Lunedì 25 marzo 2019
Ore 15.00-18.00
Università LUMSA - Aula Pia
Via di Porta Castello, 44 - Roma
Sarà il workshop pubblico Equilibri dinamici del mondo contemporaneo tra locale e globale l’atto conclusivo della Winter School – Settimana di cultura internazionale organizzata dal Dipartimento GEPLI - Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali in collaborazione con la Konrad Adenauer Stiftung in Italia, con la United States Mission to Italy e con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
Nel corso dell’evento gli studenti che hanno partecipato alla Winter School in tre gruppi coordinati dai docenti tutor Tiziana Di Maio, Antonio Ciaschi e Francesco Piazza, discuteranno i paper che hanno elaborato con il Consigliere Francesco Tufarelli (Presidenza del Consiglio dei Ministri).
La giornata avrà inizio alle ore 15.00 con i saluti istituzionali da parte del Rettore dell’Università LUMSA, prof. Francesco Bonini e della prof.ssa Tiziana Di Maio, Presidente del CdLM in Relazioni internazionali. Il programma proseguirà con la consegna dei diplomi agli studenti che hanno preso parte alla Winter School, tenutasi all’Università LUMSA dal 18 al 22 febbraio 2019.
Successivamente siederà al tavolo il primo dei tre gruppi di studenti che si alterneranno durante l’evento per presentare i loro lavori.
Il primo gruppo – coordinato da Giacomo Genovesi e composto da Diana Athena Abbattista, Riccardo Pediconi e Francesco Vettese – si occupa dell’Area Relazioni internazionali, presentando il paper dal titolo L’integrazione europea: il metodo funzionalista per un nuovo rilancio (docente tutor: prof.ssa Tiziana Di Maio).
Il secondo gruppo – coordinato da Giulio Snider e composto da Francesca Cervellini e Antonio Musumeci Catania – si occupa dell’Area Relazioni internazionali – Cerimoniale, proporrà il suo paper Rafforzare il legame europeo: una bandiera per l’Europa (docente tutor: prof. Francesco Piazza).
Il terzo gruppo – coordinato da Federica Sinesi e composto da Chiara Mattei, Sara El Mabruk e Albion Bucpapaj – si occupa dell’Area Geografia dell’energia, con il paper Geografia dell’energia. Il ruolo dell’energia nelle relazioni internazionali contemporanee (docente tutor: prof. Antonio Ciaschi)
Al termine dell’esposizione di ciascun gruppo, seguirà un dibattito con i presenti.
L’incontro è aperto al pubblico esterno. La partecipazione è consigliata a tutti gli studenti del Corso di Laurea magistrale in Relazioni internazionali, del Corso di laurea in Scienze Politiche, internazionali e dell’amministrazione e del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione, informazione, marketing.
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma | info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57 | PI 01091891000 - CF 02635620582
Via della Traspontina, 21 - 00193 Roma
info@lumsa.it - lumsa@pec.it
tel. 06 684 221 - fax 06 687 83 57
PI 01091891000 - CF 02635620582