordi internazionali stipulati dall’Ateneo a livello europeo.
Per partecipare all’assegnazione di una delle 145 borse Erasmus+ 2019-2020 è necessario:
Ulteriori dettagli sui requisiti sono consultabili nel Bando. All’assegnazione delle borse del Bando Erasmus+ 2019-2020 può partecipare anche chi ha già beneficiato di una borsa Erasmus per studio (purché per un periodo inferiore ai 12 mesi per ciclo di studi) o tirocinio (Erasmus Traineeship).
Il contributo mensile europeo può inoltre essere integrato con fondi regionali, erogati dalla Regione Lazio (Disco, ex Laziodisu) e dalla Regione Siciliana (Ersu Palermo), o con fondi ministeriali.
Per informazioni sul Bando Erasmus+ 2019-2020 è possibile contattare l’Ufficio Relazioni Internazionali. Per informazioni sulle certificazioni di lingua ed eventuali corsi di lingua è possibile contattare il Centro linguistico CLIC. Le candidature sono aperte fino al 30 gennaio 2019 (ore 13.00).
IL BANDO DI CONCORSO |
Aggiornamento (19/02/2019): pubblicate graduatorie e scadenze
La lista delle destinazioni
Il cooperation agreement
La lista dei coordinatori
La brochure del Programma
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582