Organizzazione e attività didattiche 2022-2023
Sei in: Home » Eventi » Elezioni USA di mid-term: possibili scenari

Elezioni USA di mid-term: possibili scenari

Primo incontro di un ciclo di seminari per la LM 52

martedì 20 novembre 2018
ore 17.30
Università LUMSA – Aula 6
Via Marcantonio Colonna, 19 – Roma

Il corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali dell’Università LUMSA e l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America propongono agli studenti del Dipartimento GEPLI e a quanti sono interessati, il seminario 2018 U.S. mid-term elections: un’analisi del voto e dei futuri scenari politici interni e internazionali, primo appuntamento di un ciclo di incontri che il Corso di laurea Magistrale in Relazioni internazionali ha pensato per gli studenti del Corso, per gli allievi del Master Esperti in politica e Relazioni internazionali  della LUMSA Master School e per quanti si interessano di politica internazionale.

Il tema scelto in questo incontro è di attualità dopo l’esito della consultazione elettorale che ha spostato gli equilibri della politica interna degli Stati Uniti d’America. A parlare delle conseguenze del voto americano nel duplice scenario nazionale ed internazionale sarà Tim Curran, membro dell’Ufficio politico dell’Ambasciata USA.

L’incontro inoltre è un’occasione per presentare e conoscere il meccanismo e l’importanza delle elezioni di mid-term negli United States of America.
Modera e conclude l’incontro la prof.ssa Tiziana Di Maio, Presidente del CdL magistrale in Relazioni internazionali.

La locandina

Pubblicato il 15/11/18 in : IN EVIDENZA

lumsa.it
lumsa.it
Master I Livello

Master I Livello

Master II livello

Master II Livello

lumsa.it Corsi di Laurea lumsa.it Master e Post Laurea

Ateneo partner o membro di

EUA – European University Association IFCU/FIUC – Fédération Internationale des Université Catholiques
EURAXESS - Researchers in motion eduroam RUniPace – Rete Università per la pace
Privacy